Redazione - 30 novembre 200630 novembre 2006
Cosa desiderare di meglio, dopo una fredda giornata invernale fuori casa, se non di avvolgersi in una morbida spugna dopo un bagno caldo?
Redazione - 30 novembre 200630 novembre 2006
Cosa desiderare di meglio, dopo una fredda giornata invernale trascorsa fuori casa, se non di avvolgersi in una morbida spugna dopo un bagno caldo, o di rintanarsi sotto un soffice piumino, o ancora di sorseggiare un buon bicchiere di vino di fronte al camino accarezzati dal tocco morbido di un plaid? Materiali naturali e di qualità superiore, mano morbida e lavorazioni sofisticate contraddistinguono le proposte più attuali nel campo della biancheria della casa, mentre un sempre maggiore impiego di jacquard strutturati, accanto ai toni marroni e bruciati, rossi e bordeaux molto accesi, danno vita ad accostamenti cromatici che accendono l’ambiente domestico di nuove suggestioni. Cachemire, cammello, seta, mohair, lambswool di merino, alpaca, pura lana vergine per coperte e plaid; imbottiture di piumino originale e vergine per gli interni di trapunte e piumini, cotoni, lini e sete per asciugamani e completi letto accontentano i gusti dei consumatori più esigenti.
Si narra che il tessuto a spugna sia frutto di un errore capitato ad un tessitore oltre un secolo fa. A causa di un’errata impostazione del telaio, la superficie della tela che stava lavorando si presentava piena di ricci. Questo primo prototipo fu in seguito molto migliorato, lavorando soprattutto sulla mano del tessuto e sulla sua idrofilia. La capacità d’innovazione nei materiali unita alla tradizionale ricerca della qualità dei tessuti si concretizza in una nuova collezione di spugne firmata Bossi, tinta filo per filo, interamente realizzata in puro cotone ritorto, dall’elevata capacità di assorbimento. Un ricco assortimento proposto per i momenti da dedicare al benessere e alla cura del corpo, interpreta le ultime tendenze tessili e attualizza i temi dell’arredo bagno. La ricca scelta dei colori, permette di accostare con creatività e fantasia tonalità differenti per ottenere piacevoli e personali combinazioni. La lavorazione del puro cotone ritorto produce infatti numerosi effetti cromatici tono su tono, che vanno dal rosso rubino fino a stemperarsi nelle più calde tonalità delle terre attraversando le nuances dei verdi e degli azzurri, in grado di soddisfare così ogni abbinamento ai colori dei rivestimenti degli ambienti bagno. La collezione è composta da spugna viso, ospite, telo doccia e accappatoio con cappuccio. Tutti gli articoli di biancheria della casa Bossi sono disponibili in ben diciotto varianti di colore.
Spugna 100 per cento, cotone ritorto, fitta lavorazione jacquard, tre disegni, ognuno declinato in tre varianti di colore, con toni beige, castano e grigio tortora. La collezione Minimal Baroque di Carrara comprende il set asciugamano, ospite e telo, l’accappatoio a scialle o con cappuccio e due versioni per il tappeto del bagno. Questa collezione di biancheria della casa nasce da una sofisticata tecnologia che conferisce alla spugna particolari caratteristiche. La rende più piacevole al tatto, più consistente (550gr/m²), più idrofila, più resistente ai lavaggi e perfetta sin dal primo utilizzo. Le qualità della spugna sono confermate sia dal certificato di qualità ISO 9001, sia da appositi test anti-nocività “fiducia nel tessile”, effettuati secondo OEKO Tex Standard 100.
Forte dei suoi quasi cent'anni di esperienza, DaunenStep oggi è una realtà moderna ed efficiente in cui tecnologia e tradizione vengono sapientemente coniugate nella creazione di prodotti prestigiosi, realizzati con cura sartoriale ma attenti al mutare dei tempi e alle esigenze dei nostri clienti. DaunenStep confeziona le sue trapunte secondo due metodologie diverse: a due e tre teli. La metodologia a tre teli viene invece applicata quando il telo “decorativo”non è a tenuta di piuma. In questo caso il piumino viene rinchiuso in un “guscio” di intima, e successivamente viene applicato il terzo telo decorativo. Questo rende possibile l’impiego di tessuti come la seta o i più moderni tessuti cangianti per avere un capo affascinante, ma allo stesso tempo garantire che non perderà la sua preziosa imbottitura. Ogni anno la biancheria della casa DaunenStep si arricchiscono di nuovi decori e inusuali tecnologie di tessitura. La prossima stagione vedrà notti solari o misteriose, brillanti o patinate, aggressive o minimaliste....sempre a misura delle proprie sensazioni.
Per quest’inverno Fazzini ci invita, con le sue collezioni, a scegliere tra una grande varietà di stili e tessuti, accomunati tutti da un gusto inconfondibile. Rasi avvolgenti, cotoni purissimi, calde flanelle, lino e juta sono le fibre scelte per realizzare una vasta gamma di fantasie: si va dalla riga, sempre attuale e declinata nelle dimensioni e nei colori più particolari, al quadretto Vichy, reinterpretato in chiave moderna. Non mancano figure geometriche, fantasie floreali, stampate o ricamate, fiori stilizzati, riprodotti ad altissima risoluzione su federe e copriupiumini. Le trapunte, confezionate anche in seta, sono calde e riccamente decorate: le trame jacquard si alternano a preziosi ricami e ad applicazioni di strass. Tra i colori di tendenza, oltre alle numerosissime tinte unite, di impongono gli azzurri, dai pastello ai polvere, i marroni cioccolato e i gialli vivaci. Non mancano però i rosa delicati, che si scaldano fino a diventare viola, e i verdi che vanno dalla tinta più acida al sottobosco. Il completo copripiumino Diva, in cotone 100 per cento, ha la parte superiore del sacco formata da fasce di colori differenti, cucite e personalizzate a mano con motivi a spirale e strass. Due le varianti di colore disponibili per questa biancheria della casa.
Dal 1933 Quagliotti significa amore per la tradizione e ricerca nel campo della tessitura, dove ha saputo coniugare i vantaggi della modernità con la sapienza dell’esperienza. Dalle tovaglie più eleganti, alle lenzuola più raffinate, tutte le sue collezioni si distinguono per la grande cura dei particolari e per l’alta qualità dei materiali impiegati: cotone, lino e seta danno vita ad una vasta gamma di articoli estremamente pregiati. Le nuove collezioni di biancheria della casa per letto e per tavola per il 2007 sono caratterizzate dai toni caldi dei colori, dal marrone all’avorio. Inoltre, per la prima volta nella storia dell’azienda, Quagliotti presenta, assieme alle parure letto, una linea di vestaglie di cotone o di lana e di accappatoi, nelle stesse tinte delle lenzuola e con pantofole coordinate. Anche in questo caso il tessuto impiegato e tutte le fasi della lavorazione sono ai vertici della qualità, per un risultato impeccabile.