Buongiorno a tutti,
per la prima volta nella vita mi devo porre il problema dell'acquisto di un letto serio. A questo proposito, con la pignoleria che purtroppo mi contraddistingue, sto cercando di informarmi il più possibile su ogni componente del macro-discorso "letto", e quindi anche del materasso.
Per farla breve, sarei indirizzato ad un materasso in memory (dormo sul fianco, e sono più o meno 82kg - mia moglie dorme prona ed è più o meno una cinquantina di chili). A questo proposito, ho scoperto che esistono materassi (ma anche reti a doghe) che sono certificati come presidio medico chirurgico e che quindi godono di una detrazione. Questa detrazione, che in realtà è poca cosa, mi permetterebbe però di accedere ad una fascia di prezzo un po' più alta rispetto a quella a cui mi rivolgerei senza. Non solo, proprio per la pignoleria di cui sopra, mi è sorto questo dubbio: materassi e reti certificati in tal senso sono sempre meglio di quelli non certificati (a parità di fascia di prezzo) o la certificazione in realtà non garantisce miglior qualità di riposo? Mi converrebbe forse prendere materasso e rete certificati e poi trovare una "carrozzeria" (perdonatemi il termine non tecnico) in cui inserirli oppure comprare un letto già fatto non certificato a cui aggiungere semplicemente un materasso discreto?
Re: Presidio Medico
#2quote="AlvaEd"] Questa detrazione, che in realtà è poca cosa[/quote]
E' un 19% non mi pare così poco!!
No
A mio avviso è l'approccio che è sbagliato. Forse l'unica cosa esatta che hai detto è che un prodotto che è presidio medico di può consentire di accedere ad una fascia di prezzo più alta rispetto a quella che avevi preventivato. Questo significa visionare prodotti con un maggior tasso tecnico, creati con maggiori accorgimenti, con fodere e imbottiture più prestanti: in sostanza accedere ad una qualità del riposo superiore.
Tra due materassi di pari prezzo, uno presidio medico e l'altro no, dovresti semplicemente scegliere quello più adatto a te. Il fatto che un prodotto sia presidio medico infatti non deve essere portato dal rivenditore come un argomento di vendita bensì come un'occasione da sfruttare nel caso l'oggetto si adatto alle nostre esigenze.
E' un 19% non mi pare così poco!!
[AlvaEd ha scritto:materassi e reti certificati in tal senso sono sempre meglio di quelli non certificati (a parità di fascia di prezzo)
No
Esatto sono due cose che non c'entrano nulla l'una con l'altraAlvaEd ha scritto: la certificazione in realtà non garantisce miglior qualità di riposo?
A mio avviso è l'approccio che è sbagliato. Forse l'unica cosa esatta che hai detto è che un prodotto che è presidio medico di può consentire di accedere ad una fascia di prezzo più alta rispetto a quella che avevi preventivato. Questo significa visionare prodotti con un maggior tasso tecnico, creati con maggiori accorgimenti, con fodere e imbottiture più prestanti: in sostanza accedere ad una qualità del riposo superiore.
Tra due materassi di pari prezzo, uno presidio medico e l'altro no, dovresti semplicemente scegliere quello più adatto a te. Il fatto che un prodotto sia presidio medico infatti non deve essere portato dal rivenditore come un argomento di vendita bensì come un'occasione da sfruttare nel caso l'oggetto si adatto alle nostre esigenze.
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Presidio Medico
#3Ciao.
La certificazione non attesta una prestazione del prodotto.
Questo è dimostrato dal fatto che se compri certi materassi che vengono fatti con diverse fodere lo stesso prodotto con un tipo di fodere è certificato e con un altro magari no.
Sul mercato ci sono venditori che propongono la certificazione come motivazione d'acquisto la realtà è che ci sono tanti prodotti certificati che valgono meno di zero.
Se ci pensi anche la certificazione di una rete è una contraddizione.
Se un prodotto è certificato perchè è antidecubito come facciamo a certificare una rete disgiuntamente dal materasso?
Tu dormi sul materasso o sulla rete?
Per venire alla tua domanda devi distinguere il letto inteso come perimestro e il sistema letto inteso come prodotti che forniscono qualità del riposo.
il primo è un fattore estetico e scegli quello che vuoi, valutando ovviamente che non ti condizioni la scelta del sistema letto perchè ad esempio ha reti integrate nel telaio o impone spessori di materasso molto bassi.
Il secondo, composto da rete materasso e cuscino invece è ovviamente la parte importante.
Poi dormire in un letto brutto ma non certo in uno scomodo.
Ci parli dei vostri pesi ma non delle altezze, che hanno pari rilevanza nella scelta del sistema letto.
Fondamentelmante tua moglie dorme a pancia in giù perchè attualmente il materasso è troppo poco ergonomico per farla dormire sul fianco (probabilmente avete un materasso che percepisce come duro che lei non riesce a comprimere).
Il consiglio è quello di rivolgersi ad un bravo rivenditore che vi faccia fare un percorso di acquisto sensato che metta in evidenza le vostre necessità..... e di mettere da parte la pignoleria.
Perdonami, capisco la volontà d'informarsi che come vedi assecondo cercando di dare risposte, ma a mio parere un consumatore deve avere il quadro di quello che compra ma quando vuole capire tutto e poi avere parametri precisi di confronto tra prodotti finisce solo per incartarsi su se stesso e prendere una sonora fregata.
Parti dal presupposto che non esiste un materasso migliore di un altro in senso assoluto, ovviamente parlando di prodotti della medesima qualità, e che non esistono parametri fissi nella scelta, o meglio ci sono ma sono molto molto macro e facilmente da modificare visto che le esigenze sono spesso molto differenti: nei fatti sono più indicazioni dettate dall'esperienza e dalla casistica che vere e proprie regole guida.
La certificazione non attesta una prestazione del prodotto.
Questo è dimostrato dal fatto che se compri certi materassi che vengono fatti con diverse fodere lo stesso prodotto con un tipo di fodere è certificato e con un altro magari no.
Sul mercato ci sono venditori che propongono la certificazione come motivazione d'acquisto la realtà è che ci sono tanti prodotti certificati che valgono meno di zero.
Se ci pensi anche la certificazione di una rete è una contraddizione.
Se un prodotto è certificato perchè è antidecubito come facciamo a certificare una rete disgiuntamente dal materasso?
Tu dormi sul materasso o sulla rete?
Per venire alla tua domanda devi distinguere il letto inteso come perimestro e il sistema letto inteso come prodotti che forniscono qualità del riposo.
il primo è un fattore estetico e scegli quello che vuoi, valutando ovviamente che non ti condizioni la scelta del sistema letto perchè ad esempio ha reti integrate nel telaio o impone spessori di materasso molto bassi.
Il secondo, composto da rete materasso e cuscino invece è ovviamente la parte importante.
Poi dormire in un letto brutto ma non certo in uno scomodo.
Ci parli dei vostri pesi ma non delle altezze, che hanno pari rilevanza nella scelta del sistema letto.
Fondamentelmante tua moglie dorme a pancia in giù perchè attualmente il materasso è troppo poco ergonomico per farla dormire sul fianco (probabilmente avete un materasso che percepisce come duro che lei non riesce a comprimere).
Il consiglio è quello di rivolgersi ad un bravo rivenditore che vi faccia fare un percorso di acquisto sensato che metta in evidenza le vostre necessità..... e di mettere da parte la pignoleria.
Perdonami, capisco la volontà d'informarsi che come vedi assecondo cercando di dare risposte, ma a mio parere un consumatore deve avere il quadro di quello che compra ma quando vuole capire tutto e poi avere parametri precisi di confronto tra prodotti finisce solo per incartarsi su se stesso e prendere una sonora fregata.
Parti dal presupposto che non esiste un materasso migliore di un altro in senso assoluto, ovviamente parlando di prodotti della medesima qualità, e che non esistono parametri fissi nella scelta, o meglio ci sono ma sono molto molto macro e facilmente da modificare visto che le esigenze sono spesso molto differenti: nei fatti sono più indicazioni dettate dall'esperienza e dalla casistica che vere e proprie regole guida.


Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it
Re: Presidio Medico
#4Grazie a tutti...il problema resta sempre il trovare nella propria zona un multimarche di qualità in cui ci siano persone competenti....
Re: Presidio Medico
#5Mi dite qualcosa riguardo al sistema letto Wenatex?
Non capisco se i materassi siano a molle o in una specie di memory e se il sistema di ammonizzazione della rete sia una cosa furba o pessima....illuminatemi per favore.
Non capisco se i materassi siano a molle o in una specie di memory e se il sistema di ammonizzazione della rete sia una cosa furba o pessima....illuminatemi per favore.