Redazione - 04 novembre 201204 novembre 2012
Consigli acquisto tende e tessuti d’arredo su come sceglierli adatti alla nostra casa con stile, design e funzionalità
Redazione - 04 novembre 201204 novembre 2012
Quando decidiamo per la scelta di tende e tessuti d’arredo è fondamentale valutare anche la funzionalità e non solo l’importantissima estetica. Questo perché come sappiamo, le tende devono in primo luogo svolgere un’azione funzionale che è quella di schermare i vetri di casa dall’interno nei confronti dell’esterno. Questo avviene in due situazioni: quando il sole battente entri accecante in casa, in questo caso servono delle tende oscuranti che garantiscano la necessaria schermatura dai raggi solari, nel periodo estivo in cui il sole è più forte; nel secondo caso quando l’abitazione è posta al piano terra di una strada esterna e necessiti di privacy, per avere garantito che in casa nessuno sguardo indiscreto possa entrare. In questo caso un consiglio acquisto tende e tessuti d’arredo valido è di preferire una soluzione a pacchetto per la parte oscurante che sarà rilasciata la sera e la notte quando da fuori si può vedere in casa, e una tenda più leggera sovrapposta a questa che permetta di lasciar trapassare la luce esterna naturale affinchè nella parte di giornata in cui è presente il sole non sia buio in casa.
Quando pensiamo alla scelta dei tessuti oltre alla tipologia del tessuto in sé è fondamentale anche valutare la scelta del colore che vorremo avesse il nostro tendaggio o tessuto d’arredo. Spesso il colore dei tessuti per la realizzazione dei tendaggi è sottovalutato perché inteso solo come tinta: non è così. Infatti, secondo il colore che sceglieremo, schermeremo o meno la luce, che passando attraverso si caricherà di toni della tinta scelta. Un buon consiglio acquisto tende e tessuti d’arredo è di valutare il tono e l’atmosfera dell’ambiente da arredare: infatti, solo nel caso in cui un ambiente sia di per sé luminoso è possibile inserire tende e tessuti di colori differenti dal bianco. Attenzione però che lo spessore del tessuto e i colori scuri tendono a togliere luce e rendere l’ambiente cupo e scuro.