- 14 marzo 2025

Robot tagliaerba professionale, risultati eccellenti senza fatica

Come scegliere il robot tagliaerba professionale, apparecchio indispensabile per mantenere sempre curato il tuo grande o piccolo giardino

- 14 marzo 2025

Le qualità del robot tagliaerba professionale

Scegliere un robot tagliaerba professionale significa investire in efficienza affidabilità trasformando la cura del giardino in un’esperienza senza pensieri. Non accumula gli scarti ma li rilascia sminuzzati sul terreno, fungendo da fertilizzante naturale. I modelli migliori offrono prestazioni elevate anche in presenza di pendenze o aree difficili da gestire.

Assicura un taglio uniforme e preciso anche sul manto erboso più folto, completando il lavoro in tempi brevi e senza richiedere alcuno sforzo da parte tua. Potrai goderti il risultato finale che si traduce in una manutenzione sempre impeccabile di ogni piccolo o ampio spazio verde.

Automower 305E Nera è il nuovo modello di robot rasaerba di Husqvarna. Un piccolo disco di taglio aggiunto nella parte posteriore consente di limitare le rifiniture manuali.

Massime performance con apparecchi di diverse dimensioni

Il robot tagliaerba professionale di piccola taglia misura circa 54 cm in larghezza e pesa tra i 16 e i 17 chilogrammi. Queste caratteristiche consentono al dispositivo di muoversi con agilità. È perfetto per giardini dalla geometria complessa o con passaggi particolarmente stretti.

Per aree estese esistono modelli di dimensioni leggermente superiori che offrono la stessa eccellenza operativa su scala più ampia. Un aspetto da considerare riguarda il fatto che un apparecchio più compatto è facile da riporre quando non in uso, caratteristica importante per chi dispone di spazi esterni limitati. 

Il robot tagliaerba autonomo A 1500 di Stiga lavora su superfici fino a 2500 mq con diversi schemi di taglio. Puoi gestirlo attraverso il tuo smartphone collegandoti all'app dedicata.

Silenziosità e basso impatto ambientale

Rispetto ai tradizionali modelli con motore a scoppio i robot tagliaerba professionali sono una scelta sostenibile e innovativa. I migliori sono alimentati da batterie al litio che operano a lungo, ricaricabili attraverso una base collegata alla presa elettrica. Non emettono nell'aria sostanze nocive e garantiscono prestazioni eccellenti.

Uno dei principali vantaggi è la loro straordinaria silenziosità: con livelli sonori che variano tra i 57 e i 60 decibel risultano estremamente discreti, consentendo di mantenere il giardino in ordine senza arrecare disturbo al vicinato

McCulloch ROB S600 è un robot rasaerba progettato per giardini fino a 600 mq. Facile da installare e programmare con una configurazione guidata intuitiva e una tastiera semplice da usare.

Il robot tagliaerba professionale intelligente

Come molti altri apparecchi moderni anche il robot tagliaerba professionale è connesso alla rete Wi-Fi domestica. Potrai gestirlo da remoto tramite smartphone. Quando sei fuori casa, attraverso un’applicazione dedicata è possibile controllare il livello della batteria e ricevere notifiche in caso di anomalie. Alcuni modelli mettono in pausa il funzionamento in caso di terreno molto freddo.

È dotato di sofisticati sistemi di mappatura capaci di memorizzare l’area da tagliare. I sensori integrati consentono di evitare ostacoli come scalini o irregolarità del terreno. Il sistema GPS è utile per il tracciamento del dispositivo in caso di furto.

KR172E di Kress: una guida satellitare senza fili perimetrali. Assicura un funzionamento continuo anche in condizioni di scarsa ricezione del segnale satellitare, come nelle zone coperte da vegetazione alta.

Scegli il modello più adatto alle tue esigenze

I robot per giardino si suddividono principalmente in due tipologie. La prima comprende i modelli che funzionano con un filo perimetrale posto appena sotto la superficie del terreno. Questo sistema consente di delimitare con precisione le aree in cui il dispositivo deve operare, escludendo ad esempio le aiuole.

La seconda sfrutta dei sensori. In questo caso non è necessario installare fili perimetrali: il robot eseguirà in maniera autonoma il taglio all'interno della zona virtualmente prestabilita.

Gardena propone SILENO minimo, con capacità area di 250 mq. Una soluzione perfetta per piccoli prati con soli 57dB di rumorosità. Se il terreno è ghiacciato si ferma mettendo il programma in pausa.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: