Triennale Design Museum, Quali cose siamo
Triennale design Museum
Dopo aver risposto alla domanda "Che Cosa è il Design Italiano?" con Le Sette Ossessioni del Design Italiano e Serie Fuori Serie, Triennale Design Museum dal 27 marzo 2010 presenta una nuova interpretazione del design italiano dal titolo Quali cose siamo.

Museo dinamico
Triennale Design Museum conferma così la sua natura di museo dinamico, in grado di rinnovarsi continuamente e di offrire al visitatore sguardi, punti di vista e percorsi inediti e diversificati.
-
Gaetano Pesce. Il rumore del tempo
A Milano la prima grande mostra mai realizzata in Italia sul versatile designer In occasione del Macef, la grande manifestazione internazionale dedicata alla casa che si terrà a Milano dal 21 ...
-
Milano Design Week: gli appuntamenti del Fuorisalone.
Questa settimana vede protagonista assoluto della vita milanese il design: accanto al tanto atteso appuntamento con i Saloni nel nuovo quartiere di “fieramilano” a Rho-Pero,a Milano, le strade cittadi...
-
Fuorisalone Milano. Il design a portata di tutti.
Come ogni anno in aprile, in concomitanza con il Salone del Mobile, Milano celebra, quale protagonista assoluto della vita cittadina, il design. Installazioni, mostre, aperitivi e party, organizzati i...
-
Triennale Milano Mostre. Cos’è per te la luce?
Cos’è per te la luce?Raccolta di idee sulla luce per progettisti da 0 a 14 anni in tutto il mondo Triennale Milano mostre: Una mostra, che inaugura alla triennale di milano gio...
Triennale Design Museum, Quali cose siamo: caratteristiche del museo
Triennale Design Museum è diretto da Silvana Annicchiarico e ha la cura scientifica di Alessandro Mendini. L'ipotesi curatoriale alla base della terza interpretazione di Triennale Design Museum è che in Italia esista un grande e infinito mondo parallelo a quello del design istituzionale, un design invisibile e non ortodosso.