Buongiorno a tutti,
vorrei poter sfruttare una taverna parecchio umida stendendo un parquet sul pavimento. Ho l'impressione che un parquet mi dia calore e faccia risultare la stanza (di per sè abbastanza buia e tetra) piu calda e accogliente. Non so nulla di parquet ne se per una stanza così umida ci sia bisogno di materiali particolari o trattamenti specifici. Purtroppo il mio budget è limitato, inoltre essendo una stanza che non sfrutterei come zona giorno ma come stanza lavoro/zona lavanderia non vorrei spendere molto.
Avete consigli da darmi sul tipo di legno o su marche e materiali (anche per internet) che vendono a prezzi convenienti materiali non proprio scadenti? sono aperto a soluzioni creative e, per così dire, poco convenzionali qualora ne abbiate.
grazie a tutti in anticipo per qualsiasi informazione mi darete e buon anno
Re: Taverna e parquet
#2Qualunque intervento che tu possa mettere in atto per nascondere l'umidità, risulterà inutile in un arco di tempo compreso fra 1 mese ed un anno.
Prima risolvi il problema umidità e poi pensa a pavimenti e rivestimenti
Prima risolvi il problema umidità e poi pensa a pavimenti e rivestimenti
Re: Taverna e parquet
#3oltre a quotare Ola aggiungo il consiglio di evitare assolutamente il legno o il laminato in una taverna con questi problemi. piuttosto opta per quelle piastrelle che imitano il legno.
te lo dico per esperienza personale. la mia taverna non era particolarmente umida e ho fatto mettere del laminato che poco dopo si è gonfiato causando rigonfiamenti molto evidenti, delle vere e proprie colline. per fortuna era solo poggiato su materassino e pertanto togliendo lo zoccolo e ritagliando abbondantemente sul perimetro ho risolto per il momento anche implementando con un deumidificatore. un disastro, mai scelta fu più errata.
te lo dico per esperienza personale. la mia taverna non era particolarmente umida e ho fatto mettere del laminato che poco dopo si è gonfiato causando rigonfiamenti molto evidenti, delle vere e proprie colline. per fortuna era solo poggiato su materassino e pertanto togliendo lo zoccolo e ritagliando abbondantemente sul perimetro ho risolto per il momento anche implementando con un deumidificatore. un disastro, mai scelta fu più errata.