La qualità globale dell’imbottito
Cosa considerare nella scelta del divano

Soho di Linea Italia: imbottito dalla personalità decisa
Gli aspetti tecnici e funzionali di un imbottito si fondono con un curato progetto formale ed estetico nel modello Soho di Linea Italia, il cui nome rievoca l'atmosfera dei grandi loft dell'omonimo quartiere a New York, dove l'essenzialità, l'accostamento di materiali eterogenei, la ricerca della praticità abbattono qualsiasi pregiudizio di stile e si fanno portavoce della modernità. La personalità decisa di questo divano, sottolineata da linee minimali e volumi geometrici, si associa a particolari accorgimenti tecnici in grado di assicurare il massimo comfort. Rivestibile in tessuto, pelle o Alcantara, Soho è dotato di una struttura in legno massello di abete e pioppo; il grande cuscino di seduta è fisso e leggermente inclinato per garantire una postura corretta, mentre i soffici cuscini poggiareni possono essere posizionati a piacere e quelli dello schienale si alzano indipendentemente di 8 cm grazie ad un semplice meccanismo metallico applicato a scomparsa sulla struttura del fusto. Il bracciolo nasconde poi un pratico e capiente vano in legno multistrato, per riporre ed avere sempre a portata di mano libri, riviste e telecomandi. Una calamita interna tiene chiusa l'anta del bracciolo, mentre una molla ad olio a rilascio graduale agisce come ammortizzatore al momento dell'apertura.
-
Ligne Roset divani compie 150 anni
Se Ligne Roset divani soffia allegramente sulle sue 150 candeline nel 2010, il suo successo non è casuale : afferma la realizzazione di un progetto d'impresa familiare, gestito oggi dalla quarta gener...
-
Divani Arketipo, spazi per accogliere i piaceri della vita
Un party, informale e frizzante dove socializzare e concentrare le energie; uno spazio dove accogliere gli amici per passare del tempo insieme in allegria in un’atmosfera rilassata ma brillante: quest...
-
Poltrone Moroso: nuovi linguaggi progettuali
Moroso è un nome storico per quanto riguarda l’arredamento made in Italy. Dal 1952 quest’azienda realizza, in collaborazione con i migliori designers a livello internazionale, imbottiti e sedute per l...
-
Design e arte: Desart Collection 2010: la memoria, la natura, l'amore
La ricerca progettuale unita a quella tecnologica e a quella del design e arte è il terreno sul quale Polsit 1959, storica azienda dell’Alto Adige che da più di cinquant...
Azzurro della collezione Music di Styling
I divani letto della collezione Music di Styling (Gruppo Bonaldo) sono progettati con schienale e seduta ergonomici, in modo da sostenere la schiena al momento di conversare, ascoltare la musica, guardare la TV. I modelli hanno rivestimenti sfoderabili e lavabili e possono essere personalizzati con l'inserimento di braccioli, testate e cuscini, disponibili in differenti versioni. L'azienda utilizza nella lavorazione di ogni imbottito vernici atossiche su tutte le parti metalliche e correda i divani di materassi futon in poliuterano espanso a rigidità differenziata indeformabile, con imbottitura in misto lana o cotone. Bastano pochi gesti per trasformare il divano Azzurro in un comodo letto a due piazze.
Logico 15: divano con piedini e schienali regolabili
Linea Italia fornisce i suoi imbottiti di piedini e schienali regolabili, per modificare altezza ed inclinazione: in questo modo divani e poltrone si adattano alle differenti stature della famiglia, ai momenti di relax, alla conversazione, riducendo al minimo l'inclinazione o accentuandola, agevolando le persone particolarmente alte o quelle anziane. A chi ama mantenersi in forma l'azienda propone divani con piedi alti più di 8 cm, in modo sfruttare lo spazio tra il pavimento e la struttura dell'imbottito per stendersi sul pavimento, infilare i piedi ed esercitarsi rinforzando gli addominali. Tra i modelli consigliati per quest'uso particolare Oasi, Arcano, Infinito, Logico e Desiderio.
La struttura portante di un imbottito
La struttura portante di un imbottito può essere in legno, adottato per i modelli voluminosi, o in metallo, preferito per le silhouettes più leggere e sinuose, mentre le pannellatture di tamponamento sono generalmente realizzate in fibra di legno o in legno compensato. Una buona struttura si misura sui particolari nascosti che la tengono unita, preparandola a sostenere in modo affidabile tutte le nostre necessità di comfort; a giunti e connessioni è chiesto infatti di contrastare le sollecitazioni del peso e dei movimenti.
La qualità globale dell’imbottito: Equilibrio tra morbidezza e robustezza
Le prestazioni richieste all'imbottitura di un imbottito devono garantire un corretto equilibrio tra la morbidezza della superficie e la robustezza necessaria per sostenere il peso del corpo in modo adeguato. Il cuscino del sedile, che sopporta circa il 75% del peso corporeo (l'8% è sopportato dallo schienale e il 17% dal pavimento), deve garantire alla persona seduta una certa comodità nell'appoggio, evitando però che sprofondi: per questo motivo si ricorre a differenti strati di elasticità, che conferiscono alla parte più bassa caratteristiche di portanza maggiori rispetto alla parte superiore. I cuscini sono imbottiti con poliuterano espanso, fibre poliesteri, piume. Con l'intento di esaltarne la morbidezza al tatto, il poliuterano viene rivestito con un soffice strato di ovatta acrilica, che conferisce rotondità al manufatto e pienezza alla pieghe del tessuto.