- 02 ottobre 2014

Scegliere il caminetto

Oggi in commercio esistono molti modelli di caminetto, che possono venire alimentati con vari combustibili; i più nuovi bruciano bioetanolo, un combustibile completamente ecologico.

- 02 ottobre 2014

Caminetto bioetanolo

Il caminetto a bioetanolo è un elemento di arredo abbastanza nuovo, che ancora non si è molto diffuso nelle case degli italiani; presenta alcuni vantaggi, anche estetici. Il bioetanolo è un combustibile prodotto dalla fermentazione di colture appositamente prodotte, e dagli scarti dell'industria agricola; bruciando non produce fumi di scarico o ceneri, e quindi permette di mantenere il camino sempre perfettamente pulito, senza necessità di manutenzione. Un litro di bioetanolo ci da una bella fiamma vivace per circa un’ora garantendo anche il calore necessario a riscaldare una piccola stanza. I caminetti a bioetanolo sono quindi privi di canna fumaria; il combustibile è separato dal focolare da una pietra porosa, che lo vaporizza e ne permette una combustione lenta. Non avendo elementi di tiraggio, tubature, o altro, questi camini hanno un look fresco e giocane, e possono venire installati in qualsiasi stanza della casa. La maggior parte dei camini a bioetanolo hanno un design moderno, e vengono utilizzati come dei veri e propri elementi di arredamento. http://lovter.com/

Un modo diverso di riscaldare la casa

Questi caminetti hanno un aspetto che ricorda poco quelli tradizionali legna; e mancano anche degli inconvenienti che porta avere in casa un caminetto che brucia legna o pellet: il bioetanolo necessario a far funzionare il camino per qualche ora, può venire conservato in bottiglie o taniche, che possono venire immagazzinate senza problemi in un mobile del soggiorno o della cucina, senza la necessità di avere appositi contenitori. La resa di calore non è sicuramente quella che si avrebbe bruciando legna, ma la forma di design e la fiamma dall'aspetto gradevole possono rappresentare un elemento che caratterizza un'intera stanza. Il bioetanolo è poi un combustibile che brucia senza produrre fumi o ceneri, o particolato: rilascia nell'ambiente solo Anidride carbonica e monossido di carbonio, che vengono dispersi nella stanza in piccole quantità, senza causare danni di alcun tipo. Fino ad oggi questi camini sono stati utilizzati solo come decorazione di interni, ma in realtà possono rappresentare un valido modo per riscaldare un soggiorno freddo, o stanze eccessivamente ampie per poter venire scaldate dall'impianto di riscaldamento della casa. http://www.contemporaryelements.co.uk/

Caminetto a pellet

I moderni caminetti a pellet sono un buon metodo per riscaldare molto la casa, spendendo poco per il combustibile. Stiamo parlando comunque di elementi con focolare chiuso, che necessitano di una canna fumaria per lo scarico esterno dei fumi, e per ricavare l'aria che mantiene il fuoco acceso. Il pellet è un materiale prodotto comprimendo gli scarti del legno da varie fonti, risulta quindi decisamente ecologico, perché se non utilizzato in questo modo il legno verrebbe compostato o consegnato in discarica. Ha anche un prezzo interessante e bruciando produce pochi fumi e poche ceneri: in questo modo il focolare del caminetto non deve venire ripulito troppo spesso dai residui. I camini a pellet hanno l'innegabile vantaggio di possedere un cassetto di carica, in cui è possibile posizionare il pellet necessario al funzionamento del focolare per ore, a volte anche giorni. Quindi non è necessario spegnerlo di notte o caricarlo ogni due o tre ore, e nonostante questo ci darà una grande quantità di calore. I caminetti moderni hanno sistemi di ventole che diffondono il calore nelle varie stanze di casa.

Caminetto a legna

Quando pensiamo ad un caminetto a legna, ricordiamo quelli tradizionali, con focolare aperto: in molti comuni italiani è vietato accendere questi camini durante i mesi invernali, perché sono poco efficienti e rilasciano nell'aria troppe ceneri e fumi. Oggi in commercio troviamo molti camini a focolare chiuso, separato dalla casa sa un portello in vetro a tenuta stagna. La tecnologia presente in questi camini permette di bruciare al meglio la legna, in modo da ottenere moltissimo calore, espellendo nell'ambiente la minor quantità possibile di fumi e producendo pochissime ceneri. Si tratta di caminetti ad alta efficienza, che producono un calore costante e continuo; attraverso un sistema di ventole, l'aria pressa dall’esterno può venire spinta in un'intercapedine, in modo da riscaldarla per poi spingerla in casa. In questo modo un singolo elemento può riscaldare anche stanze di grandi dimensioni; particolari cassetti di carica possono alimentare autonomamente il focolare per molte ore. La legna è uno dei combustibili più economici, e quindi un moderno caminetto a legna è ecologico, economico e anche comodo. http://buildersinstalledproducts.net/

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: