Redazione - 21 aprile 201421 aprile 2014
Arredamento d’interni: guida all'arredamento d'interni per lo spazio living con ingresso open space, oppure ingresso semplice a sè stante
Redazione - 21 aprile 201421 aprile 2014
Il primo ambiente che ci accoglie quando entriamo in casa è l’ingresso: in alcuni casi collocato in soluzione open space nello spazio living, in altri dislocato e appartato in ambienti attigui. In ambedue i casi, lo spazio di accolta dall’esterno necessita di essere valorizzato e reso funzionale nel modo più adatto: a questo proposito andranno inseriti arredi per contenere le scarpe, su cui posare chiavi e borsa e a cui appendere eventuali giacche e cappotti. Tante e differenti le possibilità di scelta a partire dallo stile: da tenere sempre in l’arredamento d’interni dell’ambiente living nel caso in cui l’ingresso ne faccia parte.
Scegliere quale sia l’arredamento d’interni più adatto per un ingresso che faccia stanza a sé, è una questione che merita una scelta oculata. Infatti, è importante valutare l’arredo dell’ingresso sia dal punto di vista stilistico, sia da quello funzionale. Se si predilige lo stile minimale è bene considerare arredi essenziali, dalle linee pulite, magari sospesi, al contempo capienti e pratici: in base allo spazio poi, si valuterà la disposizione e la dimensione degli arredi. Fondamentale creare un rapporto di equilibrio tra l’ambiente vivibile e lo spazio occupato: per evitare di rendere troppo “pieno” e “ridondante” l’ambiente è preferibile scegliere arredi chiari e luminosi, semplici e non oppressivi, anche in considerazione del fatto che l’ingresso generalmente sia una stanza senza finestre.