- 18 dicembre 2012

Concorso design

Concorso Design De Contest organizzato da Infiniti: Under R3v0lution Chairs, progetto sedia pieghevole uso casa o collettività

- 18 dicembre 2012

Under R3v0lution Chairs: progetto di una sedia pieghevole

E' dedicato ai giovani under 30 il nuovo concorso Design De-contest organizzato da Infiniti, giovane azienda specializzata nella produzione di complementi dʼarredo pensati per lavorare, condividere, rilassarsi, accogliere.    “Under R3v0lution Chairs”, questo il titolo della terza edizione del concorso design, premierà il miglior progetto di una sedia pieghevole per uso domestico o per la collettività che si dovrà contraddistinguere per il carattere innovativo e rivoluzionario, rispettando valori e identità del brand Infiniti.   Potranno partecipare al concorso Design De-contest giovani designer, progettisti o studenti sotto i trent'anni. Per la progettazione della sedia pieghevole andrà previsto l'uso di alcuni materiali (plastica, metallo, alluminio e legno), che potranno essere impiegati singolarmente o combinati fra loro. In palio per il vincitore, che sarà decretato da un'autorevole giuria di personaggi del mondo del design, un premio di 5.000,00 euro, sarà una giuria qualificata formata da autorevoli personalità del mondo del design.    

Premiazione

Il premio verrà assegnato a chi saprà meglio interpretare lo spirito che caratterizza la mission di Infiniti: ideare complementi d'arredo adatti alla vita quotidiana, versatili e in grado di inserirsi in qualsiasi contesto abitativo, attenti alle mutevoli esigenze e alle tendenze più attuali.   Proprio dalla consapevolezza che il dinamismo che contraddistingue le nostre vite influenza anche i modi e gli spazi del living, nasce l'idea di focalizzare il concorso Design De-contest sulla progettazione di una sedia pieghevole, che ci segua nei nostri spostamenti e che sappia valorizzare lo spazio anche quando non è generoso come magari desidereremmo. Ovunque avremo a disposizione un complemento d'arredo che all'occorrenza sappia trasformare lo spazio in luogo conviviale e di conversazione.  

Parola a Marco Ceccato

Per il terzo anno consecutivo Infiniti Design De-contest viene proposto allo scopo di coltivare giovani talenti, ma anche per promuovere la cultura di un design che affianchi alla qualità estetica anche l'utilità e la funzionalità degli oggetti, che in questo modo diventano capaci di migliorare davvero le nostre vite. Per questo i partecipanti al concorso design dovranno progettare un complemento di arredo che sia ergonomici ed eco-sostenibile, in modo tale da proseguire idealmente il percorso produttivo intrapreso dallʼazienda.   «A+Con questo concorso Design bbiamo deciso di rivolgerci agli under 30 – spiega Marco Ceccato, sales manager di Infiniti - perché crediamo che questa sia la generazione che più incarna i cambiamenti che la società sta vivendo. Le idee più innovative e “rivoluzionarie” spesso vengono dai giovani, che con la loro naturale curiosità sanno guardare alle cose in maniera critica, positiva e costruttiva. Da loro ci aspettiamo qualcosa di nuovo, e perché no anche di irriverente, purché sia realizzabile e “con i piedi per terra”».  

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: