- 18 settembre 2013

Arredo bagno protagonista

Arredo bagno protagonista: la parola a Samo, azienda leader nella produzione di cabine e piatti doccia belli, pratici e funzionali.

- 18 settembre 2013

Samo acquisisce Inda

Samo, azienda specializzata nella produzione di cabine e piatti doccia, ha recentemente acquisito Inda, realtà operante nella produzione di accessori, cabine doccia e mobili per il bagno. La combinazione aziendale ha dato vita alla holding Samo Industries, controllata dalla famiglia Venturato e proprietaria del 100% dei due gruppi. Nasce così un gruppo integrato nel settore dell'arredobagno che saprà offrire al mercato una gamma amplia e variegata di prodotti, pur mantenendo intatta l'identità di ciascun marchio. Alla vigilia dell'edizione 2013 del Cersaie, Salone Internazionale della Ceramica per l'Architettura e dell'Arredobagno, abbiamo incontrato Denis Venturato di Samo. 

La parola al Sig. Venturato

Sig. Venturato, con l'acquisizione di Inda appena conclusa, operazione particolarmente significativa in un momento di forte crisi come l'attuale, come verrà ridisegnato il profilo societario della nuova holding Samo Industries?   La Holding Samo Industries è la società di controllo a cui fanno capo il marchio Samo, Inda e Siro e di cui sono alla guida operativa come Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo. Samo Industries si propone al mercato come leader europeo nel settore dell’arredobagno, con 100 milioni di fatturato.   Come verrà integrata l'identità di Inda in Samo e quali i vostri punti di forza per rilanciare il marchio acquisito?   Inda e Samo continueranno a essere due marchi distinti, con reti commerciali e logiche autonome. Il marchio Inda ha mantenuto in questi anni un’elevata percezione del brand come sinonimo di qualità ed affidabilità, ed è proprio da qui che Samo Industries ripartirà, riposizionando l’azienda sul mercato internazionale grazie all’efficienza industriale e l’attenzione al cliente che da sempre caratterizzano il modus operandi di Samo.   Non solo prodotti, ma anche una serie di servizi correlati che soddisfino il cliente a 360 gradi, questa sarà la linea guida comune fra Inda e Samo. Il Salone del mobile 2014 vedrà il lancio delle novità di prodotto con il nuovo volto di Inda: tre nuove serie di mobili ed accessori e due nuove proposte di cabine doccia.   L'acquisizione di Inda vi consentirà di proporre un'offerta completa per l'arredobagno, che va dalle cabine doccia agli accessori, ai mobili. Quale risposta potrà ora trovare in Samo Industries il consumatore che abbia l'esigenza di progettare la propria stanza da bagno? Samo Industries è in grado di progettare la stanza da bagno a 360 gradi, rispondendo alle diverse esigenze del consumatore finale o del progettista. Samo è da sempre specializzata nella produzione di soluzioni doccia, di cui è leader italiana, con una gamma prodotti che abbraccia tutti i segmenti del mercato grazie ad una ricca offerta trasversale.    Inda, uno dei brand più importanti e riconosciuti nel settore dell’arredobagno, offre, oltre alle cabine doccia, arredi per il bagno e una vasta gamma di accessori, di cui è tra i principali produttori a livello europeo. Chi si affida a Samo Industries è consapevole di essere guidato dalla realtà più importante nel panorama dell’arredobagno europeo.     Come e quanto investite sulla ricerca e sullo sviluppo dei nuovi prodotti? Quanto conta il design nell'ambito dell'arredobagno?   L’innovazione ha sempre rappresentato una delle leve strategiche per Samo, anche in termini di design. La nostra azienda investe ogni anno una quota pari al 2% del bilancio annuale in ricerca e sviluppo, perché saper interpretare i bisogni del mercato sviluppando il giusto prodotto con un design all’avanguardia è fondamentale al fine di essere competitivi e vincere le sfide dell’economia moderna.    Cosa chiedono oggi gli italiani alla stanza da bagno e come voi rispondete alle esigenze dei consumatori?   Chi sceglie Samo, oggi, non acquista solo un prodotto, ma una serie di servizi che soddisfano il cliente a 360 gradi. Saper leggere ed elaborare le esigenze del mercato è fondamentale per poter fornire non solo un prodotto, ma una serie di prestazioni elevate che appaghino il cliente in toto.   Cambiano i contenuti e gli strumenti con cui le aziende comunicano con il consumatore. La condivisione di esperienze, conoscenze e professionalità che le tecnologie e il web rendono possibili, avvicinano i produttori ad un pubblico che prima dell'acquisto cerca informazioni sui prodotti, chiede risposta a dubbi ed esigenze personali, valorizza chi può offrirgli consulenza e servizi. Come investe Samo sul web e come lo utilizza nella comunicazione con i suoi distributori e con il pubblico di consumatori?   Grazie ad una visione strategica della tecnologia, Samo ha creato un contesto collaborativo in chiave 2.0 tra risorse interne, clienti, partner e fornitori, in grado di innalzare efficacia e contenuti innovativi dell’azienda. Il sito web, www.samo.it, è una piattaforma interattiva che offre servizi ad alto valore aggiunto per dialogare non solo con il rivenditore, l’architetto ed il progettista, ma soprattutto con il consumatore finale. All’interno troviamo, per esempio, il Configuratore 3D e la possibilità di estensione della garanzia nella sezione my samo. Attraverso il web, inoltre, è possibile dialogare direttamente con l’azienda, sfogliare il catalogo e fare un virtual tour dello showroom.  

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: