- 24 ottobre 2014

Come scegliere l'armadio angolare

Armadio angolare e non solo: anche le cabine armadio ad angolo consentono di ottimizzare gli spazi e di sfruttare proprio la capienza del "corner". Qui di seguito, qualche consiglio

- 24 ottobre 2014

Armadi ad angolo

Che cosa conta di più, in una camera da letto, oltre al letto? L’armadio ovviamente, nel quale riporre tutti i nostri abiti e accessori, mantenendo la stanza in perfetto ordine. Se lo spazio a disposizione non è molto, l’armadio angolare consente di sfruttare al meglio ogni centimetro dell’ambiente, conferendo alla camera quella sensazione di pienezza e completezza che è davvero molto indispensabile per un completo relax. L’angolo inoltre ha una notevole capienza e consente di contenere parecchio vestiario, come pure valige o oggetti più voluminosi. Nella foto, l’armadio 03 di Ferrimobili, un’armadiatura proposta nella soluzione angolare e con taglio mansardato che presenta complessivamente dieci ante a battente in laminato con finitura Plan. La collezione 3Dimension presenta armadi componibili, con ante battente o scorrevoli previsti in tre finiture: Plan, Tacto e Lignum nei diversi colori a catalogo.

Cabina armadio angolare

L’armadio angolare più gradito dagli utenti è indubbiamente la cabina armadio, la quale non è un ambiente assimilabile agli altri presenti nell’abitazione, poiché non richiede la presenza di finestre per l’aerazione. La cabina armadio rappresenta un intervento di razionalizzazione degli spazi davvero importante e in base alle diverse situazioni può giocare un ruolo diverso: spogliatoio, se ubicata vicino al bagno, guardaroba se posizionata all’interno della stanza da letto, spogliatoio-guardaroba se, in un grande appartamento occupa un locale vero e proprio provvisto di finestra, ma può anche fungere da elemento separatore in un monolocale. Anch’essa, se dotata di angolo, fornisce uno spazio particolarmente capiente. In foto: cabina armadio Minimal di La Falegnami da installare a parete con agganci dotati di regolazione su apposito binario fissato direttamente a muro. I ripiani e gli accessori sono posizionabili all’altezza desiderata e direttamente sui montanti. Disponibile in due finiture: in laccato opaco con pannelli in tamburato con telaio in massello di abete, ripiani in tamburato e montanti in MDF; in essenza di ciliegio americano con montanti in MDF rivestito in melaminico effetto ciliegio. Nell’immagine è proposta la cabina armadio angolare in laccato attrezzata con vassoi estraibili, basi contenitore un cassetto, tubi appendiabiti e cassettiere otto cassetti.

Armadio angolare Ikea

L’armadio angolare e i guardaroba Ikea sono disponibili in diversi stili e misure, per adattarsi alle esigenze di organizzazione degli abiti e dello spazio di qualsiasi utente finale. Alcuni sono già completi di bastoni appendiabiti o mensole. Con la serie Pax, invece, è possibile scegliere gli accessori interni che meglio si adattano ai vestiti e agli accessori presenti, personalizzando il guardaroba. Con Ikea è addirittura possibile progettare il guardaroba perfetto per organizzare ogni cosa: l’azienda svedese mette infatti a disposizione il planner Pax, il quale consente di decidere la misura, il colore e lo stile dell’armadio. Si può scegliere tra ante a battente e scorrevoli e con gli accessori interni Komplement è possibile fare spazio a camicie, scarpe, maglioni di lana e altro ancora. Si può decidere di cominciare da una delle combinazioni proposte da Ikea oppure progettare da zero un guardaroba Pax su misura. Nella foto: guardaroba Pax di Ikea, versione angolare

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: