- 23 gennaio 2016

ADI Design Index 2010: il miglior design italiano di oggi

ADI Design Index 2010: appuntamento importante per il design italiano. Intervista a Letizia Moratti.

- 23 gennaio 2016

A breve il nuovo vincitore del Premio Compasso d'Oro

La giuria internazionale del Premio Compasso d'Oro ADI, il più autorevole riconoscimento del mondo del design italiano, nel 2011 sceglierà chi premiare tra i prodotti pubblicati negli ultimi tre volumi dell'annuario ADI Design Index, la cui edizione 2010 è stata presentata il 30 novembre. ADI Design Index 2010 completa la terna degli annuari per la XXII edizione del Compasso d'Oro: i futuri vincitori sono già nelle oltre mille pagine delle tre edizioni dell'annuario, che viene pubblicato dal 2000 e il cui successo è in crescita continua.

Magia, stile di vita e sogno del grande made in Italy

"L’ADI Design Index è una rassegna di magia, di stile, di sogno. Il terzo volume presenta la preselezione per il prossimo Compasso d’Oro, che coinciderà nel 2011 con il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Una coincidenza non casuale, perché il design è il gusto italiano, è la traduzione in creatività di un ideale che ha costruito l’Italia: la bellezza. L’Italia è bellezza: nell’arte, nella letteratura, nel paesaggio, nel gusto, nella produzione artigianale e in quella industriale.  L’ADI ha coltivato nei decenni questo ideale, formando generazioni di designer e di imprenditori, promuovendone l’opera, sostenendone l’avventura nel mondo. In questo senso l’ADI Design Index è un libro italiano, che parla anche di una Milano e della sua storia,  un inno alla gioia degli occhi, al piacere di vivere in un mondo bello, ma anche responsabile.

Progetti ed obiettivi per il futuro del design.

ADI Design Index: un mondo che si prende cura del proprio futuro. I disegnatori industriali hanno rappresentato in questi anni un vero modello di innovazione, coniugando lo stile, l’innovazione, la sostenibilità. Gli oggetti qui raccolti sono altrettanti simboli di questo successo. Ciascuno di essi dimostra che stile, innovazione e sostenibilità possono convivere. È questa la caratteristica che fa del design non solo una forma d’arte, ma un vero manifesto per una via italiana all’innovazione, per una creatività responsabile, che crea sviluppo, che rispetta l’ambiente, che fa crescere l’economia senza perdere nulla del proprio fascino. Un design per tutti è un design migliore, un design che si confronta con la vita, che la migliora, che la rende più bella. Una sfida, che si vince grazie alla collaborazione di tutti i protagonisti." (Letizia Moratti)    “Autorevolezza conquistata sul campo”, conferma nella sua presentazione Luisa Bocchietto, “con l’impegno non remunerato di tanti anni e di tanti soci che hanno lavorato con passione. La crescita costante dell’Index è testimonianza di un lavoro corale continuo che si è strutturato negli anni, che coinvolge sempre più partecipanti nella selezione e che permette il continuo aggiornamento critico dei criteri di valutazione.”

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: