- 12 gennaio 2015

Arredamento del salotto

Le ultime tendenze per l'arredamento del salotto si rivolgono verso una reinterpretazione dell'eleganza, della classe, ma anche verso la creazione di un ambiente sereno e versatile.

- 12 gennaio 2015

Arredamento salotto moderno

Una buona regola da seguire nella scelta dei mobili per il salotto è quella di optare per mobili classici, che, nel caso dell'arredamento di un salotto moderno, saranno classici contemporanei, come le sedie e i tavolini Tulip di Saarinen, o la chaise longue di Le Corbusier. Non lasciatevi trasportare troppo dai trend all'ultimo grido di quest'anno, piuttosto scegliete mobili dal design moderno ma che non risulterà fuori moda fra un paio d'anni, perché i mobili sono una sorta di investimento, devono durare nel tempo. Per lo stesso motivo, sceglieteli di qualità, prestando attenzione ai materiali di cui sono fatti. Potrete sbizzarrirvi a seguire l'ultima tendenza con i complementi di arredo, soprammobili, quadri, lampade da tavolo, che, se dovessero stancare, possono essere sostituiti con maggiore facilità e con meno dispendio di denaro. Discorso analogo va fatto per la tappezzeria: prendetevi il tempo necessario per scegliere la giusta fantasia e il giusto tessuto e anche se vi siete innamorati di quella fantasia, pensate a come risulterà un divano intero, o se piuttosto non è il caso di utilizzarla solo per i cuscini, che potranno essere sostituiti più facilmente.

Arredamento salotti

Ma come scegliere i mobili per l'arredamento dei salotti? Partite dagli elementi di base (divano,tavolo da caffè e almeno una poltrona) e da una piantina della stanza e chiedetevi come intendete utilizzare lo spazio: sarà dedicato alla lettura?Tutta la stanza o solo un angolo? Oppure verrà utilizzata per guardare la tv? Se intendete farne una stanza in cui ricevere gli ospiti, pensate a dove dovranno poggiare i loro drink, di quali mobili in cui servire o riporre vivande avrete bisogno. Un'ottima idea sono gli end table, ossia i tavolini da porre accanto alle poltrone e su cui poggiare bicchieri e tazze, nonché telecomandi e libri. L'end table deve essere più o meno della stessa altezza dei braccioli della poltrona accanto a cui intendete posizionarlo ed è meglio se ha una superficie che possa essere pulita facilmente e resistente a graffi. Un altra idea è quella di mettere un tavolo consolle dietro il divano con una lampada sopra. Il tavolo consolle deve essere alto quanto il divano o pochi centimetri più basso. Le poltrone solitamente sono abbinate al divano, ma non necessariamente, soprattutto se volete dare un aspetto più moderno all'arredamento.

Arredamento salotti moderni

Una buona idea per l'arredamento di salotti moderni è quella di partire da uno o due pezzi di arredamento che vi piacciono e lasciarvi ispirare da questi nella scelta del resto dei mobili della stanza. Per i tessuti, non abbiate paura di scegliere fantasie audaci, ma se scegliete ad esempio delle poltrone a fiori colorati, tutti gli altri colori della stanza dovranno richiamare quella fantasia. Osate pure, accostando elementi dal design contemporaneo ad antichità color oro; la seta e il velluto o il legno intagliato si mischiano con dettagli di metallo dal design industriale, per un look originale e unico. Mischiate il vintage con il nuovo realizzando una fusione di stili sia nell'arredamento che nella decorazione, creando spazi confortevoli ma interessanti e fortemente personalizzati. Potete anche giocare utilizzando una stampa classica (come il pied de poule) ma di un colore inatteso, come il fucsia o il giallo. Se avete davanti uno spazio molto ampio, pensate alla possibilità di dividerlo in zone diverse, utilizzando a questo scopo dei tappeti o delle sedute come le ottomane.

Idee arredamento salotto

Una delle idee più alla moda per l'arredamento del salotto è ispirarsi alla natura. Per quanto riguarda i materiali, la tendenza è creare un mix di materiali naturali che rappresentino l'espressione di un sentimento eco friendly e contemporaneo. Via libera quindi a marmo, metallo, vetro, pelle, e legno rustico. Tutto riscaldato da preziosi particolari in oro brillante, bronzo o granito. Un altro trend sono tavoli, divani e sedie in cui metallo e legno si mischiano,anche solo per i dettagli. Molto in voga sono i tessuti dal sapore etnico e dai dettagli artistici ed esotici. Combinate diversi tessuti purchè naturali. Il lino lavato è un materiale molto interessante per i paralume. I colori più di tendenza sono i colori pastello,freschi e naturali,perfetti da affiancare al grigio,al nero e al bianco crema. I marroni con il grigio granito e il verde foglia sono un'altra combinazione che crea uno schema cromatico molto naturale. Anche il giallo, il malva, il viola, il blu e il rosa sono molto usati nei salotti moderni. Per quanto riguarda gli elementi decorativi, fiori e piante (presenti anche nelle fantasie) sono uno dei trend per il salotto. www.architectureartdesigns.com

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: