Buonasera,
mi rivolgo a voi nella speranza di risolvere un problema, ho sostituito gli infissi e relativa tapparelle saldando il tutto tramite bonifico parlante usufruendo dello sconto in fattura.
Dopo qualche giorno dal pagamento mi sono accorto che le tapparelle in alluminio coibentate della MV LIVE , sbattono ripetutamente contro le guide provocando un rumore fastidioso rendendo difficile con le finestre aperte, riposare.
Ho controllato le guide, verificando che hanno lo spazzolino ma ciò nonostante c’è parecchio “ gioco “ , anzi la tapparelle ballano all’interno tutte indistintamente,
Da profano presumo che lo spessore delle tapparelle sono ridotte rispetto alle guide oppure il contrario e sempre da profano mi chiedo essendo il problema talmente evidente da essere rilevato in fase di montaggio, considerando che i due posatori non mi sembrano inesperti perché hanno continuato nell’installazione ?
Ho chiamato il responsabile dell’azienda che mi ha assicurato che dipende dalle spazzole e che sostituendole con altre più spesse, si sarebbe risolto il problema solo che da allora non si è visto nessuno e ne sono riuscito più a parlagli.
Sbaglio nel pensare che andrebbero sostituite le tapparelle con spessore da 14mm ?
Come dovrei comportarmi ?
C’è una soluzione che posso adottare io, considerando che probabilmente l’azienda non si farà più vedere ?
Grazie .
Re: Tapparelle che " ballano "
#2certo che trovare un'azienda che poi non si fà più vedere....
tapparelle alluminio se ti hanno messo quelle standard da 13 x 54, con canalina standard 25x30 che all'interno ha 19mm di spazio, con poi i due spazzolini, normalmente non dà nessun problema di rumore ne di gioco. sono giuste.
tapparelle alluminio se ti hanno messo quelle standard da 13 x 54, con canalina standard 25x30 che all'interno ha 19mm di spazio, con poi i due spazzolini, normalmente non dà nessun problema di rumore ne di gioco. sono giuste.
Re: Tapparelle che " ballano "
#3Grazie rena,
ho inviato una raccomandata è mi hanno comunicato che settimana prossima provvederanno alla sostituzione delle spazzole.
La spiegazione data è che normalmente montano le tapparelle da 14 con i motori senza problemi , nel mio caso con aperture manuale, le hanno montato da 12 per renderle più leggere.
Speriamo bene.
ho inviato una raccomandata è mi hanno comunicato che settimana prossima provvederanno alla sostituzione delle spazzole.
La spiegazione data è che normalmente montano le tapparelle da 14 con i motori senza problemi , nel mio caso con aperture manuale, le hanno montato da 12 per renderle più leggere.
Speriamo bene.
Re: Tapparelle che " ballano "
#4si basta cambiare le spazzole, non è nulla di preoccupante.XAVIER ha scritto: ↑03/07/21 7:21Grazie rena,
ho inviato una raccomandata è mi hanno comunicato che settimana prossima provvederanno alla sostituzione delle spazzole.
La spiegazione data è che normalmente montano le tapparelle da 14 con i motori senza problemi , nel mio caso con aperture manuale, le hanno montato da 12 per renderle più leggere.
Speriamo bene.
Re: Tapparelle che " ballano "
#5Ciao,
il semplice cambio degli spazzolini può essere una soluzione, forse definitiva ma a lungo andare potresti in ogni caso avere problemi con l'usura degli stessi. Con la conseguenza che il simpatico rumorino notturno ricompare.
Per quanto descrivi sembra che la guida sia troppo ampia. Avrebbero potuto lasciare le vecchie guide ed utilizzare una guida da ristrutturazione oppure scegliere una guida più piccolina.
A lavoro finito è ormai tutto fissato ti sconsiglio caldamente di pensare ad un intervento sulle guide.
Sostituire le guide con una più piccola lascerebbe dell'aria tra infisso e guida (-> rischio infiltrazione d'acqua dietro il telaio del serramento), tantomeno ti sconsiglio di pensare alle guide da ristrutturazione perché per la loro installazione sarebbe necessario stringere in larghezza tutte le tapparelle di almeno un centimetro.
Se nel frattempo la ditta ha fatto l'intervento promesso il mio consiglio è quello di chiedere che una ti sia consegnato dello spazzolino in più e di tenerlo da parte nel caso dovesse consumarsi nei prossimi anni. In questo modo avrai dello spazzolino di riserva da impiegare per fare le sistemazioni del caso.
Spero di esserti stato utile.
il semplice cambio degli spazzolini può essere una soluzione, forse definitiva ma a lungo andare potresti in ogni caso avere problemi con l'usura degli stessi. Con la conseguenza che il simpatico rumorino notturno ricompare.
Per quanto descrivi sembra che la guida sia troppo ampia. Avrebbero potuto lasciare le vecchie guide ed utilizzare una guida da ristrutturazione oppure scegliere una guida più piccolina.
A lavoro finito è ormai tutto fissato ti sconsiglio caldamente di pensare ad un intervento sulle guide.
Sostituire le guide con una più piccola lascerebbe dell'aria tra infisso e guida (-> rischio infiltrazione d'acqua dietro il telaio del serramento), tantomeno ti sconsiglio di pensare alle guide da ristrutturazione perché per la loro installazione sarebbe necessario stringere in larghezza tutte le tapparelle di almeno un centimetro.
Se nel frattempo la ditta ha fatto l'intervento promesso il mio consiglio è quello di chiedere che una ti sia consegnato dello spazzolino in più e di tenerlo da parte nel caso dovesse consumarsi nei prossimi anni. In questo modo avrai dello spazzolino di riserva da impiegare per fare le sistemazioni del caso.
Spero di esserti stato utile.
Re: Tapparelle che " ballano "
#6Grazie, chiudicasa, sei stato utilissimo
è esattamente quello che ho fatto mi sono fatto consegnare gli spazzolini per entrambi i lati ed in abbondanza .
è esattamente quello che ho fatto mi sono fatto consegnare gli spazzolini per entrambi i lati ed in abbondanza .
Re: Tapparelle che " ballano "
#7Stesso problema, dato principalmente dal terminale inferiore del telo dell'avvolgibile in alluminio che, con il vento, vibra e fa rumore.
La soluzione può essere soltanto quella di cambiare gli spazzolini nelle guide? E se impediscono la discesa o il corretto avvolgimento motorizzato del telo?
La soluzione può essere soltanto quella di cambiare gli spazzolini nelle guide? E se impediscono la discesa o il corretto avvolgimento motorizzato del telo?
Re: Tapparelle che " ballano "
#8Sostituendo gli spazzolini ho ridotto il problema ma non risolto.
Credo che la soluzione, sia nel mio caso solo quella di sostituire le tapparelle ( MVLINE ) almeno quelle delle camere da letto, secondo me oltra ad avere uno spessore ridotto sono leggere.
Capita quando alcuni serramentisti le montano per " risparmiare" una decina di euro.
Credo che la soluzione, sia nel mio caso solo quella di sostituire le tapparelle ( MVLINE ) almeno quelle delle camere da letto, secondo me oltra ad avere uno spessore ridotto sono leggere.
Capita quando alcuni serramentisti le montano per " risparmiare" una decina di euro.