Bungiorno, ho cercato l'angolo presentazioni senza successo-lo faccio qui direttamente, prima di arrivare al punto.
Mi chiamo Alex ed insieme a mia moglie abbiamo deciso di comprare casa e quindi siamo arrivati a dover scegliere la cucina.
Abbiamo girato qualche showroom, e ci sono piaciute Veneta ed Arredo3. Alché mi sono messo a cercare opinioni su internet, imbattendomi sul vostro forum..e devo ammettere che leggendo che sono di fascia media ci sono rimasto un po'.
Ho cercato di informarmi sulle migliori marche sul mercato, cosa poteva andare bene per il nostro budget, ma come accade spesso, troppe informazioni, si va in confusione e non ci si cava un ragno dal buco.
Quindi, apro un 3d e chiedo direttamente:
- budget 10/11k € eldom compresi
- cucina di c.a 4,5m + isola davanti, pensavo ad 180x90cm (mi sembra sia su qeusta misura)
tenendo conto che quelle viste finora siamo sugli 8,5mila senza frigo (lo vogliamo a doppia anta), che marche mi consigliate?
Grazie mille a chiunque risponda!
PS: conviene comprare solo la struttura e prendere gli eldom su internt? O non si risparmia nulla?
Re: consigli?
#2la tua domanda è molto generica.
dovresti specificare se avete già deciso per es. il tipo di anta (laccato, laminato, vetro, etc.), il tipo di piano (agglomerato, laminato, acciaio, corian, dekton, etc. etc.), gli eldom. se volete meccanismi particolari per es. ante pensili a vasistas, cestoni, meccannismi ad angolo, etc.
per l'acquisto degli eldom online il risparmio c'è ma ci sono come in tutte le cose pro e contro. ti suggerisco di fare un cerca sul forum perchè l'argomento è piuttosto ampio e discusso anche animatamente e forse leggendo pareri ed esperienze di acquirenti e rivenditori riesci a farti una tua opinione personale.
per es. per capire meglio, i preventivi che ti sei fatto fare su cosa erano basati? sono preventivi fatti tanto per fare o avete valutato attentamente col rivenditore vari progetti, materiali, pro e contro delle varie opzioni?
ecco appunto, il rivenditore. qui è il punto focale. un bravo rivenditore saprà consigliarti e seguirti ponendo attenzione alle tue esigenze perchè una cucina è cucita su misura del cliente, non è un pezzo a sè.
oltre a saperti seguire nella fase di progettazione e preventivo ascoltando le vostre richieste, saprà consigliarti dui materiali, sugli eldom e le varie finiture cercando di trovare la quadratura del cerchio tra quello che desiderate ed il budget. il rivenditore ha un ruolo molto importante su questo.
infine si dedicherà al sopralluogo ed al montaggio, fasi anch'esse molto importanti e delicate per la buona riuscita e durata della vostra cucina.
dovresti specificare se avete già deciso per es. il tipo di anta (laccato, laminato, vetro, etc.), il tipo di piano (agglomerato, laminato, acciaio, corian, dekton, etc. etc.), gli eldom. se volete meccanismi particolari per es. ante pensili a vasistas, cestoni, meccannismi ad angolo, etc.
per l'acquisto degli eldom online il risparmio c'è ma ci sono come in tutte le cose pro e contro. ti suggerisco di fare un cerca sul forum perchè l'argomento è piuttosto ampio e discusso anche animatamente e forse leggendo pareri ed esperienze di acquirenti e rivenditori riesci a farti una tua opinione personale.
per es. per capire meglio, i preventivi che ti sei fatto fare su cosa erano basati? sono preventivi fatti tanto per fare o avete valutato attentamente col rivenditore vari progetti, materiali, pro e contro delle varie opzioni?
ecco appunto, il rivenditore. qui è il punto focale. un bravo rivenditore saprà consigliarti e seguirti ponendo attenzione alle tue esigenze perchè una cucina è cucita su misura del cliente, non è un pezzo a sè.
oltre a saperti seguire nella fase di progettazione e preventivo ascoltando le vostre richieste, saprà consigliarti dui materiali, sugli eldom e le varie finiture cercando di trovare la quadratura del cerchio tra quello che desiderate ed il budget. il rivenditore ha un ruolo molto importante su questo.
infine si dedicherà al sopralluogo ed al montaggio, fasi anch'esse molto importanti e delicate per la buona riuscita e durata della vostra cucina.
Re: consigli?
#3bayeen ti ha già risposto in modo egregio,
io dal mio aggiungo che il vostro budget non è certo basso in senso assoluto, ma in relazione alla cucina che volete fare non è moltissimo, per cui a mio avviso dovrete per forza di cose stare su un marcho medio (di cui la lista è praticamente infinita) perchè per andare su un marchio davvero alto forse ci vorebbe circa il doppio del vostro budget.
E comuque guarda che nella fascia media i prodotti sono di tutto rispetto non è che se non prendi Valcucine il resto è cacca, le differenze ci sono eccome, ma non è che tutti vanno in giro con la ferrari 488 e non è che in linea generale una ford mondeo sia un cassonetto, sebbene ci siano le dovute differenze tra le due...
io dal mio aggiungo che il vostro budget non è certo basso in senso assoluto, ma in relazione alla cucina che volete fare non è moltissimo, per cui a mio avviso dovrete per forza di cose stare su un marcho medio (di cui la lista è praticamente infinita) perchè per andare su un marchio davvero alto forse ci vorebbe circa il doppio del vostro budget.
E comuque guarda che nella fascia media i prodotti sono di tutto rispetto non è che se non prendi Valcucine il resto è cacca, le differenze ci sono eccome, ma non è che tutti vanno in giro con la ferrari 488 e non è che in linea generale una ford mondeo sia un cassonetto, sebbene ci siano le dovute differenze tra le due...
Re: consigli?
#4Innazitutto grazie per la risposta.bayeen ha scritto:la tua domanda è molto generica.
....
Diciamo che siamo ancora alla fase preliminare, ci hanno dato un'infarinata sul prezzo, per cui so che potrebbe cambiare.
Le uniche cose di cui abbiamo parlato sono il piano, in okite; l'anta vorremmo metà laminato metà laccato (entrambi non ci hanno parlato di sostanziali differenze); piano cottura induzione a 5 fuochi; lavello integrato nel piano (no acciaio), cappa d'arredo (quelle fatte a lampada); ma più in la di così non siamo andati.
La cucina è così composta, a grosso modo (da sx a dx):
-piano di lavoro con cestone sotto
-piano lavello
-piano di lavoro con cestone sotto
-colonna
-spazio per frigo
-colonna forno + microonde
-colonna + estraibile
-sopra, dove ci stanno ci sono i pensili
Più che altro vorrei sapere se andassi a sentire produttori di fascia più alta (es. Dada), rientrerei nel budget o sarebbe un giro a vuoto? Putroppo di tempo libero non ne ho molto..
Re: consigli?
#5allora già piano con lavello integrato in agglomerato costa, idem per la cappa di arredo stile lampada (che poi magari una cappa più che arredare dovrebbe essere prestante e se è di quelle filtranti bah... informati insomma).
sinceramente non andrei da Dada, Valcucine, Varenna, etc. se vuoi mantenere quelle caratteristiche stai su una fascia media. come dice Samuel ce ne sono tante e allora vale più di tutti il discorso importanza del rivenditore. vai da uno che tiene 2-3 marchi, in genere tengono marchi per accontentare le varie fasce di prezzo per cui sarà lui a dirti se stare più su una Stosa super accessoriata (è un esempio) piuttosto che su una Dada ridotta all'osso per composizione, materiali, eldom e finiture.
da habitué del forum da come scrivi ho l'impressione che tu non abbia ancora in mano un'dea concreta sulla cucina. mi sento di consigliarti di fare ancora un paio di giri per negozi prima di decidere e forse inizerai a masticarne un po'. ti direi anche di leggerti lo storico del forum ma non so, vado a sensazioni, non mi sembri interessato più di tanto a capire certi meccanismi. per cui cerca di trovarti un bravo rivenditore a cui affidarti.
sinceramente non andrei da Dada, Valcucine, Varenna, etc. se vuoi mantenere quelle caratteristiche stai su una fascia media. come dice Samuel ce ne sono tante e allora vale più di tutti il discorso importanza del rivenditore. vai da uno che tiene 2-3 marchi, in genere tengono marchi per accontentare le varie fasce di prezzo per cui sarà lui a dirti se stare più su una Stosa super accessoriata (è un esempio) piuttosto che su una Dada ridotta all'osso per composizione, materiali, eldom e finiture.
da habitué del forum da come scrivi ho l'impressione che tu non abbia ancora in mano un'dea concreta sulla cucina. mi sento di consigliarti di fare ancora un paio di giri per negozi prima di decidere e forse inizerai a masticarne un po'. ti direi anche di leggerti lo storico del forum ma non so, vado a sensazioni, non mi sembri interessato più di tanto a capire certi meccanismi. per cui cerca di trovarti un bravo rivenditore a cui affidarti.
Re: consigli?
#6Certo, concordo anche io, vorrei il massimo che posso avere con il budget che ci siamo prefissati.Samuel II ha scritto:bayeen ti ha già risposto in modo egregio,
...
In effetti stiamo ancora abbozzando, però qualcosa in mano l'abbiamo. L'unica è che la casa non è ancora nostra (stiamo facendo la parte burocratica), e appena sentito ciò entrambi i rivenditori hanno evitato di entrare nei dettagli (forse perché hanno paura di lavorare per niente?).bayeen ha scritto:da habitué del forum da come scrivi ho l'impressione che tu non abbia ancora in mano un'dea concreta sulla cucina
non mi sembri interessato più di tanto a capire certi meccanismi.
Avendo anche un bambino sotto l'anno di età, riuscire a trovare il tempo per informarsi concretamente e per girare una ventina di showroom è alquanto difficile.
Comunque sto cercando di farmi una cultura qui sul forum
