- 16 dicembre 2005

Etnico rivisitato e vintage per la biancheria di casa

La parola d'ordine, emersa quest'anno dalle principali manifestazioni dedicate all'arredamento, dal Salone del Mobile di Milano a Pitti Immagine Casa di Firenze, è total living: una dimensione del vivere la casa in cui lo stile è sempre di più l'elemento centrale. Tutti gli oggetti che trovano spazio negli ambienti domestici vengono coinvolti nella definizione di un gusto. Biancheria, copriletti, teleria da bagno, oggettistica, complementi d'arredo, fragranze: tutti partecipano di una dimensione estetica che rifugge la banalità e si esprime in modi sempre più ricercati. Rifiniture pregiate fanno della biancheria quasi un oggetto di culto e si accompagnano a citazioni vintage anni Sessanta e Settanta. Il romanticismo, spesso accompagnato da una vera passione per la tradizione, si contrappone dolcemente ad uno spirito moderno ed eclettico. L' etnico è rivisitato nelle stampe, nei ricami (anche con pietre e perline) e nelle applicazioni, mentre il classico plaid diventa sempre più elemento d'arredo, declinato in fantasie ricercate oppure in materiali inconsueti. Tra i materiali si prediligono lino, seta, raso, ma anche fiandre, damaschi, canneté e canapa, oppure le lane più pregiate, fino al cashmere. La tavolozza cromatica della biancheria per la casa spazia dal bianco totale alle tinte forti (arancio, aragosta, giallo, rosso, blu), ma ripropone anche tutti i toni naturali (argilla, sabbia, beige, verde salvia, marrone, ruggine, terra di Siena, ocra con tocchi di nero).

Collezione Carrara: bordi all'uncinetto e lavorazione jacquard

A coccolare il nostro corpo dopo un bagno rilassante, ma anche nei gesti di pulizia quotidiana, ci aspettano quest'anno biancheria per il bagno bianco candido, oppure dalle sofisticate lavorazioni jacquard, pregiate e corpose (fino a 500 gr), o dal peso piuma ma con uno straordinario potere di assorbimento. E per i momenti di relax, kimono e pigiami in canapa dalle tinture rigorosamente naturali, oppure in morbidissimo mélange di cotone e cashmere. La nuova collezione di spugne Carrara, rigorosamente bianca, caratterizzata da elaborati bordi all'uncinetto, da lunghe frange, da ponpon sfrangiati, ci riporta alla memoria le case patrizie, l'ottocentesca villa sul lago, il Grand Hotel di un romanzo di Liala, un qualcosa che credavamo perso per sempre. La luce di un'abat-jour svela disegni di fiori come rinascimentali damaschi, simili ai motivi che la sapiente lavorazione ha permesso di trasporre sulle candide spugne Carrara. Un lusso destinato alla stanza da bagno, reso discreto dal colore bianco; una classicità ridisegnata e curata nei minimi dettagli e nella solita, impeccabile qualità del cotone e della lavorazione.

Fiori, frutta e bambole per la collezione Ciao Zia di Linea Donna

Bambine, ragazze, signore e signorine! Frugate pure nei cassetti della nonna, ma non riuscirete a trovare nulla di più allegro e trendy dell'ultima collezione di Ciao Zia della linea Donna. Ispirata agli anni Sessanta, include biancheria dai colori vivaci, con inserti all'uncinetto fatti a mano che riproducono soggetti naif, floreali, di frutta e bambole. E per i più piccini (dai tre ai sei anni) Donna propone una serie di simpatici accappatoi ponchos con il cappuccio che riproduce le fattezze dei personaggi delle fiabe: ranocchi, gatti, leoni, fatine e tante altre creature fantastiche.

Ispirazioni anni '50 per la Collezione Dea

Dettagli curati, qualità e raffinatezza sono le proprietà distintive della biancheria per la casa firmata Dea. Dagli anni Cinquanta in poi la qualità artigianale del prodotto e la varietà delle rifiniture hanno permesso a quest'azienda di crescere in modo costante e graduale. Al gusto classico ed elegante che permea tutte le collezioni di tessuti per il letto, la tavola e il bagno, oggi Dea affianca anche collezioni di gusto contemporaneo, rendendo così la produzione adatta a gran parte dei gusti dei consumatori. Per il bagno il marchio ha da poco presentato le due collezioni di spugne Coriandoli e St. Tropez. La prima si presenta con un motivo a ricamo di pois con colori degradé su un fondo colorato, bianco o panna. Giovane e divertente, ben si adatta ai diversi stili di bagno, dal classico al moderno. Fresche, estive e solari, le spugne St. Tropez invece, presentano una riga su fondo panna e sono arricchite da piccoli pizzi e bordi in tinta unita. Le varianti di colore spaziano dai più tradizionali beige ai pastello rosa, verde acqua e giallo, ai più forti ed attuali blu, azzurri, verdi ed arancio. La poesia e i colori della natura donano fascino ed atmosfera al paesaggio domestico: delfini, orsi, cuccioli, cieli stellati, acque limpide e tramonti esotici si affacciano in bagno, in camera da letto, in soggiorno e in cucina. Vestono e decorano ogni ambiente della casa e da oggi, ci accompagnano anche nel relax e nel tempo libero. La collezione Natura di Bassetti propone infatti idee unisex da indossare, piacevoli ed originali: la tuta in felpa di puro cotone pettinato, i boxer e i pigiami in jersey.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: