Redazione - 27 gennaio 201027 gennaio 2010
Non c'è limite alle capacità di home entertainment dei nuovi modelli di sistema Blu ray Sony. Tecnologia a sevizio delle emozioni
Redazione - 27 gennaio 201027 gennaio 2010
Per il 2010, Sony ha in serbo una nuova e completa gamma di sistemi di home entertainment Blu-ray Disc™ a 5.1 e 2.1 canali, studiati per valorizzare al massimo l'esperienza audio-visiva grazie alle lor avanzate funzionalità.
Tutti i nuovi sistemi audio surround a 5.1 e 2.1 canali offrono le funzioni di riproduzione di Blu-ray Disc, upscaling DVD, menu a video XrossMediaBar™ (XMB™) e Internet streaming, per accedere a una varietà infinita di contenuti on-demand. E tutti vantano un design sottile e minimalista, che si sposa alla perfezione con l'eleganza dei nuovi modelli Bravia, caratterizzati dall’esclusivo stile Monolithic Design. Modello di punta della gamma, il sistema BDV-IZ1000W consente di riprodurre contenuti 3D da Blu-ray Disc sui televisori compatibili di ultima generazione.
Per chi desidera una coinvolgente esperienza di home entertainment senza l’ingombro di troppi diffusori, Sony presenta il modello
BDV-F500 per Blu ray Disc, costituito da due diffusori ultrasottili e da un'unità principale verticale con illuminazione LED, dotato di tecnologia S-Force Front Surround e di amplificazione digitale S-Master - per offrire un'esperienza surround virtuale straordinaria, unita a un design capace di adattarsi a qualsiasi ambiente.
Grazie alla piattaforma BRAVIA Internet Video è possibile vedere sul TV di casa il vasto mondo di video on demand, gratuiti, presenti sui siti di condivisione come YouTube™. Non occorre collegare il PC o aguzzare la vista per guardare uno schermo di piccole dimensioni: con la massima rapidità si può accedere a nuovi video e servizi man mano che questi vengono aggiunti e riprodurre i contenuti a pieno schermo sul TV di casa. Inoltre la piattaforma Bravia Internet Video permetterà di vedere in TV anche i programmi di cui non si è riusciti a seguire la programmazione, attraverso i più diffusi servizi di "catch-up TV” e, in generale, tutti i programmi resi disponibili dalle emittenti TV in rete. In Europa la "catch-up TV" è una tendenza che sta prendendo sempre più piede, poiché permette di rivedere i propri programmi TV preferiti all'orario desiderato, ponendo così fine alle lotte famigliari per il possesso del telecomando.
La certificazione DLNA (Digital Living Network Alliance) garantisce la capacità di streaming dei contenuti da una vasta gamma di dispositivi esterni e la possibilità di gestirli con il telecomando universale del sistema home cinema oppure tramite iPod touch® o iPhone®, mediante una nuova apposita applicazione di controllo. Chi possiede un iPod touch® o iPhone® potrà gestire i lettori tramite un’applicazione gratuita scaricabile dal Apple App. Store. L’applicazione permette a iPod touch® e a iPhone® di funzionare come un telecomando e di accedere ai dettagli del disco Blu-ray come informazioni relative agli attori, alla produzione o alla ricerca di video online. Mediante un cavo USB, il modello BDV-F500 riproduce i contenuti presenti su un iPod o un lettore MP3 Walkman.
Al modello BDV-F500 si affiancherà il sistema BDV-F700, che propone diffusori alti da pavimento e amplificazione S-Master da 350 W.
Il modello BDV-IZ1000W (foto sopra il titolo) Blu ray Disc è il primo sistema home cinema all in one di Sony, capace di riprodurre contenuti tridimensionali ad Alta Definizione da Blu-ray Disc. Il sistema offre, inoltre, la piattaforma BRAVIA Internet Video per lo streaming di contenuti video e musicali, piena compatibilità DLNA e funzione Entertainment Database Browser basata su Gracenote. Prevede inoltre la funzione Entertainment Database Browser di Sony, che permette di accedere a tutte le informazioni riguardanti produzione, attori, copertine dei dischi, nonché le tecnologie IP Content Noise Reduction e Precision Cinema HD Upscaling, per migliorare la definizione standard e la qualità dei video online. Il modello BDV-IZ1000W regala una vera e propria esperienza cinematografica, grazie a cinque diffusori ultrasottili, con un altoparlante posteriore wireless 7.1 virtuale e con 1000 W di amplificazione digitale S-Master di Sony. La tecnologia Digital Cinema Auto Calibration (DCAC) equivale a semplicità e precisione di configurazione, mentre il sistema HD-D.C.S. (Digital Cinema Sound) si serve delle registrazioni audio degli studios di Sony Pictures Entertainment per trasferire nel salotto di casa le stesse emozioni e gli stessi effetti che si vivono al cinema. Due ingressi HDMI consentono di collegare altri dispositivi di home entertainment, come decoder satellitari/digitali terrestri o una PlayStation®3, sempre nel segno di un'esperienza audio spettacolare.