Redazione - 19 settembre 201619 settembre 2016
I radiatori d’arredo e gli scaldasalviette di Scirocco H sono frutto di un felice incontro fra innovazione tecnologica e design. Per l’inverno 2016-2017, l’azienda presenta importanti novità riguardanti New Dress e Snake 50.
Redazione - 19 settembre 201619 settembre 2016
Riscaldare la propria casa durante i mesi invernali è una necessità comune a tutti. Gli strumenti si sono evoluti col tempo, trasformandosi in veri e propri complementi di arredo ad alto contenuto tecnologico. Frutto di un perfetto incontro fra il design e l’innovazione tecnologica, i radiatori d’arredo per molti versi rappresentano l’evoluzione dei termosifoni stessi, garantiscono una diffusione del calore più uniforme e completa e vengono realizzati in materiali diversi: ghisa, alluminio, acciaio. Una fra le aziende più quotate per quanto riguarda la produzione di radiatori di design è Scirocco H, il cui punto di forza è la continua ricerca finalizzata a offrire risultati sempre migliori. Per l’inverno 2016-2017 Scirocco H presenta la collezione di "abiti" per New Dress: tre nuove cover in metallo e la finitura ferro grezzo impreziosiscono il radiatore di design firmato Lucarelli-Rapisarda.
Le tre nuove lastre in metallo lavorato vanno ad aggiungersi a quelle in vetro temprato colorato e specchio inox lucido già presenti a catalogo: le prime due sono costituite da un tessuto in rete metallica flessibile, bordata con profilo in acciaio inox lucido, realizzata in due diversi modelli, ovvero Crimpy e Spiga. La terza è in lamiera verniciata con decori traforati in tre fantasie. Il corpo scaldante in acciaio, normalmente fornito solo in versione cromo, adesso è ordinabile nelle 65 tonalità della gamma colori Scirocco H e nella particolare finitura ferro grezzo, che esalta ulteriormente la particolarità della struttura in acciaio. Il radiatore è disponibile in un'unica dimensione di 1800x400mm, in versione idraulica, elettrica e mista e per la prima volta è ordinabile anche solo come corpo scaldante. E’ corredato di valvola, detentore e allacci idraulici interni nascosti dalla cover.
I radiatori di arredo rappresentano i sistemi di riscaldamento più evoluti del momento. Ideali per ogni ambiente della casa, garantiscono ottime prestazioni e sono davvero belli da vedere. Accanto ai radiatori, protagonisti nel settore del termoarredo sono anche gli scaldasalviette, che permettono di asciugare e riscaldare in pochi minuti teli, asciugamani o (appunto) salviette. Per chi cerca gli scaldasalviette migliori sul mercato, Scirocco H è un irrinunciabile punto di riferimento. Fra le novità più interessanti messe in campo da quest’azienda c’è la nuova versione di Snake 50, formata da un corpo scaldante interamente in acciaio, realizzato con un tubo a sezione rettangolare di importante dimensione che si snoda creando la tipica forma a serpentina.
Dal punto di vista estetico le variazioni sono minime; le valvole termostatiche sono state sostituite dalle sezioni di tubo rettangolare che si allineano al resto del corpo scaldante per mantenere inalterata l’inconfondibile forma. Il cavo di collegamento dotato di spina Schuko, in base al tipo di installazione scelta, può essere eliminato (presa diretta a muro). In questa variante, Snake può essere collocato ovunque non si disponga di un impianto idraulico o la sua realizzazione risulti troppo difficoltosa, se non impossibile. I vantaggi innegabili di questo nuovo modello risiedono soprattutto nella praticità di installazione: le opere murarie sono ridotte al minimo e la resa termica non viene compromessa grazie alla presenza della resistenza elettrica a secco (cavo scaldante interno), che consente anche di limitare i consumi elettrici. Lo scaldasalviette Snake 50 elettrico è disponibile in un’unica dimensione di 500x710 mm in cromo o nell’intera gamma colori Scirocco H.