Redazione - 29 aprile 200512 marzo 2025
Valorizza il tuo outdoor con il pergolato da giardino, la soluzione perfetta per creare uno spazio bello e funzionale che puoi vivere tutto l'anno
Redazione - 29 aprile 200512 marzo 2025
Il pergolato da giardino arreda con eleganza zone en plein air, terrazze scoperte e bordi piscina. La sua collocazione deve considerare il corretto apporto di luce solare. Una posizione troppo esposta durante le ore più calde potrebbe causare disagi. La stessa situazione si verifica se installiamo la pergola in una zona eccessivamente ombreggiata e quindi poco luminosa.
Il massimo comfort si ottiene ricevendo la luce diretta al mattino presto o nel tardo pomeriggio. Ricorda che una soluzione addossata ad una porta finestra della casa migliora l'efficienza energetica del locale interessato in ogni stagione.
La Balinese è la nuova proposta di BT Group. Si tratta di una struttura modulare dal design moderno realizzata con materiali di altissima qualità. Una vera e propria stanza a cielo aperto.
L'edilizia libera annovera il pergolato da giardino tra le opere che non richiedono permessi per l'installazione. Le pergole, nelle versioni autoportanti o addossate alla parete, sono equiparate a dei tendaggi esterni. Si tratta anche in questo caso di soluzioni che possono essere rimosse facilmente.
Tuttavia, è fondamentale che la struttura non violi i diritti comunali paesaggistici, urbanistici o architettonici. Se abiti in un condominio consulta l'amministratore. Devi sapere che la norma impone una distanza minima di 3 metri dall'apertura del piano superiore per non pregiudicare il diritto di veduta di terze persone.
Alba Butterfly di Corradi prevede una nuova copertura con impacchettamento del telo estremamente performante. Un sapiente mix tra eleganza e funzionalità che esalta il savoir fair e la qualità made in Italy.
Il pergolato da giardino è una struttura leggera e apribile nella parte superiore. Non altera in modo significativo l'aspetto del territorio in cui è installato.
La tettoia è saldamente ancorata al pavimento e al muro dell'edificio con travi e viti di acciaio. Possiede una copertura fissa, spesso in legno o altri materiali rigidi. È a tutti gli effetti un'estensione dell'edificio. Se incide in maniera rilevante sul volume della casa la sua installazione richiede il rilascio di un permesso di costruzione da parte del Comune competente.
MORE VCM è il nuovo sistema di ventilazione meccanica che KE presenta in collaborazione con MORE. Nella pergola mantiene i giusti livelli di temperatura e umidità, combattendo efficacemente la formazione di condensa sulle superfici fredde.
Il pergolato da giardino tradizionale sul tetto presenta coperture in PVC o teli acrilici. Le pergole bioclimatiche sono dotate di lamelle orientabili in alluminio che possono essere regolate sia manualmente che tramite telecomando.
Nelle giornate calde le lamelle possono chiuse per ripararsi dalla luce del sole oppure inclinate per favorire la circolazione dell'aria. Quando piove proteggono l'area sottostante. Grazie ad un sistema di drenaggio che fa defluire velocemente l'acqua piovana si evitano ristagni. Se desideriamo sfruttare la pergola anche durante la brutta stagione possiamo prevedere l'installazione di teli avvolgibili o vetrate scorrevoli.
Pergocasa Venere di Arquati ha una struttura in alluminio ed è personalizzabile per dimensioni e colori. Protegge i tuoi momenti all'aperto con lamelle orientabili, zanzariere, tende avvolgibili e vetrate.