Consiglio progettazione/ristrutturazione soggiorno

#1
(Link eliminato e sostituito da foto)
Immagine

Buongiorno a tutti
Sono nuova del forum e scrivo perché non sappiamo come gestire la zona giorno della casa che abbiamo acquistato.
Vorremmo inserire il divano angolare (230x270cm) e il tavolo allungabile (90x160 fino a 280) che abbiamo nella casa attuale, ma non troviamo una soluzione soddisfacente. Non usiamo la tv, ma il videoproiettore con lo schermo, che può dunque essere collocato anche in mezzo alla stanza (scende dal soffitto): però un mobile contenitivo, o anche un armadio a muro nella parete di fronte all’ingresso, ci farebbe comodo.
Possiamo considerare di abbattere e/o spostare qualche parete, dato che comunque dobbiamo fare dei lavori, compresa la sostituzione dei pavimenti (vogliamo aggiungere una lavanderia ricavandola dalla cucina e credo che di conseguenza, per avere abbastanza spazio in cucina, dovremo spostare il muro tra cucina e la prima camera -che diventerà studio- per poter arredare la cucina su entrambi i lati.
La cucina sarà open space sul soggiorno e non avrà tavolo, ma una penisola).
Grazie a chi ci potrà aiutare.
Ultima modifica di Lela.d il 27/02/18 11:46, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio progettazione/ristrutturazione soggiorno

#5
Com'è l'esposizione (dov'è il nord)?
Il corridoio è molto largo, e anche i locali sono spaziosi. Non ti è sufficiente mettere l'armadio a muro a destra del corridoio per i primi metri (in corrispondenza con il soggiorno)?
Se l'esposizione fosse favorevole, l'idea della cucina messa in alto, al posto della camera sopra il soggiorno, la schiferesti? Non riesco a vedere come la cucina attuale, orbata da una parte dello spazio da dedicare alla lavanderia, possa contenere un'isola.
Sei incorreggibile. Sallo.

Re: Consiglio progettazione/ristrutturazione soggiorno

#8
Sarebbe una bella cucina, l’attuale camera matrimoniale, ma preferiremmo mantenere la cucina a ovest, per avere luce naturale nella zona giorno sia al mattino che al pomeriggio (oltretutto i balconi a est sono chiusi ai lati e sopra, quindi la luce che entra dalle porte fineste diminuisce un po’).
Mettendo una lavanderia nell’attuale cucina, sicuramente dovremmo allargarla rimpicciolendo la camera attigua (che diventa lo studio, abbiamo una sola figlia, ma mio marito lavora da casa) o trovare unaltra idea che massimizzi la luminosità della zona giorno (ad esempio spostarla nella prima camera a destra e abbattere il muro del corridoio per avere open space, anche se un po’ mi spiace perdere l’armadio a muro che è attualmente collocato nel grande corridoio).

Il soggiorno mi lascia molti dubbi perché ci teniamo a conservare il divano angolare attuale e la possibilità di fare una bella tavolata, rendendo però contemporaneamente piacevole l’impatto visivo dall’ingresso.