- 05 marzo 2016

Carte da parati adesive, comode e moderne

Carte da parati adesive: con le nuove carte da parati adesive è possibile cambiare stile alla propria abitazione donando un senso di modernità ed allegria!

- 05 marzo 2016

Carta da parati adesiva moderna

Oggi le carte da parati adesive non sono più utilizzate per rivestire solo le pareti delle vecchie stanze da letto oppure per arricchire salotti già pomposamente decorati e ammobiliati. Le ultime tendenze in fatto di design e di arredamento di interni hanno infatti rivalutato l'utilizzo della carta da parati nella decorazione delle nostre abitazioni, alleggerendole, rendendole più moderne nel disegno, più semplici nell'applicazione. Le carte da parati sono oggi utilizzate come un vero e proprio elemento d'arredo, spesso per decorare pareti molto ampie che diversamente, correrebbero il rischio di apparire troppo spoglie. Esse vengono impiegate per dare colore e stile ad angoli poco sfruttati o per creare degli sfondi ai mobili dalle linee minimali, che riescono ad essere enfatizzati dai colori dei decori.  

Carta da parati adesiva

L'utilizzo delle carte da parati adesive ha fatto il suo ingresso anche nelle stanze meno tradizionali, il bagno e la cucina, per intenderci. Dato che in questi ambienti l'umidità e i vapori rischierebbero di rovinare le carte da parati, ne esistono in commercio modelli speciali che hanno all'interno una componente plastica che le rende molto adatte per gli ambienti umidi, evitando che assorbano acqua, deformandosi.   La stessa componente plastica le rende più facili ad essere pulite, con una spugnetta umida e un detergente neutro. Un vero e proprio elemento d'arredo, si diceva, che ci consente di cambiare con facilità aspetto alla nostra casa, senza dover impiegare cifre da capogiro nell'acquisto di nuovi mobili. Di norma la carta da parati va applicata con speciali colle e richiede l'intervento di un professionista che ci venga in aiuto, onde evitare grinze, bolle, pieghe.   Ultimamente però, si trovano in commercio carte da parati adesive, che ci vengono incontro per una applicazione più semplice, senza problemi e che soprattutto ci consentono di cambiare il look della nostra stanza in perfetta autonomia.   

Carta da parati adesiva prezzi

In commercio si trovano diverse soluzioni, nei negozi di arredo o nei siti di e-commerce , che vendono complementi per la casa o, più facilmente, negli ipermercati che si occupano di bricolage e fai da te. Così come quella tradizionale, anche le carte da parati adesive si vendono in rotoli, il suo costo è a metro quadro. Ma a differenza della carta suddetta, le 'pezzature' sono più limitate, più piccole.   Di solito, infatti, scopo della carta adesiva è decorare una porzione di parete, magari una nicchia, o un angolo speciale della casa, per creare un effetto tromp l'oeil, restituire luce e colore, ma anche semplicemente dare un effetto tipo spugnatura o riprodurre marmi e stucchi. Spesso la carta adesiva viene anche utilizzata per rivestire un mobile dall'aria antiquata, o a cui semplicemente vogliamo cambiare aspetto per renderlo più armonioso con l'arredo della stanza che lo ospita.   

Carta da parati moderna

Le carte da parati possono essere di diversi generi ed accontentare i gusti più disparati, sono presenti sul mercato i più svariati modelli, in infinite combinazioni di colori e fantasie. Le tipologie di carta da parati vanno scelte in base alla destinazione d'uso e a seconda della stanza dove andranno applicate. Per gli amanti dello stile classico sono presenti molteplici tipi, con le fantasie più sofisticate e assemblati con materiali di altissima qualità. Gli appassionati di arredamento moderno resteranno sorpresi nel constatare quanto possa essere di tendenza adottare questo tipo di soluzioni grazie a design all'avanguardia realizzati con i colori più in voga. Utilizzare le carte da parati adesive donerà un aspetto di gran classe a tutta la casa e sarà un modo alternativo per decorare pareti e soffitti in modo originale, unico e creativo.

Carta parati

E' possibile scegliere tra un'infinità di modelli di carta da parati a seconda del nostro gusto personale e della stanza che si andrà a trattare. Con le carte da parati adesive è possibile creare delle vere e proprie decorazioni murarie. La varietà dei colori e delle fantasie in commercio è talmente varia da poter soddisfare ogni esigenza e richiesta. La carta da parati è prodotta in vari materiali come la carta, la fibra grezza, il pvc, la stoffa etc... Sicuramente a dispetto della normale tinteggiatura risulta essere molto più dispendiosa ma con il vantaggio di durare più a lungo nel tempo mantenendo sempre un aspetto soddisfacente. Se si possiede una buona manualità e si è degli amanti del bricolage, la posa può anche essere fatta tramite il fai da te, l'importante è che i muri siano ben levigati e non presentino crepe e buchi che andranno stuccati in precedenza. Se invece non si è sicuri di ottenere un risultato eccellente è consigliabile rivolgersi ad un professionista del settore.

Decorazioni pareti

Utilizzando le carte da parati adesive si possono ottenere diverse soluzioni: dalla decorazione con motivi pittorici alla semplice fantasia ripetuta modularmente. E' possibile anche decidere di applicare la carta da parati solo su una parete per creare veri e propri simil-murales con il soggetto a noi più caro. Anche la camera da letto può essere abbellita utilizzando questa metodologia scegliendo tinte e decorazioni che meglio siano in armonia con tutto il resto dell'arredamento. Esistono modelli realizzati con effetti sorprendenti che vanno a ricreare perfettamente le tonalità di un cielo al tramonto oppure le più varie sfumature e contrasti di un prato fiorito. La carta da parati permette un'ampia varietà di scelta che deve essere sempre oculata e in linea con lo stile dell'arredamento della nostra casa.

Carte da parati anni 70

Oggi la carta da parati conosce una nuova popolarità diventando un vero complemento d'arredo di gran design. Data la grande varietà di questo tipo di rivestimento è possibile trovare soluzioni sempre nuove ed originali per decorare con classe e stile ogni parete. Sicuramente uno dei must di quest'anno è l'utilizzo di carta da parati decorata con grossi motivi floreali di notevoli dimensioni e dall'aspetto iper realistico. Una vera tendenza per abbellire con un tocco di raffinatezza angoli fino ad ora poco valorizzati oppure grosse pareti in contrasto con tinte monocromatiche di pavimenti e soffitti. Anche i motivi decorativi richiamanti lo stile degli anni 70 sono tornati in auge, dove linee arrotondate e sinuose vanno a creare motivi accattivanti e dal forte impatto visivo. La carta da parati che riproduce l'effetto di muri in pietra o mattoni è usata con sapienza, soprattutto per il decoro di ambienti arredati in stile classicheggiante.

Per il bagno

Nel corso degli ultimi anni si è avuta una grande rivalutazione delle carte da parati,dopo anni passati nel dimenticatoio. Tanto che le aziende n stanno proponendo sempre di nuovi modelli e finiture e, sul mercato, sono disponibili anche alcune tipologie di carte da parati impermeabili, che possono essere impiegate senza problemi anche in bagno e cucina. Infatti, in questi ambienti, l'umidità può essere molto alta e le normali tappezzerie potrebbero rovinarsi in poco tempo e creare problemi di macchie e muffa. Quindi se state pensando di dare un look nuovo e particolare al vostro bagno accertatevi di acquistare una tappezzeria resistente all'acqua e all'umidità per evitare di incorrere in fastidiosi problemi che rovinerebbero tutto il lavoro svolto.

Carta da parati Leroy Merlin

Per chi ha intenzione di dare un nuovo volto alla propria casa, una soluzione pratica ed economica può essere quella di utilizzare la carta da parati Leroy Merlin, disponibili in numerosissime finiture e colori, in grado di accontentare tutte le esigenze di stile, da quello più classico fino a quelli più moderni. Il gruppo, leader dei prodotti per il fai da te, all'interno dei propri store o direttamente online, mette a disposizione delle clientela una vasta gamma di decorazioni adesive di buona qualità a prezzi competitivi, che con poca fatica e un poco di esperienza possono essere sistemate all'interno di qualsiasi abitazione, rinnovando l'ambiente. Visitando il sito internet è possibile vedere quanti siano i soggetti disponibili, che spaziano da semplici decori rigati, o carta ad effetto nuvolato, fino a disegni astratti o riproduzioni di paesaggi urbani, per ambienti di carattere. I prezzi partono da circa 7 euro per un rotolo da 10m nella finitura nuvolata, fino ai 30 euro, sempre per 10m , di una tappezzeria effetto boiserie. In foto: un esempio della collezione di tappezzerie Leroy Merlin effetto zebrato, per dare un tocco originale alla propria casa.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: