- 01 giugno 2015

Consigli per togliere il calcare

Come eliminare il calcare efficacemente? Aceto bianco e bicarbonato: pochi prodotti per un risultato davvero soddisfacente!

- 01 giugno 2015

Come pulire rubinetti, pentole e stoviglie

Il calcare è uno dei nemici peggiori delle casalinghe perché si accumula velocemente ed è difficile da eliminare ma, come sempre, a tutto c'è un rimedio ed è possibile far scomparire con poca fatica anche il calcare più ostinato. Il calcare si forma quasi ovunque dalle piastrelle ai rubinetti, dai sanitari alla macchinetta del caffè e per eliminarlo si possono utilizzare sia i detergenti specifici sia i rimedi naturali che abbiamo in casa. 

   
Per eliminare il calcare, soprattutto da pentole e stoviglie che poi verranno a contatto con gli alimenti, è opportuno utilizzare l'aceto al posto dei detergenti anticalcare, infatti l'aceto ha un forte potere disinfettante e riesce ad eliminare anche il calcare più ostinato.
 Per eliminare il calcare dai rubinetti e dal soffione della doccia è necessario smontarli ed immergerli, per una notte intera, in un recipiente contenente aceto bianco, al mattino lavateli con il detergente abituale e rimontateli, vedrete che il calcare sarà sparito e l'acqua scenderà senza difficoltà.   
Per pulire il calcare dalle pentole e dalle stoviglie vi basterà metterli in ammollo per qualche ora in una soluzione di acqua ed aceto, se in questo modo non riuscite ad eliminare tutto il calcare ripetete l'operazione fino alla completa eliminazione e poi per evitare che il calcare si riformi su questi oggetti potete aggiungere l'aceto all'acqua con cui lavate i piatti in modo da prevenirne la formazione.
 Se invece avete un bollitore elettrico che non può essere immerso nell'acqua potete eliminare le incrostazioni facendo bollire al suo interno l'acqua con l'aceto.  



Come pulire piastrelle e sanitari


Per eliminare il calcare dalla piastrelle del bagno e della cucina potete pulirle utilizzando uno straccio imbevuto di aceto oppure potete versarci sopra dell'acqua ossigenata a 12 volumi (quando versate l'acqua ossigenata vedrete che si formeranno delle piccole bollicine uguali a quelle che si formano con i detergenti anticalcare), poi risciacquate ed asciugate con un panno morbido.   
Per pulire il water invece ci sono vari rimedi da provare, innanzitutto potete utilizzare i detergenti adatti ad eliminare il calcare, utilizzate quelli in gel in modo che aderiscano perfettamente alle pareti del wc eliminando tutte le incrostazioni, oppure versate un litro di aceto rosso caldo nel water e lasciate agire tutta la notte, al mattino spazzolate con lo spazzolone e le incrostazioni saranno sparite. Un'altra soluzione è quella di far sciogliere nel water una pastiglia per la pulizia degli apparecchi di ortodonzia, quando l'effetto della pastiglia sarà finito il fondo del vostro water sarà pulito.

    

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: