- 08 settembre 2014

La scelta dei colori pareti camera da letto

I colori pareti camera da letto non sono un semplice dettaglio, ma una scelta oculata. Devono essere vicini alla nostra sensibilità: ci accoglieranno al risveglio e ci daranno la buonanotte

- 08 settembre 2014

Come scegliere i colori delle pareti

Quali colori pareti camera da letto scegliere nella vasta palette cromatica proposta dagli specialisti del settore? Saranno proprio i colori per i quali opterete ad accogliere il vostro risveglio e ad augurarvi “sogni d’oro” accompagnandovi tra le braccia di Morfeo ed è quindi fondamentale che sappiano farlo nel miglior modo possibile. La stanza da letto è l’ambiente che custodisce la nostra intimità, una sorta di estensione del nostro mondo interiore. Il modo migliore per scegliere i colori, è seguire l’istinto, ma con qualche tocco di raziocinio. Delle scelte azzardate ci si pente spesso. Ad esempio una stanza cremisi non ha esattamente un effetto calmante: la zona notte in effetti dovrebbe essere l’ambiente predisposto a ospitare il relax e il riposo e deve quindi assicurare l’atmosfera più idonea a questo fine. Altri fattori da tenere in considerazione sono lo stile della dimora in cui vivete e soprattutto il vostro modo di vivere. In foto, toni neutri per la camera da letto Battistella

In camera da letto: quale colore e perché

Nella scelta dei colori pareti camera da letto, il vostro sguardo troverà il dovuto riposo se potrà posarsi su sfumature tenui, dall’indubbio effetto calmante. Tra le tinte raccomandate per un orientamento meditativo figura il viola, ovviamente nei toni più chiari. Enigmantico e incantevole, il viola è un colore che si presta molto bene a un carattere intrigante. Re dell’armonia comunque rimane il blu, meglio declinato nel celeste, che ispira tranquillità e saggezza. Tinteggiare i muri con l’azzurro e le sue sfumature vi consentirà di gustare una sensazione di quiete e di fiducia, proprio come osservare il mare calmo. Il celeste si sposa perfettamente con il bianco, sia che desideriate utilizzarlo nelle decorazioni, sia che preferiate accostarlo nelle pareti. Stesso discorso per il rosa, altra tinta da tener presente: la variante iper-femminile è disponibile, tuttavia il rosa è un colore versatile e raffinato che merita parecchie chance, poichè vanta numerose nuance, da quelle evanescenti del rosa pallido a quelle più calde del pesca e del corallo, sino al fucsia. Il grigio è invece consigliato per arredamenti più moderni, per creare profondità e contrasti, se abbinato al bianco e a complementi d’arredo con particolari in nero. Risultato? Solidità e pulizia, forse un po’ asettici, ma molto sobri. Infine verde e giallo sono apprezzati ultimamente, ma nnelle versioni più accese. E’ finito il tempo del verdino e giallino stile stanza d’albergo! Non abbiamo citato il bianco, che ovviamente è il non colore jolly che elimina qualsiasi indecisione. IN foto, declinata in panellatura azzurra e pareti bianche la stanza da letto Dall'Agnese

Tipi di vernici

Le vernici non sono tutte uguali. E' essenziale optare per prodotti di elevata qualità per raggiungere risultati ottimali e risparmiare tempo, denaro e fatica. A seconda dell'occasione si potrà fare una scelta tra pitture a tempera, idropitture e smalti. A loro volta le idropitture si dividono in traspiranti, lavabili, superlavabili, igenizzanti e termoisolanti. Ad esempio le idropitture sono raccomandate per bagni e cucine, ossia aree solitamente piuttosto umide. Per le camere da letto, che abitualmente sono locali asciutti e chiusi, sono indicate le tempere e gli smalti a base d’acqua e non tossici mentre respiriamo la notte. Vale la pena, indubbiamente, spendere qualche soldo in più per le vernici, le quali, se di buona qualità vantano un maggiore potere coprente quindi fanno risparmiare mani di applicazione e in primis tempo e fatica.

Non solo vernici

Poiché l’immaginazione è sempre ben accetta, potrete essere maggiormente creativi per quanto concerne i colori parete camera da letto, ispirandovi alla natura, al cinema, all’arte o a un tema speciale. Facendo uso di sticker da muro o carta da parati potrete persino rinunciare a costosa manodopera. Oltretutto è possibile dare un tocco di colore alle pareti della vostra zona notte anche con la carta da parati: potete abbellire una sola parete oppure tutte quante. La carta da parati panoramica è molto fashion ed è un’evoluzione di quello che abitualmente è noto con il nome di Trompe l’Oeil, il dipinto su parete che si apre su di uno scorcio amplificando la prospettiva di un ambiente. I soggetti sono davvero numerosi. Dalla tradizionale finestra, al vero e proprio paesaggio, alle opere d’arte sino a prolungamenti di stanze con tanto di arredi in prospettiva e ancora scale, terrazzo, cupole. In foto carta da parati panoramica WallPaperLab Damier

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: