- 30 dicembre 2015

Cattelan tavoli

Cattelan tavoli per arredare con stile unico gli ambienti della propria casa. Design e tendenze moderne vengono declinate nei tanti modelli proposti, eleganti, originali e curati in tutti i dettagli.

- 30 dicembre 2015

Cattelan tavoli prezzi

Il catalogo Cattelan presenta numerosi modelli a prezzi differenti, in base al tipo di elemento selezionatro. Come ad esempio Brera (in foto), ideato da Andrea Gulisano. Un tavolo allungabile declinato in tre differenti misure, le gambe sono in acciaio verniciato, disponibili nelle tonalità: bianco lucido e grigio scuro oppure possono essere in noce canaletto. La superficie d'appoggio è prevista in cristallo temperato extrachiaro e verniciato nei toni: grey, bianco, oyster e grafite. La prolunga è in cristallo o in alternativa in noce canaletto. In base alle finiture e ai materiali scelti per questo modello, il prezzo indicativo parte da € 2.200. Allungabile e dalle tendenze chiaramente moderne è Ikon Drive, progettato dal designer Philip Jackson. Il supporto d'appoggio è realizzato in cristallo temperato trasparente con l'aggiunta di un elemento in grafite che aumenta il senso di sospensione dell'intero tavolo. Il ripiano orizzontale è previsto in noce canaletto, lavorato per evidenziare i naturali bordi irregolari del legno massello. Le prolunghe possono essere in cristallo e in legno, in commercio Ikon Drive è acquistabile a seconda delle finiture, a un costo di € 4.200.

Cattelan Italia

Cattelan Italia è un marchio del settore rinomato a livello mondiale. L'azienda veneta nasce alla fine degli anni Settanta, inizialmente realizza complementi in marmo e con il passare del tempo la produzione viene ampliata, impiegando altri materiali. Un'evoluzione che si caratterizza per la conduzione familiare che definisce tutt'oggi la filosofia del marchio. Le collezioni ideate per i diversi ambienti della casa, propongono modelli eleganti ed esclusivi. Ogni progetto viene rifinito con cura e attenzione, inoltre sono diverse le collaborazioni createsi nel tempo, con illustri designer nazionali e internazionali. Un'ampia scelta per arricchire con elementi dalle tendenze innovative e moderne, il proprio stile d'arredo. Sul sito ufficiale è possibile reperire tutte le informazioni e i dati tecnici di ogni modello, comprese le tante finiture disponibili in catalogo, per personalizzare a seconda delle singole esigenze. I prodotti del brand vengono venduti in oltre 150 paesi, un dato che riconosce e conferma la solidità di un'azienda sempre al passo con i tempi, attenta ai diversi aspetti del design contemporaneo, versatile e funzionale.

Cattelan tavoli cristallo

Cattelan tavoli in cristallo permettono di impreziosire ogni contesto d'arredo, in cui vengono integrati. Collezioni pregiate che assicurano la massima cura nella scelta dei materiali impiegati e il controllo costante di ogni singola fase di lavorazione. Tra le tante tipologie presenti in catalogo c'è Jerez Drive (in foto), ideato dal designer Alberto Danese. Il modello prevede la trave centrale in legno di noce canaletto oppure il modulo può essere in acciaio verniciato goffrato bianco, nero o grafite. La base e i binari sono sempre in metallo mentre il piano è in cristallo trasparente o trasparente extrachiaro. Inoltre, all'occorrenza Jerez Drive è allungabile con le apposite prolunghe. Il metallo e il cristallo vengono declinati nel tavolo Spyder, firmato da Philip Jackson. Un prodotto realizzato manualmente che si caratterizza per i dettagli tipici della lavorazione artigianale. Le gambe del tavolo, in acciaio verniciato opaco, si incrociano tra loro, regalando dinamismo ed evidenziando il ripiano in cristallo trasparente o trasparente extrachiaro. In alternativa, può essere declinato in legno di noce canaletto oppure wengè.

Cattelan tavoli consolle

L'ampio catalogo di prodotti include una sezione riservata a differenti tipologie di consolle. Come ad esempio il modello Rapa Nui (in foto), dove il cemento assume nuovi e versatili impieghi, realizzato dal designer Oriano Favaretto. Infatti, i moduli verticali sono in cemento verniciato in pasta, da scegliere nelle tonalità del bianco oppure del grigio. Le forme richiamano gli elementi naturali delle rocce, risaltando ulteriormente la superficie piana orizzontale. Declinata nelle versioni in legno di rovere bruciato, noce canaletto, rovere naturale, cristallo trasparente o trasparente extrachiaro. La consolle richiede il fissaggio alla parete d'appoggio. Giorgio Cattelan firma Tour un complemento dinamico nelle forme sperimentali, rifinite in ogni singolo dettaglio compositivo. La base è in acciaio verniciato goffrato grafite mentre il sostegno verticale è in legno di noce canaletto. Il ripiano è disponibile in cristallo trasparente e extratrasparente o in noce. Inoltre il modello Tour prevede necessariamente il fissaggio alla parete.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: