Redazione - 05 aprile 201605 aprile 2016
Come pitturare la casa: ecco qualche consiglio per valorizzare gli spazi in casa, in base alle proporzioni e agli ambienti ed ottenere dei risultati incredibili.
Redazione - 05 aprile 201605 aprile 2016
Quando si deve scegliere come pitturare la casa è necessario valutare la corretta preferenza del colore in sé ma sempre in considerazione dell’ambiente, delle proporzioni dei locali, e della forma. Molto di moda le pareti colorate e variopinte: ma la domanda da porsi è quale sia il colore adatto alla propria casa. È fondamentale a questo proposito considerare la proporzione dei locali da trattare: infatti, queste giocano un ruolo fondamentale nella scelta ottimale del colore. Ad esempio, per locali lunghi e stretti è indispensabile tinteggiare la parete frontale con un colore scuro e molto forte: in questo modo il locale perderà profondità e mediante l’impiego di un colore caldo la parete in risalto si avvicinerà all’osservatore. Per i locali di piccole dimensioni invece, è fondamentale impiegare colori chiari e caldi, ingrandendo così percettivamente il locale del 10-15%.
Come pitturare la casa in relazione ai soffitti? È fondamentale nella scelta del colore valutare quale sia l’altezza interna di una stanza: i soffitti alti sono molto belli e scenografici a talvolta rovinano le proporzioni degli ambienti. Un rimedio efficace è attribuire alle pareti colori chiari e al soffitto un colore scuro, che inevitabilmente lo abbasserà rendendo una percezione più proporzionata dello spazio. Per i soffitti al contrario bassi invece è necessario donare colori chiari e luminosi a tutto l’ambiente verticale e orizzontale: in questo modo il locale apparirà più ampio e più alto. Inoltre, un soffitto più chiaro rispetto alle pareti non potrà che aumentare ulteriormente la sua altezza rendendo il locale luminoso e aperto.