io lo faccio sia con le erbe fresche usato sul momento, per condire un arrosto, un pollo alla griglia o patate arrosto cpn rosmarino, aglio freschi e pepe in grani o per una tartare con timo e maggiorana. In questo caso metto il sale (GROSSO SEMPRE) quanto basta per salare e trito tutto nel frullino.
oppure uso le officinali seccate e allora nel macinino metto un 40% sale e un 60% di spezia secca.
esempio:
con origano per la pizza.
con prezzemolo per insalate di pesce.
con basilico per una pasta al pomodoro e mozzarella invernale.
Se piace si può aggiungere anche aglio secco:)
cmq quello affumicato se lo trovate ve lo consiglio assolutamente da provare sul carpaccio fresco di salmone o su un filetto di branzino fatto alla griglia!:)
una cosa: il sale NON è colorato, la pigmentazione viene data dalle miniera da cui è estratto. E quindi il sapore è leggermente diverso.
Lo zucchero invece viene colorato.