Redazione - 08 marzo 201308 marzo 2013
Pensare a Parigi tradizionalmente coincide con un'idea di eleganza, di non-plus-ultra. Ecco un volume che rappresenta una guida all'arredo casa stile parisien
Redazione - 08 marzo 201308 marzo 2013
Come sistemare i mobili in soggiorno? Quale colore scegliere per la parete della camera da letto? Come disporre gli oggetti per decorare al meglio il nostro living domestico? Pubblicato da Ippocampo è in arrivo in libreria il secondo "Carnet parisien", una collana di esclusive di "guide allo chic", proposte dalla casa editrice Flammarion e firmate dalle nuove icone di stile della Ville Lumière. Dopo "La Parigina" di Ines de la Fressange, ecco in arrivo un Carnet dedicato ai consigli di arredo firmati da India Mahdavi (www.india-mahdavi.com), designer di origini iraniane ma parigina di adozione, formata da Christian Liaigre e nominata dal Time come una delle designer al momento più influenti sulla scena odierna. Nell'introduzione al suo "Home", India scrive: "Lungi da me il paragonare la cura per il corpo con quella per l’arredamento: sta però di fatto che i medici e gli architetti di interni un punto in comune ce l’hanno. Quando sono invitati a una cena, nove volte su dieci salta fuori una consultazione improvvisata. I primi hanno diritto a un: « A proposito, visto che Lei è medico: mi è venuto un dolore alla schiena…», mentre a me di solito tocca un: « Ah, Lei è India Mahdavi? Allora potrà aiutarci a sistemare il nostro salotto… ». Ho quindi deciso, con una serie di semplici spiegazioni, fotografie e disegni, di rispondere a molte delle domande che di solito la gente si pone circa l’arredamento del proprio appartamento o della propria casa. Vi ho esposto i miei principi fondamentali e i piccoli trucchi per migliorare gli interni delle vostre abitazioni. A voi adottarli, trasgredirli, scegliere quelli che più vi convengono, mescolare i vostri gusti con i miei colori, o viceversa."
Una specie di taccuino, ricco di appunti di stile e consigli arredo, alla luce delle nuove tendenze e della professionalità di una grande designer. India ci suggerisce i suoi indirizzi preferiti, i posti giusti in cui potere incontrare le migliori occasioni di oggetti vintage o di design contemporaneo, nelle principali metropoli del mondo: da Milano a New York, da Beirut a Città del Messico, da Londra a Lisbona. E tanti preziosi consigli arredo per rendere ogni casa, dalla più spaziosa al monolocale, un ambiente funzionale e ricco di charme. Perché, come ci ricorda India, "Non c’è dubbio: è lui! Un nuovo appartamento è come un nuovo uomo, come un nuovo incontro: lui è fatto per te e tu per lui. Presto però viene il tempo degli aggiustamenti reciproci e, se si vuole che duri, meglio non lesinare sui lavori. Quindi, intanto che si ridà una bella mano di bianco, approfittiamone per togliere le porte inutili, spostare, se è il caso, qualche termosifone, sostituire i brutti interruttori, tappare le nicchie messe nei posti sbagliati e via dicendo. E, soprattutto, diffidare del provvisorio che sosta lì da una vita… Piccolo elenco degli accorgimenti necessari a ottimizzare l’ambiente." Home - Guida allo chic Ed. Ippocampo, pp. 240 euro 19,90