- 07 ottobre 2014

Arredare il pavimento con Listone Giordano

Al Cersaie 2014, Listone Giordano nella nostra intervista ha sottolineato l'importanza della naturalezza della materia legno dei suoi pavimenti unita alla genialità del design attuale

- 07 ottobre 2014

Arredamento.it intervista Listone Giordano al Cersaie 2014

Doppia intervista per Arredamento.it al Cersaie 2014 allo stand di Listone Giordano: con Andrea Margaritelli, titolare di Listone Giordano e con Daniele Lago, designer e titolare di Lago Arredamenti che da qualche anno ha iniziato una proficua partnership con Listone Giordano. Andrea Margaritelli ha sottolineato come i prodotti in mostra al Cersaie 2014 siano più che mai all’insegna del design, termine quest’ultimo che caratterizza il “Made in Italy” in relazione alla produzione di mobili nel mondo, un po’ meno per quanto riguarda i pavimenti in legno. “Un esempio invece del design abbinato ai nostri pavimenti - sottolinea il manager - è l’esclusiva collezione Natural Genius che celebra l’incontro tra la naturalezza della materia legno e la genialità del design contemporaneo. Tale collezione rappresenta la cultura centenaria della lavorazione del legno ridefinita dall’attualità della ricerca formale ed espressiva del disegno delle superfici”. Di questa linea fa parte anche Slide, progettata da Daniele Lago, che interviene nell’intervista sottolineando come occorra rimettere la cultura e le persone al centro dei progetti. “Soprattutto noi italiani, che abbiamo nel DNA una creatività che induce naturalmente alla crescita e all’innovazione”. Lago puntualizza inoltre come la collaborazione con Listone Giordano sia un esempio di ottima cooperazione tra brand di successo, che dovrebbe accadere più spesso in Italia, dove domina ancor paarecchio campanilismo. Infine Lago conclude enfatizzando l’importanza del digitale in termini di cambiamento sociale, di collegamento tra persone comuni per creare nuovi prodotti, di mutamento di modelli di business che tendono alla totale trasparenza con gli utenti finali da parte dei brand, per via dell’approccio diretto veicolato dal web. Nella foto: la collezione Slide di Daniele Lago inclusa nella collezione Natural Genius di Listone Giordano è composta da tre trapezi, le cui forme sono state studiate con l’intento di creare un insieme equilibrato, che esce decisamente dallo schema del classico listone. Una sorta di gioco con fogli di origami, che permette di disegnare sul proprio pavimento nuove prospettive.

Listone Giordano rovere

Sempre nel rispetto della natura la nuova collezione Listone Giordano Heritage è realizzata con rovere francese proveniente da foreste gestite in modo ecosostenibile. La linea Heritage nello specifico rappresenta una rivoluzione estetica e tecnologica, integrata all’interno del suo processo produttivo, consistente in trattamenti termici capaci di ottenere, senza uso di coloranti o sostanze chimiche, una varietà infinita di cromie partendo dal legno principe dei legni Europei quale il Rovere. Ne risulta una collezione che manifesta una bellezza senza tempo, pronta a diventare splendida interprete della casa. Il saper fare applicato alla naturalezza del legno dà vita ad una collezione di parquet di ampio respiro e dimensione, in cui ogni lista viene dapprima lavorata in superficie, per poi essere finita con oli e pigmenti naturali che donano alle liste diverse tonalità di colore anche grazie ad un esclusivo processo di termo trattamento effettuato presso l’avanzata segheria di Fontaines. I prodotti della collezione presentano sia la bellissima finitura a base di oli naturali essiccati all’aria, che Invisible Touch, la cui caratteristica è di proteggere il legno pur mantenendo il tipico aspetto e colore di una superficie non trattata, con l’innovativa tecnologia antibatterica Crystalcare. In foto: collezione Heritage Listone Giordano

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: