Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#1
Ciao a tutti, dopo anni ritorno a usare le sezioni tecniche del forum, incredibile che non stia caxxeggiando in off topic :mrgreen:
Se tutto va bene entro metà novembre ci trasferiremo, stiamo pensando ai lavori da fare nella casa nuova, in realtà è una casa di una quindicina di anni, quindi ci terremo quasi tutto così com'è, ma la zona giorno vorremmo modificarla un po'. Ecco la piantina con le misure di questa porzione di casa (ne mancano molte altre, stasera vado a prenderle):
Immagine
Noi vorremmo chiudere la parete della cucina dove c'è la porta e aprirla sul lato sala, di modo da recuperare quanto più possibile della nostra cucina attuale angolare, mettendo due porte scorrevoli esterne e avendo un'apertura di circa 160/180 cm, di modo da avere una cucina praticamente a vista, ma con la possibilità di chiuderla quando viene gente ed è in condizioni impresentabili.
Più o meno l'idea è questa:
Immagine
Che ne dite? Consigli?
Grazie!!

p.s. finestra alta è una finestra che arriva a circa 50 cm dal pavimento, sotto c'è un radiatore orizzontale.
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#4
13 :lol:
Bayeen hai ragione, ma per quello ho appuntamento martedì col mobiliere che l'ha "creata" quindi inizio a far fare a lui il progetto e poi vi chiedo consigli, più che altro, al di là della disposizione dei mobili della cucina (che sostanzialmente farebberero una L sul muro da 306 - dove ci sono gli attacchi - e quello dove attualmente c'è la porta) volevo sapere che ne pensate dell'idea di chiudere da un lato e aprire dall'altro mettendo le porte scorrevoli
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#7
Grazie Birba! :D
L'ingresso perderà sicuramente in luminosità, ma pazienza, passerò moooolto più tempo in soggiorno/cucina che nell'ingesso :mrgreen:
Ora però mi sta solleticando l'idea di lasciare aperta la cucina del tutto (ammesso che riesca a far spostare il calorifero che ora è sulla sinistra della portafinestra della cucina, nella parete che sparirebbe nel caso aprissi del tutto la cucina)... però sono altamente indecisa. Visivamente sarebbe tutto molto più arioso e percettivamente più grande, ma non so, attualmente ho la cucina a vista e quando ho gente un po' mi scoccia che vedano come è messa la cucina... è anche vero che non faccio mai cene formali, quindi me ne frego abbastanza... cosa mi consigliate? Ho fatto due esempi di disposizione (molto simili):
1) cucina semichiusa, con porte scorrevoli, mini banco snack che guarda la sala (non so se sia fattibile, e magari esteticamente è orrendo, per questo ho bisogno di voi!!)
Immagine
in soggiorno un divano e due poltrone, parete tv sul muro in fondo

2) cucina completamente aperta
in soggiorno due divani parete tv sul muro in fondo
Immagine
In entrambi i casi vorrei mettere anche una libreria, non so ancora bene dove (dietro il secondo divano/poltrona?) ma quello lo vediamo poi.

Consigli? Come vi piace di più? Avete altre idee?
Grazie
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#8
Ciao Betty, che bello che cambi casa! :D

io farei o tutto aperto , senza nessuna parete nemmeno quella frontale che da sulla porta d'entrata, oppure potresti racchiuderla con delle pareti a vetro, quella che da sull'ingresso fissa, mentre le altre mobili...alcuni esempi, dove spero di riuscire a spiegarmi meglio :wink:

Immagine


Immagine


Immagine


Immagine



hostare immagini

Immagine

hostare immagini
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#9
Grazie Cappe!!
La parete che da sull'ingresso avrà comunque appoggiati i mobili, molto probabilmente colonne forno e frigo quindi rimarrebbe comunque chiusa visivamente e non servirebbe a molto.
Avevo pensato anche io al vetro al posto delle due pareti laterali, ma con un nanerottolo per casa tutto quel vetro mi spaventa un po'...
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#10
Betty, penso esistano vetri adatti all'uso,antisfondamento :mrgreen: a parte le battute, potresti informarti e senti che ti dicono, l'effetto sarebbe molto bello :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#11
Preferisco questa disposizione:
cucina completamente aperta
in soggiorno due divani parete tv sul muro in fondo
Immagine
Però capisco problema disordine..

