Ripartiamo da zero...DECISO! a pag. 4

#1
Ciao a tutti!
I lavori di ristrutturazione hanno subito uno stop :cry: così il progetto cucina è stato messo da parte ed ora non so più se la soluzione che volevamo adottare va bene o no! :(
(avevo già chiesto qualche consiglio qui :wink: )

Questa è la piantina del piano terra
http://ImageShack/photo/my-images/85 ... otata.png/

e queste sono le 3 soluzioni che ho pensato
1) http://ImageShack/photo/my-images/84/cucina1t.png/

2) http://ImageShack/photo/my-images/4/cucina2n.png/

3) http://ImageShack/photo/my-images/215/cucina3.png/



Quale vi sembra più funzionale?
Altre soluzioni?
Dove posizionereste pc e lavello? Gli attacchi sono tutti da fare quindi non ci sono vincoli particolari.

Grazie! :mrgreen:
Ultima modifica di Julianna il 01/02/12 14:51, modificato 4 volte in totale.

Re: Ripartiamo da zero...

#2
Julianna ha scritto:
Immagine
A me piace questa perché avresti un ampio passaggio per accedere alla zona lavoro, mentre nelle altre ipotesi avresti solo 80 cm.
In alternativa, se ti serve la penisola snack, potresti proseguire con le basi sotto la finestra e poi mettere un banco che si prolunghi verso destra (spero si capisca :roll: )

Il lavello sotto la finestra a me non piace perché mi condiziona nella scelta del miscelatore e soprattutto perché mi impedisce di avere il pensile scolapiatti, quindi io metterei il lavello nella parte centrale della "U" con la lvs a destra e il pc dopo la finestra, quasi fronte frigo (ad occhio tra lo spigolo della finestra e la fine delle basi dovrebbe esserci un metro di spazio).
In corrispondenza della finestra lascerei un piano lavoro libero.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ripartiamo da zero...

#3
Grazie myfriend! :mrgreen:
myfriend ha scritto:mentre nelle altre ipotesi avresti solo 80 cm.
Non sapevo quanto si lascia di solito, restringendo la penisola di 20 cm il passaggio diventerebbe 1mt.
myfriend ha scritto:In alternativa, se ti serve la penisola snack, potresti proseguire con le basi sotto la finestra e poi mettere un banco che si prolunghi verso destra (spero si capisca :roll: )
Capito, andare avanti con le basi no non voglio occupare troppo spazio nel soggiorno. La penisola non mi serve, voglio mettere un tavolo per sei nel soggiorno (prima o poi capirò anche dove :? ), facevo qualche prova per movimentare un pò quell'angolo e cercare di capire se posso recuperare un pò di piano lavoro.
La composizione a U mi piace ma il piano lavoro non è molto... :roll:
myfriend ha scritto:Il lavello sotto la finestra a me non piace perché mi condiziona nella scelta del miscelatore e soprattutto perché mi impedisce di avere il pensile scolapiatti, quindi io metterei il lavello nella parte centrale della "U" con la lvs a destra e il pc dopo la finestra, quasi fronte frigo (ad occhio tra lo spigolo della finestra e la fine delle basi dovrebbe esserci un metro di spazio).
In corrispondenza della finestra lascerei un piano lavoro libero.
Si dopo la finestra c'è circa 1 mt il pc ci starebbe.
Il lavello sotto finestra mi intriga, per il miscelatore non ci sarebbe problema per la finestra perchè è piccola (1 mt totale) e rientrata di circa 30 cm quindi aprendosi le ante non dovrebbero dare fastidio, vero è che perderei lo scolapiatti ma non potrei usare la lavastoviglie come sostituta? Troppo scomoda?

Re: Ripartiamo da zero...

#4
Per lo spazio, 90-100 cm vanno bene, era solo una mia preferenza personale quella di avere più spazio possibile per l'accesso alla zona operativa :wink: (penso a quando sono in soggiorno e .... corro per evitare che si bruci qualcosa :mrgreen: ecco, io prenderei lo spigolo tutte le volte, sicuro ... ma magari te sei più attenta! :lol: )

Per la questione piano lavoro, si potrebbe recuperare qualcosa se il forno non lo metti in colonna ma sotto il pc, oppure fai la mezza colonna (se ti piace), per avere un appoggio.
Chiaramente eliminando la colonna forno perdi spazio contenitivo, però leggevo che hai la dispensa.

Per lo scolapiatti, è una cosa che ho constatato non avendolo nella cucina attuale (prima l'ho sempre avuto): esempio, la teglia incrostata faccio prima a lavarla a mano; la pentola grande in lvs occuperebbe tutto lo spazio dei piatti; i bicchieri delicati li lavo a mano; ecc.
Ho uno scolapiatti da appoggio ma mi ruba altro spazio sul piano lavoro, già esiguo :(
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Ripartiamo da zero...

#5
myfriend ha scritto:(penso a quando sono in soggiorno e .... corro per evitare che si bruci qualcosa :mrgreen: ecco, io prenderei lo spigolo tutte le volte, sicuro ... ma magari te sei più attenta! :lol: )
più attenta...ho sempre dei bellissimi lividi sulle cosce :? conosco tutti gli spigoli di casa e ufficio :evil:
myfriend ha scritto:Per la questione piano lavoro, si potrebbe recuperare qualcosa se il forno non lo metti in colonna ma sotto il pc, oppure fai la mezza colonna (se ti piace), per avere un appoggio.
Chiaramente eliminando la colonna forno perdi spazio contenitivo, però leggevo che hai la dispensa.
La mezza colonna non mi piace proprio :shock: o colonna o sotto pc!
Si la dispensa è grande, circa un 20 mq, è anche vero che devo fare un pò di strada per andarci, motivo per cui sto valutando anche di inserire dei pensili, non molto alti ma forse qualcuno sul muro da 2.80 mt potrei metterlo.
Per recuperare piano lavoro l'idea iniziale prevedeva di allungare un pò la parte dopo la finestra, ma non sono più molto convinta che stia bene... :(
myfriend ha scritto:Per lo scolapiatti, è una cosa che ho constatato non avendolo nella cucina attuale (prima l'ho sempre avuto): esempio, la teglia incrostata faccio prima a lavarla a mano; la pentola grande in lvs occuperebbe tutto lo spazio dei piatti; i bicchieri delicati li lavo a mano; ecc.
Ho uno scolapiatti da appoggio ma mi ruba altro spazio sul piano lavoro, già esiguo :(
Grazie dei consigli!
Essendo la mia prima cucina (e non avendo mai fatto nulla in casa :D) non ho proprio idea di queste problematiche!

Re: Ripartiamo da zero...

#6
Personalmente preferisco la terza soluzione perchè avresti un piano di lavoro più ampio.
La mezza colonna o colonna mozza come la chiamo io non te la consiglio. L'ho avuta per 13 anni abbondanti ed è stata assolutamente un fallimento nel nostro caso.

Il lavello non lo posizionerei sotto la finestra ma anche questo perchè uso molto lo scolapiatti.
Potresti valutare l'idea di posizione lavello e pc uno di fronte all'altro.
Io li ho così da qualche mese e mi trovo molto bene.
Sotto la finestra avresti due basi ad angolo (le dimensioni sono quelle mi par di capire...) che ti regalerebbero tanto spazio per il contenimento.

Se la penisola verrà usata come piano snack la profondità cambia... va valutato anche questo...

Re: Ripartiamo da zero...

#7
la penso come melograno. la terza opzione è la più accattivante esteticamente. e la trovo anche comoda.
se 80 cm (che sono cmq il passaggio di una porta, è il passaggio per una persona per volta insomma) ti sembrano pochi per accedere alla cucina valuta la possibilità di eliminare la spalletta del muro sulla destra (sempre se è possibile... non capisco bene cosa sia).
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Ripartiamo da zero...

#8
Grazie melograno, la mezza colonna forno è stata bocciata da subito, o si mette intera o non si mette! Pc e lavello di fronte si potrebbe fare, potrei mettere il lavello sul muro da 280, come mi consigliava anche myfried, e il pc sulla penisola, nel mezzo avrei lo spazio per la preparazione.
Non voglio utilizzare la penisola come piano snack, avendo il tavolo a pochi passi mi sembra inutile, poi magari è un'idea sbagliata... :roll:
lariosto77 ha scritto:se 80 cm (che sono cmq il passaggio di una porta, è il passaggio per una persona per volta insomma) ti sembrano pochi per accedere alla cucina valuta la possibilità di eliminare la spalletta del muro sulla destra (sempre se è possibile... non capisco bene cosa sia).
Grazie anche a te lariosto77, non ho idea se 80 cm siano pochi/tanti/giusti, mi servite voi per capirlo! :mrgreen:
La spalletta a destra non può essere toccata è una colonna portante. :?

La soluzione 3 è quella che, al momento, mi piace di più. Ho messo qualche misura in più
Immagine
però sto facendo i "conti senza l'oste" nel senso che sono misure molto indicative visto che ogni marchio ha le sue misure per basi angoli ecc.ecc. :? , spero che più di 5 max 10 cm di differenza non ci siano che comunque non mi creerebbero grosse difficoltà!
La penisola ho messo profondità 70 cm, bastano per metterci il pc?
Ultima modifica di Julianna il 17/07/11 10:49, modificato 2 volte in totale.

Re: Ripartiamo da zero...

#9
la penisola secondo me come profondità minima metterei 80 e non 70.

personalmente ridurrei la penisola da 140 a 120 così avresti 100 di passaggio e non 80. tanto sulla penisola oltre il piano cottura non ci metti! ;)

le misure delle cucine praticamente sono standardizzate.

ah... occhio a dove metti il forno :)
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Ripartiamo da zero...

#10
Ok, penisola da 80 cm.
Giusto il forno :mrgreen: lo metterei sotto il pc, non ci sono problemi se la base è da 90 giusto? Vorremmo un pc abbastanza ampio almeno 80 cm.
Accorciare la penisola :roll: però lasciandola così potrei mettere una base cassetti da 45 cm, altrimenti non avrei neanche 1 cassetto in tutta la cucina :(, e avrei un piano d'appoggio su entrambi i lati del pc.

Mi sa che così la divisione delle basi non va... :roll:

Sopra a lavello e lavastoviglie a questo punto metterei i pensili, uno contenitivo e uno scolapiatti.

Re: Ripartiamo da zero...

#11
guarda... secondo me stai a buon punto! :)
il mio consiglio è di andare a discutere questi "dettagli" con chi ti farà la cucina non avendo scrupolo di dirgli le tue esigenze (per esempio io uso solo lavastoviglie praticamente quindi dello scola piatti non me ne faccio nulla :mrgreen: )
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Ripartiamo da zero...

#12
Ho fatto le prove nella mia cucina (che puoi vedere in un topic più sotto) :lol:
Io ho un passaggio tra colonne e penisola di 120 ma attenzione... io ho il frigorifero ed i forni che si devono aprire, tu no, tu hai una parete!
Altra cosa... un pc da 70 è già un pc comodo.
Lo abbiamo appena comprato per la cucina dei miei in sostituzione di uno da 60 ed è a 5 fuochi e sicuramente è molto più comodo di quello da 60.
Altra cosa... gli angoli... in genere l'anta x accedere all'angolo non è di 90 ma di 60 e quindi avresti spazio per un elemento più ampio dei 45 cm. preventivati.

Direi che l'angolo di 120/125 cm di ingombro più un elemento da 60 arrivi a 180/185 e quindi lo spazio per il passaggio è di 95/100 cm. che personalmente ritengo ottimo... devi pensare che non hai antine da aprire!!!

Re: Ripartiamo da zero...

#13
melograno ho visto la tua cucina :shock: è bellissima e che cambiamento! Così è tutta un'altra cosa! 8) ...e il verde mi piace! :mrgreen:
Grazie per aver fatto le prove :D , la penisola posso tranquillamente accorciarla a 120 cm, guadagno di passaggio e in più posso centrare bene pc e cappa sulla penisola!
melograno ha scritto:Altra cosa... un pc da 70 è già un pc comodo.
Indicavo un pc da 80 cm perchè probabilmente lo metteremo ad induzione e, al momento, quello che ci piace di più è il Neff T44T80N1 che appunto è da 80 cm.
melograno ha scritto:Altra cosa... gli angoli... in genere l'anta x accedere all'angolo non è di 90 ma di 60 e quindi avresti spazio per un elemento più ampio dei 45 cm. preventivati.
Mi sono persa :?.....ok capito, pensavo di accedere all'angolo "passando" per il lato della cucina da 120cm (quindi 2 ante da 60 cm) ma probabilmente mettendo la penisola profonda 80 cm la parte che andrà nell'angolo sarà della penisola...mmh la base da 60 cm tra l'angolo in alto e quello in basso potrei sfruttarla per metterci il forno e la base da 60 cm che andrà a completare la penisola potrei sfruttarla per avere 1 cestone e 2 cassetti profondità 80 cm. Non so se mi sono spiegata... :roll:
Direi che l'angolo di 120/125 cm di ingombro più un elemento da 60 arrivi a 180/185 e quindi lo spazio per il passaggio è di 95/100 cm. che personalmente ritengo ottimo... devi pensare che non hai antine da aprire!!!
Ho preso le misure, 100 cm di passaggio mi sembrano sufficienti, contando che i corridoi di casa sono previsti larghezza 120 cm, al massimo butterò giù la colonna a forza di spallate! :lol:

Sono quasi convinta che questa sia la soluzioni migliore, guadagno piano lavoro, il ciclo "conservazione-lavaggio-preparazione-cottura" viene preciso ed esteticamente è più carina!

Re: Ripartiamo da zero...

#14
Julianna ha scritto:
melograno ha scritto:Altra cosa... gli angoli... in genere l'anta x accedere all'angolo non è di 90 ma di 60 e quindi avresti spazio per un elemento più ampio dei 45 cm. preventivati.
Mi sono persa :?.....ok capito, pensavo di accedere all'angolo "passando" per il lato della cucina da 120cm (quindi 2 ante da 60 cm) ma probabilmente mettendo la penisola profonda 80 cm la parte che andrà nell'angolo sarà della penisola...mmh la base da 60 cm tra l'angolo in alto e quello in basso potrei sfruttarla per metterci il forno e la base da 60 cm che andrà a completare la penisola potrei sfruttarla per avere 1 cestone e 2 cassetti profondità 80 cm. Non so se mi sono spiegata... :roll:
Direi che l'angolo di 120/125 cm di ingombro più un elemento da 60 arrivi a 180/185 e quindi lo spazio per il passaggio è di 95/100 cm. che personalmente ritengo ottimo... devi pensare che non hai antine da aprire!!!
Ho preso le misure, 100 cm di passaggio mi sembrano sufficienti, contando che i corridoi di casa sono previsti larghezza 120 cm, al massimo butterò giù la colonna a forza di spallate! :lol:

Sono quasi convinta che questa sia la soluzioni migliore, guadagno piano lavoro, il ciclo "conservazione-lavaggio-preparazione-cottura" viene preciso ed esteticamente è più carina!
Mi sono spiegata male... all'angolo accedi internamente ma le misure di un angolo normalmente si aggirano sui 120 cm di lato esterno. All'interno quindi hai un angolo di 60 cm. e non di 90 come tu avevi indicato nella piantina.
Se hai l'anta x l'accesso all'angolo che misura 60 cm. hai anche lo spazio per un elemento in più da 60 e non da 45 cm.

Neff per gli eldom è la marca che avevo scelto io a parte pc e lavello che sono di Barazza.
Purtroppo ho dovuto cambiare il frigocongelatore x probemi di misure e mi è dispiaciuto parecchio.

Re: Ripartiamo da zero...

#15
Allora,io sono per la seconda soluzione !Quella più "vicina" alla bellissima cucina di "melo" :wink: :D
Prima di tutto vorrei dire che far uso di ben 2 basi angolari in una cucina così "chiusa"su sè stessa è una grande forzatura!Sono basi costose,di difficile uso,scomode....ne ammetterei 1 ma non certamente due!!!
Percui:parete di fondo da dx veso sx guardando
Colonna frigo alta-colonna forno alta-lavastoviglie-base da 90 per lavello con 2 cestoni di cui uno per la differenziata-riempitivo per base a sx! Superiormente pensili alti larghi 60+90 se l'apertura della finestra lo consente!
Penisola al centro in profondità 96,composta da 3 basi da 60 con cassetto-cestello-cestone (massima funzionolatità e grande capienza,bel disegno :D ),con al centro il piano cottura!
Sul retro,(verso la zona pranzo)tre basi da 60 prof.35 (una sorta di credenza a servizio del pranzo!)
Lascerei come spazio tra i due mobili all'incirca 100 cm,non di meno!
Che ne dite?
ciao
cla56

P.S. Ci potrebbe essere un'altra soluzione per dare continuità al tutto,cioè "passando"sotto la finestra,ma in questo caso lo farei con una profondità 35cm......ma é un'altra storia un tantinello più complicata..... si dovrebbe fare uso di una base lavello da 60 (quindi non con 2 vasche)........si vedrà se è il caso!
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/