Tritatutto
Tritatutto: elettrodomestico piccolo ma potente

Tritatutto o omogeneizzatore
Ogni genitore vuole il meglio per il proprio bambino, per questo motivo quando inizia lo svezzamento e bisogna fare le prime pappe, ogni mamma si pone il problema se è meglio utilizzare il tritatutto o un omogeneizzatore. In realtà non c'è molta differenza tra utilizzare l'uno o l'altro per fare le pappe o le passate per i bambini o per chiunque ne abbia bisogno. Semplicemente vedendo l'aspetto estetico di un tritatutto o di un omogeneizzatore è possibile notare che sono due prodotti molto simili. Se il tritatutto ha dimensioni adeguate, infatti, è possibile ottenere lo stesso risultato se si utilizza un omogeneizzatore. È chiaro quindi che non vi è una sostanziale differenza fra i due prodotti e che la distinzione è soprattutto una tecnica commerciale per favorirne la vendita facendo leva sull'amore materno. In foto: omogeneizzatore Chicco
-
Tritatutto Ariete
Prima procedere all’acquisto di un tritatutto, è bene in primis spalancare i pensili della cucina è dare un’occhiata allo spazio disponibile: in commercio esistono modelli dal differente design, ovvia...
-
Cooking Chef Robot Kenwood
Da oggi cucina lui. Si chiama Cooking Chef ed è la naturale evoluzione dell’unico ed inimitabile Robot Kenwood Chef sempre pronto ad impastare, tagliare, sminuzzare, tritare, grattugiare......
-
Da Magimix robot due nuovi alleati in cucina
Magimix robot, azienda francese produttrice di robot da cucina e centrifughe da oltre quarant’anni, presenta due elettrodomestici dotati di speciali accessori che li rendono dei veri must have nella p...
-
Robot Philips Robust Collection, fatta per durare una vita
Durante la stagione estiva frullati e centrifugati di frutta e verdura sono la proposta perfetta per il break mattutino, un pranzo leggero, una merenda dissentante o un aperitivo light.Philips con i...
Tritatutto o frullatore
A differenza dell'omogeneizzatore, il tritatutto e il frullatore sono due prodotti con caratteristiche e funzionalità differenti, anche se esteticamente sono molto simili. Il frullatore, infatti, è principalmente utilizzato per sminuzzare cibo, mescolare vari tipi di ingredienti fra loro, preparare salse o creme e addirittura è in grado di tritare il ghiaccio. Il tritatutto, invece, è principalmente usato per macinare il caffè, tritare i vari tipi di spezie, creare pappe ed è in particolar modo adatto per la frutta secca. Il tritatutto e il frullatore quindi, sono due prodotti differenti. Se ad esempio si vuole sminuzzare il formaggio o la frutta secca non c'è alternativa migliore del tritatutto. Senza ombra di dubbio il frullatore è più capiente di un tritatutto, ma quando si vuole decidere quale prodotto acquistare è necessario capire le loro funzionalità e acquistare in base alle diverse esigenze. In foto: frullatore Kenwood
Tritatutto manuale o elettrico
Il tritatutto manuale è facile da utilizzare: basta girare la manovella. I vantaggi principali nell'utilizzare il tritatutto manuale consistono nel risparmio di energia e nell'occupare poco spazio. Ovviamente se la quantità di cibo da tritare è tanta è preferibile utilizzare il tritatutto elettrico. In commercio sono disponibili diversi tipi di tritatutto che si distinguono per colori, prezzi, modelli e potenza. I prezzi di un tritatutto variano in genere da 15 a 70 euro e per scegliere quello piu adatto alle proprie esigenze occorre considerarne l'eventuale utilizzo. Se si vuole acquistare il tritatutto solo per utilizzarlo occasionalmente è meglio acquistare uno più economico, se invece si vuole usare questo prodotto come un vero e proprio alleato è preferibile comprare un modello con più accessori e soprattutto di qualità superiore. In foto: tritatutto manuale DC Casa