- 11 agosto 2015

Cancelletto per bambini

Come scegliere un cancelletto per bambini che contribuisca a rendere più sicura la la vostra casa? Eccovi i consigli giusti!

- 11 agosto 2015

Il Cancelletto per bambini: caratteristiche generali

Il Cancelletto per bambini è uno strumento utilissimo per ogni genitore che si preoccupa della sicurezza dei propri bimbi... e anche della propria casa! Perché come è facile che i più piccoli siano in pericolo di fronte ai tranelli che una casa nasconde, come prese elettriche, scale, fornelli, prodotti nocivi e così via dicendo, anche la casa va protetta dagli impulsi giocosi e fin troppo creativi dei piccolini. Il cancelletto può essere posizionato in vari punti della casa e dell'arredamento, in modo da limitare lo spazio in modo pratico e funzionale adattandosi alla morfologia stessa della casa. Questa sua capacità di poter essere adattato a qualsiasi spazio unita alla varietà di materiali, dimensioni e colori disponibili dei cancelletti per bambini rende veramente ampia la scelta a seconda delle proprie esigenze, dei propri gusti e dello stile della casa. Il cancelletto può essere considerato un elemento di disturbo nell'arredamento di una casa, ma con i giusti accorgimenti vi si adeguerà senza essere notato.

Cancelletto per bambini: i vari utilizzi

Possono essere molti i motivi che ci spingono a comprare un Cancelletto per bambini. Ad esempio, per impedire ai piccoli di raggiungere il fuoco del caminetto proteggendolo con una grata di protezione; per impedire che cadano dalle scale quando ancora non sono capaci di scenderle da soli e perdono l'equilibrio facilmente oppure perché non volete che accedano ad alcune parti della casa; o davanti a terrazze e finestroni per impedire che il bambino possa mettersi in pericolo, soprattutto se si abita a una certa altezza da terra. Molto spesso i cancelletti vengono utilizzati quando le mamme indaffarate in cucina non possono badare in modo costante anche al bambino, quindi limitano lo spazio per poterlo tenere d'occhio in modo più efficace. Proprio per via dei loro molti utilizzi, vi sono vari tipi di cancelletti per bambini: ad esempio ci sono quelli flessibili di varie lunghezze per essere adattati attorno a spazi specifici; ve ne sono a vero e proprio cancelletto con la chiusura a pressione per chiudere un passaggio o un corridoio e ancora estensioni per prolungare il limite delineato dal cancelletto.

Abbinare il giusto Cancelletto per bambini al nostro stile

Oltre ai vari utilizzi e alle varie tipologie di cancelletto per bambini a disposizione, molte ditte creano i cancelletti in materiali e colori diversi così da potersi adattare allo stile di ogni casa. Se per esempio la nostra è una casa dal gusto accogliente e rustico, un modello in legno scuro può fare al caso nostro. Se invece lo stile della nostra casa è quello sobrio, immacolato e bianco dei bellissimi cataloghi d'arredamento, allora sicuramente un materiale lucido con un colore che si abbini al nostro appartamento come il bianco o il nero sono perfetti per noi. Oppure se siamo amanti dello shabby chic e del vintage possiamo scegliere dei cancelletti in legno chiaro in bianco opaco, ricordandoci che se abbiamo la mano esperta possiamo anche decorarli! Infatti basta un po' di decoupage, o una vernice spray e ancora un po' di carta vetrata per dare al nostro cancelletto un tocco assolutamente personale e unico e che si adatta perfettamente allo stile e all'arredamento della nostra casa.

Come arredare con il Cancelletto per bambini

Come accennato in precedenza, i vari tipi di cancelletti possono avere molte funzioni e possono essere collocati in posti diversi della nostra casa. Unendo ciò al fatto che possono essere scelti in materiali e colori diversi, ciò li rende un vero e proprio elemento da arredamento che può mimetizzarsi con l'ambiente circostante, senza dare nell'occhio e senza dare quel senso di disordine tipo degli elementi d'arredamento fuori posto. Per cominciare, ricordiamoci che un cancelletto per bambini è un elemento ingombrante, come nel caso di quello flessibile, e stipare la stanza di oggetti e mobili intorno ad esso può risultare antiestetico. Inoltre quando si hanno bambini risulta più comodo avere meno oggetti sparsi per casa. Nel caso invece del cancelletto classico a pressione, esso è molto più facilmente gestibile perché spesso viene posto laddove ci sono già porte e corridoi e non crea disordine.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: