Ante sp. 25 mm rovere placcato su listellare sette strati.
Verniciatura poro aperto.
Pensile apertura unica vetro satinato
Top in corian
Piano cottura foster, forno e lavastoviglie siemens.





Moderatore: Steve1973
intendi multistrato ??? listellare a 7 strati non ce l'ho presente...andhhh ha scritto:Ante sp. 25 mm rovere placcato su listellare sette strati.
Io sono pro-maniglia...andhhh ha scritto:a non c'è nessuna utilità.......solo un fattore estetico quando son chiusi....soloxte ha scritto: e non capisco l'utilità di avere un'apertura unica per i pensili.
![]()
![]()
Le maniglie a ponte forse alla fine sono la cosa più pratica per aprire le ante
E' fatto cosìccd ha scritto:intendi multistrato ??? listellare a 7 strati non ce l'ho presente...andhhh ha scritto:Ante sp. 25 mm rovere placcato su listellare sette strati.
Ciao "andhhh",tre cose anzi quattro ,a mio avviso migliorabili:primo non avrei messo la maniglia verticale nella colonna dopo l'angolo visto che sono tutte orizzontali (se non ci sono problemi di apertura a sx!),secondo non mi piacciono le "macchinette" di regolazione dei pensili a "vista",l'anta in vetro che lascia intravedere la suddivisione interna dei pensili non è il massimo!),condivido l'opinione di "ccd"sul fianco terminale a terra,anche a mè sarebbe piaciuto di più!andhhh ha scritto:Grazie a tutti.......![]()
Provo a rispondere alle varie osservazioni.
Il pensile è stato scelto così perchè piaceva l'idea di avere una lastra unica da chiuso. Anche io non impazzisco per il satinato, oltre a tutti i problemi che dà per l'incollaggio.
Questo è un vetro temperato da 5mm con una satinatura un po più pesante.
A parte il fattore estetico, dal punto di vista tecnico il pensile credo che non darà problemi. E' montato su un telaio in alluminio 50mmx20mm, struttura di dimensioni superiori alle classiche che si trovano normalmente in commercio. E' un anta bella rigida e poi non è molto alta 50cm, quindi ha un peso ridotto. Il meccanismo è un haventos blum, l'anta si apre e chiude con un dito, nessuno sforzo e nessun colpo.
Il fianco della colonna è laccato opaco in tinta, e c'è anche l'alzatina.
Il fianco terminale è stato scelto così perchè piaceva in quel modo, era stato anche valutato il fianco a terra, che cmq si fa poggiare su piedini incassati regolabili.
Per il top non mi pronuncio tanto perchè son di parte![]()
![]()
ma il fatto di poter creare un monolite senza giunte lo trovo molto comodo e bello.
Sborda qualche millimetro dal filo anta, anche qui scelta estetica.
Questo ha una finitura estetica simile al quarzo (quarzi color sabbia, crema, burro) e anche per tipo di finitura si lucida in modo differente rispetto al classico bianco.
Grazie ancora a tutti.
poco utili ? tu dove le avresti messe ? davvero non ti è mai capitato di dover usare lo sbattitore o il minipimer in una pentola a bagnomaria sul fuoco ?FabT ha scritto:....le prese, due su tre sono poco utili agli eldom da appoggio o addirittura in zone pericolose vicino al fuoco o all'acqua ma forse hai altri scopi che non considero......
cioè ?? anta laccata a poro aperto e fianco a vista laccato opaco ??andhhh ha scritto:Il fianco della colonna è laccato opaco in tinta, e c'è anche l'alzatina.