Redazione - 26 agosto 201526 agosto 2015
Attrezzature cucine: come scegliere e come attrezzare internamente la cucina per una praticità di utilizzo funzionale
Redazione - 26 agosto 201526 agosto 2015
Progettare una cucina significa anche caratterizzarla dal punto di vista interno con attrezzature che facilitino il nostro lavoro. Inserire all’interno dei mobili cucina le attrezzature giuste non può che rendere più semplice il vissuto quotidiano in questo spazio. La dimensione non conta, ciò che importa è scegliere attrezzature cucine efficienti e funzionali tramite una progettazione intelligente e oculata che permetta di predisporre di tutto l’occorrente in modo rapido e ben organizzato. Ciò significa disporre di padelle e pentole vicino al piano cottura, cassetto delle posate vicino al piano di lavoro libero per la preparazione dei cibi, lavastoviglie vicino al lavandino. Consideriamo inoltre che organizzazione significhi tempi ridotti sa di preparazione sia di rimessa a posto dello spazio cucina.
Tante e differenti le attrezzature cucine che si possono inserire all’interno dei mobili per caratterizzarle di funzionale praticità. I vani angolari sono sempre quelli che perdono spazio e praticità: scegliere attrezzature cucine con cestelli contenitori estraibili su guide, ci permetterà di sfruttare al meglio la capienza interna senza sprecare nemmeno un centimetro. Soluzioni per i cassetti con porta posate, porta piatti e porta pentole permetteranno di rendere più razionale e ordinata la nostra organizzazione interna mostrandoci nell’immediato ciò che ci occorre. Da non sottovalutare inoltre l’impiego di una dispensa a ripiani in soluzione a tutta altezza, che contenga ogni sorta di cibo a lunga conservazione, per una rapida scelta e riposizione.