Chiedo aiuto... dire che sono disperata è poco. Stò ultimando l'appartamento nuovo. Una ristrutturazione del vecchio appartamento con aggiunta di piano rialzato.
Abbiamo voluto creare un ambiente moderno, minimale e tipo loft. Abbiamo scelto per il pavimento di tutta la casa della grandi piastrelle in gres porcellanato Florim Floor Gres Rawtech nel formato 60x120

Ho il riscaldamento a pavimento. Il pavimento è stato posato in ottobre... da un paio di posatori diversi. Fughe in cementizio dello stesso colore della piastrella. Nel frattempo continuano i lavori in casa, vengono messi i mobili ed arriva il momento delle pulizie generali qualche sett fa prima del trasloco. Qui la triste sorpresa: le fughe sfarinano. Ho passato i pavimento con acqua e lisoform come consigliato ... e mi ritrovavo con della polverina intorno alle fughe. In aggiunta... in alcuni punti le fughe sono a livello piastrella belle piene... e in alcuni punti molto basse... o addirittura mancanti!!
Disperazione totale!! Geometra responsabile dei lavori riconosce il difetto dello sfarinamento... (usato fugante fine) e lo giustifica con la temperatura (caldo freddo... ????? ). Chiede intervento del responsabile della kerakoll che consiglia di trattare le fughe con il prodotto KERADUR, un consolidante . Passare le fughe con un pennello e poi lavare con acqua. Qualche gg fa hanno cominciato a trattare la parte più in vista del salotto... e qualcosa non ha funzionato. Il pavimento il gg dopo era visibilmente macchiato. Aloni ovunque !!
Allego foto per documentare
qui passano keradur




Le fughe delle piastrelle trattate con keradur continuano a sfarinare ed hanno cambiato colore

Le fughe sfarinano in tutta la casa... che incubo.
Geometra responsabile posa mi ha proposto una pulizia industriale della zona trattata che presenta aloni.... sperando che ritornino come prima. Per lo sfarinamento ha proposto di tirare su 2/3 millimetri di fughe in tutta la casa e riempire con fughe epossidiche. Ho il terrore all'idea di veder polvere da tutte le parti... per poi avere tutte le fughe e piastrelle rovinate. Se poi la fuga nuova epossidica non attacca sulla fuga vecchia?
Cosa posso fare? consigliatemi ... sono davvvero disperata!!
Grazie