Buongiorno a tutti. Sono in 'missione' per trovare la cucina giusta per la nostra casetta (piccolina) che stiamo ristrutturando. Abbiamo prefissato un budget di 8mila euro circa e come consigliate qui sul forum sto facendo diversi preventivi anche da più rive editori della stessa marca. Nella mia lista ho Stosa (sto aspettando preventivo) Lube, Febal, Snaidero, Imab, Schmidt, Mobilturi e Veneta Cucine. Ls disposizione è obbligata visto la metratura ridotta e i materiali pressoché gli stessi (laminato o laminato pet) piano in laminato, lavello in fragrante una sola buca e pacchetto elettrodomestici a parte. Avete suggerimenti? Ho fatto mettere la maniglia anziché la gola che costa di più... insomma avete suggerimenti per avere una cucina di qualità non rischiando di strafare e uscire dal nostro budget? Cose importanti da chiedere in fase di progettazione che magari a me sfuggono...
Ringrazio chi mi darà una mano
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#2ciao,
per il poco che so posso dirti che:
- cassetti/cassettoni (tutti i sistemi su guide scorrevoli in sostanza) fanno lievitare il prezzo notevolmente rispetto alle ante
- i sistemi di organizzazione degli angoli sono molto costosi
per il poco che so posso dirti che:
- cassetti/cassettoni (tutti i sistemi su guide scorrevoli in sostanza) fanno lievitare il prezzo notevolmente rispetto alle ante
- i sistemi di organizzazione degli angoli sono molto costosi
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#3Grazie mille! Pensavo di fare un grande cestone sotto il piano cottura per le pentole e due cassetti e uno sotto il lavandino per la raccolta differenziata. Il resto tutto ante anche nei pensili.
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#4Ciao.
Per ottimizzare il costo di una cucina si comincia con il progetto ,quindi sarebbe utile vedere qualche progetto che ti è stato proposto.
Seconda cosa che può avere una sicura rilevanza è il prodotto scelto con relative finiture dell'anta.
Hai menzionato ben 8 prodotti !!!! Non è possibile che tutti abbiano lo stesso costo e la differenza non può certamente essere data dalla presenza della gola al posto delle maniglie o viceversa!!!
I cassetti e i cestoni servono pertanto la loro diminuzione non può essere un elemento discriminante nella scelta !!!
cla56
Per ottimizzare il costo di una cucina si comincia con il progetto ,quindi sarebbe utile vedere qualche progetto che ti è stato proposto.
Seconda cosa che può avere una sicura rilevanza è il prodotto scelto con relative finiture dell'anta.
Hai menzionato ben 8 prodotti !!!! Non è possibile che tutti abbiano lo stesso costo e la differenza non può certamente essere data dalla presenza della gola al posto delle maniglie o viceversa!!!
I cassetti e i cestoni servono pertanto la loro diminuzione non può essere un elemento discriminante nella scelta !!!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#5Grazie Cla! Sto aspettando di avere i preventivi di Stosa e Imab con relativi disegni ma questa sarà la disposizione: colonna lavatrice/asciugatrice+colonna frigo+colonna forno e micro+piano cottura+lavastoviglie+angolo+lavandino una buca sotto finestra e tavolo accostato.cla56 ha scritto: ↑26/05/20 13:08Ciao.
Per ottimizzare il costo di una cucina si comincia con il progetto ,quindi sarebbe utile vedere qualche progetto che ti è stato proposto.
Seconda cosa che può avere una sicura rilevanza è il prodotto scelto con relative finiture dell'anta.
Hai menzionato ben 8 prodotti !!!! Non è possibile che tutti abbiano lo stesso costo e la differenza non può certamente essere data dalla presenza della gola al posto delle maniglie o viceversa!!!
I cassetti e i cestoni servono pertanto la loro diminuzione non può essere un elemento discriminante nella scelta !!!
cla56
Stosa mi ha proposto laminato Pet e mi ha mostrato alcune ante in finitura bianca opaca. I pensili color petrolio saranno laccati altezza standard.
Quindi tu faresti cestoni e cassetti per le basi perché non andranno a incidere troppo? Ma le ante al posto dei pensili con apertura a vasistas e la maniglia al posti della gola avrebbero costi più contenuti giusto?
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#6hai comunicato il budget massimo da rispettare a chi ti fa il preventivo?streghettaj ha scritto: ↑26/05/20 12:13Buongiorno a tutti. Sono in 'missione' per trovare la cucina giusta per la nostra casetta (piccolina) che stiamo ristrutturando. Abbiamo prefissato un budget di 8mila euro circa e come consigliate qui sul forum sto facendo diversi preventivi anche da più rive editori della stessa marca. Nella mia lista ho Stosa (sto aspettando preventivo) Lube, Febal, Snaidero, Imab, Schmidt, Mobilturi e Veneta Cucine. Ls disposizione è obbligata visto la metratura ridotta e i materiali pressoché gli stessi (laminato o laminato pet) piano in laminato, lavello in fragrante una sola buca e pacchetto elettrodomestici a parte. Avete suggerimenti? Ho fatto mettere la maniglia anziché la gola che costa di più... insomma avete suggerimenti per avere una cucina di qualità non rischiando di strafare e uscire dal nostro budget? Cose importanti da chiedere in fase di progettazione che magari a me sfuggono...
Ringrazio chi mi darà una mano
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#7Sì Jnicola, la mia domanda nasce più dalla consapevolezza nel caso fossi costretta a dover rinunciare a qualcosa per inserire nel progetto qualcos'altro. Tipo per lo stesso prezzo potrebbero propormi dei pensili a vasistas che non sono a mio avviso indispensabili e in quel caso preferirei mettere anta liscia ma sfruttare l'angolo con un cestello estraibile. Ottimizzare la spesa al meglio oltre che a livello estetico a livello funzionale. Spero di essermi spiegata bene 
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#8Comunque mi è già capitato di partire con un budget e poi arrivare a oltre duemila euro oltre. Alla mia proposta di limare un po' il preventivo mi è stata rifilata una filippica di motivazioni che giustificavano il prezzo ecc ma che purtroppo non mi hanno soddisfatta...
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#9secondo me quello che intendeva cla era che cassetti/cestoni sono molto comodi e non metterli potrebbe essere poco pratico...non penso però che intendesse che portano a differenze di prezzo rispetto alle antestreghettaj ha scritto: ↑26/05/20 13:33...
Quindi tu faresti cestoni e cassetti per le basi perché non andranno a incidere troppo? Ma le ante al posto dei pensili con apertura a vasistas e la maniglia al posti della gola avrebbero costi più contenuti giusto?

a mio parere cassetti/cestoni, come ho scritto prima, costano parecchio di più che mettere l'anta...tuttavia sono spesso molto comodi, io ad esempio non potrei farne a meno. poi vabbè il cestone sotto al lavabo per me non ha senso, ma è questione di gusti penso
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#10la questione è molto semplice:
1° Si disegna un mobile in base alle proprie necessità e aspirazioni.
2° Si stabilisce un probabile budget a disposizione.
3° Si individua un prodotto (brand) che indicativamente può rientrare in questo budget (ad esempio...è chiaro che il prodotto
Snaidero,ad esempio,è,a parità di finitura dell'anta,più costoso della Mobilturi...come una Veneta cucina è notoriamente
più costosa di una Lube (sempre a parità di finitura che io sappia...)
4° E' ovvio che un pensile h.cm72 con ante a battenti è più costoso di un pensile con apertura a pacchetto...e questo vale per
qualsiasi prodotto (brand) come è ovvio che una base da cm.90 con ante è più costosa di una base con cassetti e cestoni
5 ° Quindi,concludendo..chi è che comprerebbe una cucina con solo ante senza cassetti e/o cestoni per spendere meno?
Nessuno!! Chi comprerebbe una cucina con pensili con semplici ante anziché a "soffietto" per contenere il costo ?Alcuni!
Il fatto è che quando si acquista una cucina ci si trova necessariamente davanti a diverse scelte e/o compromessi...il mix di questi con il nostro budget determinerà la nostra scelta.
cla56
P.S. Ma il disegno di questa cucina dove stà ?
1° Si disegna un mobile in base alle proprie necessità e aspirazioni.
2° Si stabilisce un probabile budget a disposizione.
3° Si individua un prodotto (brand) che indicativamente può rientrare in questo budget (ad esempio...è chiaro che il prodotto
Snaidero,ad esempio,è,a parità di finitura dell'anta,più costoso della Mobilturi...come una Veneta cucina è notoriamente
più costosa di una Lube (sempre a parità di finitura che io sappia...)
4° E' ovvio che un pensile h.cm72 con ante a battenti è più costoso di un pensile con apertura a pacchetto...e questo vale per
qualsiasi prodotto (brand) come è ovvio che una base da cm.90 con ante è più costosa di una base con cassetti e cestoni
5 ° Quindi,concludendo..chi è che comprerebbe una cucina con solo ante senza cassetti e/o cestoni per spendere meno?
Nessuno!! Chi comprerebbe una cucina con pensili con semplici ante anziché a "soffietto" per contenere il costo ?Alcuni!
Il fatto è che quando si acquista una cucina ci si trova necessariamente davanti a diverse scelte e/o compromessi...il mix di questi con il nostro budget determinerà la nostra scelta.
cla56
P.S. Ma il disegno di questa cucina dove stà ?
Ultima modifica di cla56 il 26/05/20 17:26, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#11secondo me hai chiesto troppi preventivi.
io, francamente sarei partito con uno, massimo due dicendo: "ho questo budget, voglio (vorrei, questo, quello quell'altro).
sulla base di quello, ed eventualmente di un "mi spiace, ma tutta sta roba a quel prezzo non ci sta" avrei cominciato a fare le mie valutazioni.
io, francamente sarei partito con uno, massimo due dicendo: "ho questo budget, voglio (vorrei, questo, quello quell'altro).
sulla base di quello, ed eventualmente di un "mi spiace, ma tutta sta roba a quel prezzo non ci sta" avrei cominciato a fare le mie valutazioni.
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#12Ciao.
Per quanto riguarda le marche aggiungerei Arredo3 ed Arrex mentre escluderei, da quelle citate da te, Febal (dovrebbero costare di più rispetto le altre) e Mobilturi (sul forum vengono sconsigliate per le cerniere di bassa qualità e altri motivi).
Ogni marca ha il suo modello base. Stosa per esempio parte da Maya
Per quanto riguarda i materiali , sul forum viene sconsigliato il pet perché può dare problemi vicino fonti di calore (piano cottura,forno, lavastoviglie), quindi al massimo mettilo solo sui pensili.
Se guardi su internet, ci sono diverse composizioni con basi in laminato e pensili in pet.
Se si punta sul risparmio , il laccato lo escluderei.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici il prezzo varia in base alle marche e ai modelli. Sarebbe utile farti scorporare il prezzo dei soli elettrodomestici da quello dei solo mobili. Può capitare che il rivenditore rincara molto il prezzo degli elettrodomestici. Valuta anche dei pacchetti della stessa marca che potrebbero essere a buon prezzo.
.I cassetti e i cestoni costano di più di una base semplice, tuttavia ti consiglio di metterne qualcuno per comodità.
L'apertura con maniglie costa di meno rispetto alla gola.
Anche per il top bisogna sapere quanto incide, il laminato è la prima scelta scelta se si punta al risparmio, ovvio che se c'è la promo del quarzo allo stesso prezzo del laminato prendi il quarzo.
Per la riuscita di una cucina è importante l'affidabilità del rivenditore e il montaggio.
Per quanto riguarda le marche aggiungerei Arredo3 ed Arrex mentre escluderei, da quelle citate da te, Febal (dovrebbero costare di più rispetto le altre) e Mobilturi (sul forum vengono sconsigliate per le cerniere di bassa qualità e altri motivi).
Ogni marca ha il suo modello base. Stosa per esempio parte da Maya
Per quanto riguarda i materiali , sul forum viene sconsigliato il pet perché può dare problemi vicino fonti di calore (piano cottura,forno, lavastoviglie), quindi al massimo mettilo solo sui pensili.
Se guardi su internet, ci sono diverse composizioni con basi in laminato e pensili in pet.
Se si punta sul risparmio , il laccato lo escluderei.
Per quanto riguarda gli elettrodomestici il prezzo varia in base alle marche e ai modelli. Sarebbe utile farti scorporare il prezzo dei soli elettrodomestici da quello dei solo mobili. Può capitare che il rivenditore rincara molto il prezzo degli elettrodomestici. Valuta anche dei pacchetti della stessa marca che potrebbero essere a buon prezzo.
.I cassetti e i cestoni costano di più di una base semplice, tuttavia ti consiglio di metterne qualcuno per comodità.
L'apertura con maniglie costa di meno rispetto alla gola.
Anche per il top bisogna sapere quanto incide, il laminato è la prima scelta scelta se si punta al risparmio, ovvio che se c'è la promo del quarzo allo stesso prezzo del laminato prendi il quarzo.
Per la riuscita di una cucina è importante l'affidabilità del rivenditore e il montaggio.
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#13Allora ragazzi grazie mille dei vostri consigli. Come si nota sono in alto mare...
Il disegno non ce l'ho perché dei due proventivi che mi hanno fatto non mi hanno lasciato nulla.
Sono appena tornata da Stosa (un grande rivenditore che tratta anche Snaidero e che sta sul mercato da oltre 40 anni).
Mi sono fatta fare il preventivo con quasi la stessa disposizione. Lui mi ha consigliato di tenere lavello e piano cottura sullo stesso lato e mettere sotto la finestra una base e lavastoviglie. Mi ha fatto vedere con mano i materiali ecc... insomma un'ottima impressione. Ero partita con bianco opaco laminato e un laccato colorato per i tre pensili... siamo finiti con un laminato materico effetto calce/cemento che mi piace molto (più chiaro sotto e scuro sopra). Il top in hpl scuro tipo marmo con venature chiare e il tavolo con gamba in vetro 90×200 stessa finitura della base. Mi manca il preventivo della colonna lavatrice che non è in listino Stosa per cui deve sentire l'azienda. Mi ha detto che potrebbe aggirarsi sui 600/800 euro come costo. Ho scorporato gli elettrodomestici perché andava troppo oltre. Ho fatto lasciare solo la cappa integrata e il lavello in fragranite con miscelatore che erano in offerta insieme a 400 euro. Tot 5200 con gola. Finitura gola e zoccolo color titanio. Il modello dovrebbe essere Infinity.
Alla fine prendendo gli elettrodomestici a parte, 150/200 euro per il montaggio dei miei elettrodomestici dovrei essere nel mio budget di 8000. Cosa mi dite dell'hpl e del laminato materico? Ero indecisa se farmi fare anche il preventivo della stessa composizione ma tutto in laminato bianco e laminato anche per il top per vedere la differenza.
Il disegno non ce l'ho perché dei due proventivi che mi hanno fatto non mi hanno lasciato nulla.
Sono appena tornata da Stosa (un grande rivenditore che tratta anche Snaidero e che sta sul mercato da oltre 40 anni).
Mi sono fatta fare il preventivo con quasi la stessa disposizione. Lui mi ha consigliato di tenere lavello e piano cottura sullo stesso lato e mettere sotto la finestra una base e lavastoviglie. Mi ha fatto vedere con mano i materiali ecc... insomma un'ottima impressione. Ero partita con bianco opaco laminato e un laccato colorato per i tre pensili... siamo finiti con un laminato materico effetto calce/cemento che mi piace molto (più chiaro sotto e scuro sopra). Il top in hpl scuro tipo marmo con venature chiare e il tavolo con gamba in vetro 90×200 stessa finitura della base. Mi manca il preventivo della colonna lavatrice che non è in listino Stosa per cui deve sentire l'azienda. Mi ha detto che potrebbe aggirarsi sui 600/800 euro come costo. Ho scorporato gli elettrodomestici perché andava troppo oltre. Ho fatto lasciare solo la cappa integrata e il lavello in fragranite con miscelatore che erano in offerta insieme a 400 euro. Tot 5200 con gola. Finitura gola e zoccolo color titanio. Il modello dovrebbe essere Infinity.
Alla fine prendendo gli elettrodomestici a parte, 150/200 euro per il montaggio dei miei elettrodomestici dovrei essere nel mio budget di 8000. Cosa mi dite dell'hpl e del laminato materico? Ero indecisa se farmi fare anche il preventivo della stessa composizione ma tutto in laminato bianco e laminato anche per il top per vedere la differenza.
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#14Allora....bene L'HPL o un quarzo allo stesso prezzo...Le ante in finto cemento e l'HPL finto marmo sono delle pacchianate che da qui a 2 anni nessuno se ne ricorderà più e nessuno vorrà più !!!
cla56
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Fase di progettazione cucina: quali accorgimenti per non far lievitare il prezzo?
#15Tra lavello e piano cottura meglio lasciare una base da appoggio sia per evitare l'acqua attaccata al piano cottura che avere della base d'appoggio accanto al piano cottura.
Mettere ai lati del piano cottura due basi d'appoggio.
Di solito una di queste due basi d'appoggio è la lavastoviglie, che per comodità è meglio avere accanto al lavello.
Il laminato materico riproduce effetti legno e/o pietra (nel tuo caso effetto pietra).
Il laminato hpl è molto usato per i top perché è resistente ad acqua, calori e graffi.
Prova a vedere a vedere il modello Maya che dovrebbe costare meno di quello Infinity.
Mettere ai lati del piano cottura due basi d'appoggio.
Di solito una di queste due basi d'appoggio è la lavastoviglie, che per comodità è meglio avere accanto al lavello.
Il laminato materico riproduce effetti legno e/o pietra (nel tuo caso effetto pietra).
Il laminato hpl è molto usato per i top perché è resistente ad acqua, calori e graffi.
Prova a vedere a vedere il modello Maya che dovrebbe costare meno di quello Infinity.