Non è male neanche l'idea di cappe..
Magari penserei a una porta come questa:
(Che può essere aperta totalmente o parzialmente in base all'esigenza)
Immagine
Ma non tutta vetro :arrow: combinazione legno/vetro, tipo così:
Immagine

Per il vetro potresti pensare al "vetro specchio spia" (almeno sul web viene chiamato così :mrgreen:) ...tu dalla cucina riusciresti a vedere chi c'è "fuori" :arrow: ma dalla sala non avrebbero modo di vedere il caos che sta in cucina :mrgreen:.
Ama tutti, fidati di pochi, non fare torto a nessuno.

William Shakespeare

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#12
Sì chiedere non costa nulla :mrgreen:
Peró sarà vetro opaco/acidato o simili in ogni caso, perché lo scopo sarebbe di non far vedere il porcaio in cucina 8)
In ogni caso bisogna vedere cosa dice il muratore perché ieri ci parlava di eventuale dislivello tra le due stanze, piastrelle da sostituire e non sappiamo ancora se la propietaria ne ha così tante, altrimenti bisognerebbe rifare il pavimento, ma essendo uguale ovunque, per uniformità, bisognerebbe farlo anche in sala e corridoio almeno, e il costo temo sarebbe troppo alto...

Edit: birba, bella quella porta non tutta vetro!!
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#13
Considerando che aprire tutto e spostare gli attacchi tv dal lato opposto rispetto a dove sono ora (cioè sulla parete da abbattere) implica un lavoro da fare notevole - non ci sono abbastanza piastrelle di ricambio per farlo, quindi bisognerebbe ripiastrellare praticamente tutta casa e sarebbe un peccato perchè, per quanto le piastrelle attuali non mi facciano impazzire, sono comunque in ottime condizioni - e soprattutto considerando che in 5 metri e poco più di sala mi sembra azzardato far stare un divano a centro stanza con un tavolo dietro... ho provato a trovare una soluzione aprendo comunque una parte di parete sulla sala e chiudendo la porta della cucina che dà sull'ingresso, ma in modo più "conservativo".
L'apertura è per una porta di dimensioni normali, a libro e non scorrevole (oppure scorrevole a scomparsa nel muro, ammesso che si possa fare senza rompere il pavimento!!), la parete tv rimane comunque su quel lato, il divano rimane sempre un po' a centro stanza, ma girato dall'altro lato, che mi piace anche di più perchè guarda le portefinestre invece di dar loro le spalle.
Sparisce il tavolo in sala, rimane solo in cucina, allungabile, stretto perchè se no ingombra troppo (ho visto il Baron di Calligaris che è profondo solo 70) da spostare in sala in caso di ospiti.
Che ve ne pare?
Immagine
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#14
Betti non mi dispiace questa soluzione, ma perchè se preferisci il tutto aperto, non pensare di usare delle altre piastrelle che si abbinino a quelle già esistenti creando una sorta di decorazione dove verranno tolte' io ho fatto in questo modo e l'aspetto è gradevole :wink:
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: Cucina su soggiorno con porte scorrevoli

#15
Cappe hai una foto? Non ho idea di come verrebbe... Il tutto aperto in realtà non mi convince appieno perché ce l'ho ora è un po' risento di non poter chiudere la cucina all'occorrenza.
L'altro problema è lo spostamento dell'antenna TV, se non si riesce a farla passare nelle tubazioni già esistenti bisognerebbe sollevare il pavimento.
In questa versione mi piace il fatto che il divano grande guardi verso la luce e non verso il buio, con l'altra impostazione non si potrebbe.
A me è sempre piaciuto il tavolo in soggiorno, però in effetti non ci sta, anche aprendo tutto, in caso di ospiti, col divano che da le spalle alla cucina, lo spazio sarebbe un po' poco, o no?
Ma probabilmente ci sono tante soluzioni possibili, per questo chiedo a voi :mrgreen:
Immagine


CASA: http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55837

MATRIMONIO: http://album.alfemminile.com/album/6941 ... ing-0.html