mamma santina ha scritto: ↑07/04/23 15:38
Quindi, se capisco bene, un'anta in truciolare riciclato rivestita con PET è meno buona di un'anta in truciolare riciclato con rivestimento laccato. Oppure intendi dire che un'anta laccata dev'essere fatta con truciolare "vergine", e non riciclato?
A questo punto quasi quasi più di sapere com'è fatto il rivestimento conviene chiedere al venditore come è fatto il pannello...
Il laccato, a regola d'arte, viene fatto su supporto MDF o, ancor meglio (ma con budget importanti) su legno listellare rivestito in MDF.
Anche se a dire il vero, come dicevo in altri post, ultimamente mi è capitato di vedere nella modifica di cucine di alcuni marchi non proprio di fascia bassa, anche la laccatura del truciolare nobilitato. Ma qui siamo proprio al limite dell'abominio....
Il truciolare, per avere un minimo di tenuta, dovrebbe essere di puro pioppo. Ma ormai in ambiente industriale è diventato un po' come la particella di sodio dell'acqua lete

Per farti fare un'idea più completa, considera che nel truciolare cosiddetto riciclato dentro ci trovi di tutto (rivestimenti di pannelli, leghe metalliche, pioppo, ecc ecc.). Come fanno queste fibre a legare veramente fra di loro?

Basta la minima infiltrazione di vapore o acqua per trovarsi un'anta da 50 anzichè da 19

Legno Concept Store Perugia
www.legnoconceptstore.com
Gaggenau. - Neff. - Roscults. - Valdesign. - Alf DaFrè.