Redazione - 29 giugno 201529 giugno 2015
Le cabine armadio Ikea Stolmen, molto diffuse e apprezzate tra gli appassionati del colosso svedese, rappresentano il massimo della flessibilità. Scopriamole insieme!
Redazione - 29 giugno 201529 giugno 2015
Avete bisogno di un ampio armadio efficiente o semplicemente di una rastrelliera per le scarpe salvaspazio? Quale che sia la vostra necessità, la serie di cabine armadio Ikea Stolmen garantisce il massimo della flessibilità per sviluppare soluzioni idonee a vari spazi ed esigenze.
Basta fissare i montanti regolabili in altezza alla parete o al soffitto e aggiungere ganci, cassetti, ripiani, specchi e bastoni appendiabiti. E’ possibile equipaggiare questo complemento con tutti gli accessori di cui si necessita per mettere a punto una soluzione personalizzata. Stolmen è indicato sia come cabina armadio, nell’area notte, ma anche per gli ingressi o altre ambientazioni, poiché i suoi scaffali a giorno consentono di avere un ottimo colpo d’occhio su guardaroba o accessori vari senza fatica.
Ma di cosa si tratta esattamente? Questa serie è un sistema di scaffali che si fissa al soffitto o alla parete. I montanti si prestano a soffitti che variano da m 2,10 a m 3,30: se fosse più alto, è possibile fissare i montanti alla parete con le staffe incluse. Si può scegliere tra due larghezze e due profondità: questa struttura è talmente flessibile che propone sempre una soluzione per lo spazio disponibile. Il fattore più interessante risiede nella possibilità di ampliare o adattare questa soluzione a piacimento, in base alle esigenze, sviluppando combinazioni lineari, a L o a U.
Tutti gli elementi si possono acquistare singolarmente, per creare soluzioni personalizzate: ecco perché le cabine armadio Ikea Stolmen riscuotono così tanto successo! In effetti pratici ganci, , bastoni appendiabiti, cassetti e mensole offrono infinite possibilità di combinazione illimitate. Ed è l’utente a decidere la forma e la misura di ogni singola soluzione.
In pratica la serie Ikea Stolmen inizia con due montanti, i quali rappresentano la base essenziale. Ciascuna sezione viene in seguito costruita attorno ai due montanti e a tutti gli elementi di cui si necessita. Effettivamente, se la famiglia si allarga e in presenza di più persone, occorrono più spazi contenitivi e dunque basta aggiungere uno o più montanti, un bastone appendiabiti, alcuni cassetti, ripiani e ulteriori accessori, mentre le cassettiere sono ideali per la biancheria intima.
Anche la combinazione angolare è un modo ingegnoso per sfruttare le pareti nel caso in cui lo spazio è ristretto. Qualora la parete non fosse sufficientemente lunga, è possibile realizzare una soluzione a forma di L sfruttando anche la parete vicina; oppure si può ampliare la combinazione su ambedue le pareti attigue, sviluppando una funzionale soluzione a U.