Lavatrice e Asciugatrice

#1
Salve,

nella mia nuova casa, ho uno spazio lavanderia dove c'è pure la caldaia, ebbene, volevo mettere la lavatrice e l asciugatrice in questa stanza,

la domanda, riguarda l asciugatrice, che è un modello whirlpool americano a gas,

è fattibile collegare l asciugatrice, come si usa negli stati uniti, tramite apposito tubo alla caldaia per il gas?

per quanto riguarda la lavatrice, pensate che il sistema di lavaggio americano sia valido?

io lo uso da circa vent anni e mi sono sempre trovata benissimo, ma magari qualcuno di voi la pensa diversamente,

grazie :wink:

#2
sono della filosofia che se ti sei trovata benissimo con questo sistema dovresti continuare.

Il sistema di lavaggio americano quale sarebbe? quello che permette di avere l'acqua calda direttamente in macchina dal rubinetto? insomma senza l'utilizzo della resistenza?

per l'asciugatrice a gas credo permetta di abbattere i consumi energetici
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

#3
*Francy* ha scritto:sono della filosofia che se ti sei trovata benissimo con questo sistema dovresti continuare.

Il sistema di lavaggio americano quale sarebbe? quello che permette di avere l'acqua calda direttamente in macchina dal rubinetto? insomma senza l'utilizzo della resistenza?

per l'asciugatrice a gas credo permetta di abbattere i consumi energetici
ecco qui un video del lavaggio delle macchine americane :

http://www.youtube.com/watch?v=btohiPuLuLQ

#4
Promossa a pieni voti l' asciugatrice a gas perchè fa risparmiare un sacco di energia (l' unica a "preoccuparla" è quella a pompa di calore)

Bocciata la lavatrice :
- usa 60-80 litri di acqua calda per ciclo contro i max 20 di una lavatrice europea/ad asse orizzontale (altro che classe A ...)
- tempi di lavaggio troppo brevi per i bianchi (non a caso gli americani fanno largo uso di ipoclorito di sodio alias candeggina al cloro)
- non è in grado di fare il lavaggio a mano delle lavatrici ad asse orizzontale

Sarà un caso .... ma le lavatrici oggi più vendute da Whirlpool USA sono i modelli a carica frontale (Duet in USA, Dreamspace in EU) prodotti in Germania negli ex stabilimenti Bauknecht. I consumatori americani stanno gradualmente passando a quelle che loro chiamano "lavatrici europee".

La cosa buffa è che 50 anni fa gli europei hanno copiato piè pari dalle lavatrici americane Bendix a carica frontale degli anni 40 :lol: che da loro non decollarono all' epoca per motivi molto comparabili alla telenovela Microsoft/Apple Windows/MAC

Frigidaire con il cestello ad asse verticale era la microsoft della situazione, che mise all' angolo Bendix. Tanto che Bendix, in cerca di altri mercati aprì una filiale europea : la Philco Italiana di Bergamo Brembate