Redazione - 07 giugno 201407 giugno 2014
Consigli per come arredare le camerette: arredare lo spazio in modo piacevole, scegliere colori e arredi adatti ai più piccoli
Redazione - 07 giugno 201407 giugno 2014
Arredare le camerette dei più piccoli è una cosa non troppo facile, che necessita molta attenzione sia nella scelta degli arredi ma anche dei colori, dei dettagli, dei materiali e dello stile che si desidera adottare. In primo luogo è bene scegliere un colore su cui basare tutta la stanza: si creerà un ambiente basato su toni e sfumature inerenti la scelta fatta. È possibile poi completare le pareti con stickers murali in pvc oppure in materiale schiumato che rappresentino il cartone animato preferito, o il personaggio tanto amato. Quando l’ambiente è piccolo, la cosa importante è dosare il colore valutandone la scelta in toni chiari e tinte pastello, poiché i colori troppo forti o scuri rimpiccioliscono percettivamente lo spazio.
Gli arredi fondamentali per completare lo spazio dei più piccoli sono un armadio e un lettino: le soluzioni possono essere di vario genere, ma se si parla di spazi contenuti, è bene valutare soluzioni modulari, che possano al meglio adattarsi per sfruttare lo spazio. In questo modo sarà possibile anche creare soluzioni di strutture a ponte sul letto per creare una piacevole articolazione spaziale, al contempo massimizzando lo spazio rendendolo funzionale. Una valida soluzione per l’arredamento degli spazi camerette non troppo grandi è la scelta di soppalchi per il letto, affinchè nella parte inferiore ci sia spazio per accogliere un armadio guardaroba: esistono soluzioni salvaspazio che prevedono già letti rialzati sopra strutture ad armadio, dall’estetica molto gradevole, pratiche e funzionali. Prima foto: Doimo Cityline cameretta composizione 932 con ponte lineare dal design geometrico ed essenziale per una percezione immediata di grande qualità e solidità