Redazione - 20 novembre 201922 novembre 2019
Il giardino ha bisogno attenzioni anche in autunno: con i consigli GARDENA riuscirai a prendertene cura senza fatica e in poco tempo.
Redazione - 20 novembre 201922 novembre 2019
In autunno le piante perdono le loro foglie e molti fiori appassiscono, ma ciò non significa che il giardino debba essere trascurato, anzi: proprio in questo periodo occorre fare precisi lavori per difendere sia le piante stesse che il terreno dall’abbassamento delle temperature e dal gelo.
Entro la prima metà di novembre, innanzi tutto, bisogna tosare un’ultima volta il prato e potare le siepi. Fondamentale è anche l’opera di concimazione: i prodotti specifici per l’autunno contengono poco azoto e molto potassio, quindi rendono l’erba più resistente.
Accurata e costante, poi, dev’essere la pulizia del giardino. Le foglie morte ed eventuali erbacce vanno eliminate non tanto o non solo per una questione di estetica, ma prima di tutto perché tolgono luce e aria alla terra e favoriscono la formazione di muschio.
A tal proposito uno strumento prezioso, che permette di risparmiare fatica e tempo e avere la certezza di risultati ottimali, è il soffiatore. Emette un soffio di aria, appunto, che consente di raccogliere il fogliame in un unico punto per poi buttarlo o utilizzarlo come pacciamatura.
Esistono in commercio anche i soffiatori-aspiratori, tramite i quali è possibile non solo raggruppare le foglie secche ma anche aspirarle, facendole finire in un apposito sacco. Gli aspiratori/soffiatori di GARDENA sono fra i migliori in commercio e qua vogliamo mostrarvi il modello ErgoJet 2500, la cui potenza è pari a 2.500 Watt.
I soffiatori/aspiratori sono apparecchi preziosi per chiunque possieda un giardino, perché consentono di mantenere pulita e in ordine l’intera superficie senza stancarsi e senza perdere troppo tempo. Possono essere utilizzati anche per i porticati, le piccole aree, i semplici vialetti.
Sono composti da un tubo e da un sacco; i migliori modelli, come il soffiatore/aspiratore elettrico ErgoJet 2500 di GARDENA, risultano caratterizzati anche dalla funzione integrata di tritafoglie e da una bocchetta con raschietto per rimuovere le foglie bagnate.
Tutto il fogliame viene quindi aspirato, triturato (così il volume complessivo si riduce nettamente) e raccolto nel sacco. Sacco che, nel caso di ErgoJet 2500, è molto capiente e si svuota con grande facilità, in pochi attimi. Questo apparecchio prodotto da GARDENA, inoltre, è dotato di una impugnatura con inserti in plastica che ne agevola ulteriormente l’utilizzo.
Un altro plus è la velocità variabile dell’aria, che si traduce in un controllo maggiore e preciso da parte dell’utente.
Perché spazzare i vialetti e la pavimentazione esterna, perché stancarsi e piegarsi con il rastrello fra le mani, per togliere le foglie morte, quando si può usare un soffiatore? Quello firmato GARDENA, il soffiatore a batteria AccuJet 18-Li, è perfetto per chiunque. Anche per i principianti.
L’impugnatura ergonomica, nonché dotata di inserti in morbida plastica, rendono l’uso comodo e agevole; essendo privo di fili, inoltre, questo apparecchio permette la massima libertà di movimento. La potente batteria (BLi-18) ricaricabile agli Ioni di Litio da 18V ha un’autonomia pari a trenta minuti; un arco di tempo durante il quale si riesce a pulire una superficie anche di 300 metri quadri.
Dotato di caricabatteria di serie, il soffiatore AccuJet 18-Li di GARDENA rimuove non soltanto le foglie secche ma anche detriti e tagli di erba, raggiungendo una velocità di soffiaggio di 190 km/h. La batteria può essere rapidamente ricaricata in qualsiasi momento senza effetto memoria.
Per completare la gamma di prodotti a batteria da 40 V, GARDENA propone in catalogo anche il Soffiatore/Aspiratore PowerJet Li-40.
I suoi plus?