Redazione - 23 marzo 201623 marzo 2016
Come fare i comodini fai da te? ecco alcuni pratici consigli per la realizzazione dei comodini fatti da se con esempi pratici da cui prendere spunto per arredare casa.
Redazione - 23 marzo 201623 marzo 2016
Quando si deve arredare la casa, non sempre il desiderio è quello di acquistare tutto in un negozio: spesso capita che chi ha capacità artistiche, voglia mettere in pratica arti e mestieri per realizzare qualche cosa di fatto a mano per arredare la propria casa. La zona notte ad esempio è uno dei luoghi che meglio si presta per queste particolari e gradevoli realizzazioni: forse perché al suo interno risiede la giusta atmosfera che può accogliere quanto di artistico e particolare possa essere creato. Per realizzare i comodini fai da te sono davvero tantissime le possibilità: in primo luogo è necessario scoprire quanto sia lo spazio a disposizione, e poi basterà mettersi all’opera. La possibilità è di riutilizzare un vecchio piccolo mobile oppure creare dal nuovo: come fare? Scopriamolo insieme.
Tecnica sempre in auge e sempre ben accetta, quella di riutilizzare vecchi mobili per cambiare la destinazione d’uso e dare vita a nuove tipologie di arredi. Per realizzare dei comodini è possibile prendere qualsiasi piccolo mobile contenitore oppure tavolino, e smontarlo totalmente: questo servirà per pulirlo a dovere dall’odore e dallo sporco lasciati dal tempo e dai precedenti utilizzi, rimuovere tutto ciò che si presenti sulla superficie, come carta di rivestimento, vernici e quant’altro. Se i mobili sono in legno, prendere della carta vetro a grana spessa e passarla sulla superficie: per levigarla basterà prendere delle spugnette da smeriglio e passarle più volte, in modo da ottenere una superficie liscia e levigata. Dopo aver fatto queste due operazioni è possibile passare alla trasformazione: passando una mano di colore per legno se ci piace, o direttamente di colore acrilico per ottenere colori forti, potremo dare un tono definito al nostro comodino. Se invece desideriamo decorarlo o dare un tocco di arte in più potremo utilizzare i pennelli con degli stencil, incollare piccoli stickers a tema gradito oppure creare con fogli per decoupage, una seconda superficie. Ricordiamoci solo, a fine lavoro di passare una mano di fissativo per evitare che le figure incollate si possano muovere creando così sgradevoli effetti.
Realizzare comodini fai da te utilizzando materiali nuovi è una pratica che permetterà di avere ciò che si desidera con la soddisfazione di averlo fatto da soli. Per realizzare dei comodini non ci va molto: la scelta può essere sia la realizzazione di elementi sospesi a parete, sia da appoggio a terra. Per le soluzioni sospese è possibile acquistare piani di legno, materiale plastico opaco o trasparente, colorato o neutro come il plexiglass, lastre di acciaio pretagliate e fissarle alla parete con tasselli appositi. In questo modo sarà possibile realizzare piccole mensoline moderne e minimali su cui appoggiare tutto il necessario per la notte. Se invece si desidera realizzare dei comodini da appoggio a terra, sono tante le possibilità: una di queste ad esempio, è data dall’utilizzo di una vecchia bobina avvolgicavo, in legno. Questo elemento con base di appoggio circolare, fusto centrale e piano di appoggio può essere senza alcun dubbio rivestito, ridipinto e decorato al meglio per dare vita ad una creazione unica e davvero personale.