Ciao a tutti, sono nuove e vi chiedo tutte le informazioni che potete gentilmente darmi.
Io e il mio ragazzo abbiamo sceltocasa, ora è in fase di costruzione.
Vi la piantina della casa, in particolare della zona giorno con cucina
http://s12.postimg.org/k5pdl7pp9/pianta.jpg
Immagine
La zona giorno è così composta:
entrata dall'alto dove c'è la freccia ( porta 90/210)
l'altezza dei muri è 2,70m
le frecci indicate sulla piantina indicano: le finistra 115/240 la vetrata sulla terrazza 190/240 e la porta scorrevole 80/210.
Le predisposizioni non sono ancora state fatte e il riscaldamento sarà a pavimento quindi niente ingombri.
Io vi chiedo solo un piccolo aiuto per la composizione della cucina.
Non so se optare per una cucina lineare oppure se ci sta anche un piccolo tavolino per la colazione.Insomma voi che siente dei maestri aiutatemi.
Grazie
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#2
Non ho capito le misure della cucina

Il lato corto è 1.75? Manca la misura del lato lungo fino alla spalletta (dovrebbe essere 3.64 essendo la cucina 6.38 MQ). Controlla.
Se le misure sono queste non ci sta neanche una mensola sulla parete da 2.62 da utilizzare come piano snack ma col tavolo lì vicino sinceramente non ne vedo la necessità.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#3Ciao...quel piccolo muretto che vedi nella piantina non lo facciamo mettere...comunque la cucina è stata messa la per farci una idea.. non so se va bene la o si può spostare.
In ogni caso la cucina dovrebbe essere lunga 4,25 m. dal muro al murettino che non faremo mettere.
Hai qualche idea?consigli?foto tipo?
In ogni caso la cucina dovrebbe essere lunga 4,25 m. dal muro al murettino che non faremo mettere.
Hai qualche idea?consigli?foto tipo?
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#4Se non avete intenzione di fare la spalletta un'idea potrebbe essere fare lungo la parete di 11.85 metri un' unica composizione di cucina più libreria separando la cucina dalla libreria con le colonne.
Qualcosa così per intenderci
mettendo le colonne tra libreria e basi.
La composizione potrebbe girare con un piccolo angolo sotto la finestra.Si potrebbe mettere una mensola come piano snack lungo la parete da 2.62 ma dovrebbe essere profonda non più di 25 cm
Il resto dell'ambiente a mio parere funziona,hai persino un divano di fronte alla terrazza
Esempio di colonne con libreria (moduli a giorno in effetti)

Qualcosa così per intenderci

La composizione potrebbe girare con un piccolo angolo sotto la finestra.Si potrebbe mettere una mensola come piano snack lungo la parete da 2.62 ma dovrebbe essere profonda non più di 25 cm

Il resto dell'ambiente a mio parere funziona,hai persino un divano di fronte alla terrazza

Esempio di colonne con libreria (moduli a giorno in effetti)

"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#7Grazie mille per l'idea...se non volessimo fare la tua composizione secondo voi che tipo di cucina potrei mettere?
Il tavolo lo metterei circa la, poi mettei un divano ad angolo con la tv sospesa su muro...
Grazie mille per la vostra collaborazione
Alice
Il tavolo lo metterei circa la, poi mettei un divano ad angolo con la tv sospesa su muro...
Grazie mille per la vostra collaborazione
Alice
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#8ALICEP. ha scritto:Grazie mille per l'idea...se non volessimo fare la tua composizione secondo voi che tipo di cucina potrei mettere?
Il tavolo lo metterei circa la, poi mettei un divano ad angolo con la tv sospesa su muro...
Grazie mille per la vostra collaborazione
Alice
altra idea oltre a quella di ros???
Mmmm....
No. Quella di ros!

vedi che verrà carina!
Hai già un idea delle finiture che ti piacciono?
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#10bay per fare la penisolina così, il frigo andrebbe vicino alla finestra: non ho guardato bene le misure e non so se entra lì accanto.
Quindi nn rimane che la soluzione con le librerie di ros...
Quindi nn rimane che la soluzione con le librerie di ros...
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#11sì non è il massimo perchè vai a coprirti la luce naturale però qui non ci sono molte soluzioni. o come dice Ros o colonne in fondo. teoricamente al pelo ma ci stanno: parete da 175, portafinestra da 115. eventualmente come dicevo anche nell'altro topic si inizia con un vano a giorno o colonna a prof. ridotta come piace a Cla e a Bradi 

Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#12giusto!bayeen ha scritto:sì non è il massimo perchè vai a coprirti la luce naturale però qui non ci sono molte soluzioni. o come dice Ros o colonne in fondo. teoricamente al pelo ma ci stanno: parete da 175, portafinestra da 115. eventualmente come dicevo anche nell'altro topic si inizia con un vano a giorno o colonna a prof. ridotta come piace a Cla e a Bradi
Hahaha! Io le colonne a profondità ridotta me le perdo sempre!

ok ok
quando arrivo a casa vedo se mi riesce!
Ciao!
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#13Mi fanno tristezza le composizioni monche... Sembra sempre abbiano dimenticato un pezzo 

Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#14Belle entrambi ma io ho una finestra e no so come mettere sta cucina...la seconda foto per esempio diventa un problema... E se mettessi una cucina lineare con un piccolo tavolino??cosa ne dite? Se avete qualche composizione tipo vi ringrazio
Re: COMPOSIZIONE CUCINA
#15guarda in Radio Truciolo il topic di Cla56, ha postato nel pomeriggio una bella composizione con tavolino come dici tu.ALICEP. ha scritto:Belle entrambi ma io ho una finestra e no so come mettere sta cucina...la seconda foto per esempio diventa un problema... E se mettessi una cucina lineare con un piccolo tavolino??cosa ne dite? Se avete qualche composizione tipo vi ringrazio