- 16 ottobre 2014

Guida alla scelta della consolle per il soggiorno

Gli spazi di casa sono importanti:la consolle Ikea può essere inserita in uno qualsiasi di essi! Si può adagiarla contro la parete, dietro al divano o usarla come divisorio. Scegliete il vostro modello!

- 16 ottobre 2014

Tavolo consolle Ikea

Arredare casa è un'arte. Ogni centimetro delle nostre stanze è un luogo da pensare. Il tavolo consolle Ikea ben si adatta ai piccoli spazi e rende piacevole sostare nei luoghi della casa. Il design raffinato e moderno offre una piacevole sensazione di benessere. Posto alla parete riempie lo spazio visivo ed offre calore ed accoglienza. Al centro del salotto cattura l'attenzione e diventa il protagonista indiscusso dell'arredamento. Sopra di esso sarà possibile gustare dei dolcissimi infusi di camomilla insieme alle persone più care così da rendere eleganti e deliziosi i piccoli momenti della vita quotidiana. Il tavolo potrà essere inserito anche lungo il corridoio come mobiletto per poggiare il telefono o come piccola libreria. In cucina potrà essere utilizzato per poggiare gli ingredienti della propria vita culinaria. In bagno, sarà possibile utilizzarlo per riporre gli asciugamani. Insomma, qualsiasi suo utilizzo sarà ben gradito in qualsiasi luogo. In foto: modello Liatorp.

Tavoli consolle Ikea

Ogni persona, uno stile differente! I tavoli consolle Ikea possono essere personalizzati nei colori e nei materiali. Svariate sono le tinte che si possono scegliere. Si possono scegliere colori tenui che si abbinano a pareti di tinta pastello oppure optare per colori accesi che si sposano con mura con carta da parati. Molti sono i materiali che si possono scegliere. Il legno, in primis, conferisce un ambiente caldo e accogliente; la plastica si sposa bene con gli ambienti moderni ed è più resistente allo sporco e facilmente lavabile; l'acciaio per avere una sensazione di pulizia ed eleganza. Si possono, inoltre, considerare varie dimensioni del tavolo. Dalle dimensioni di piccola taglia che danno la possibilità di inserire il tavolo in ambienti minuti alle dimensioni più grandi che riempiono gli spazi e li rendono più confortevoli. In foto: modello Rekarne.

Tavolo a consolle Ikea

Se c'è un tavolo, sicuramente, c'è bisogno di una sedia! Insieme al tavolo consolle Ikea è possibile abbinare diverse sedute che lo completano. Le sedie che si possono scegliere variano in altezza, larghezza, colori e materiali. Si accompagnano assieme ai nostri tavoli delle sedie in legno, plastica e in acciaio. Ognuna di queste rende piacevole la vista completa dell'arredamento. Le possibilità infinite di personalizzazione della composizione sedia-tavolo daranno la possibilità anche ai meno fantasiosi di creare il proprio spazio magico nei luoghi scelti. La vita diventa più semplice grazie a questi accessori che rendono meno faticosa la ricerca degli oggetti della vita quotidiana e danno un senso di sollievo nel sapere che ci sono posti confortevoli dove si può accogliere in tutta comodità. In foto Norden Ikea con sedia.

Tavoli a consolle Ikea

I tavoli a consolle Ikea sono ideali per creare postazioni di lavoro e di relax o di svago. Il loro utilizzo può variare. Si può utilizzarli come semplici mobili di abbellimento d'arredo. Creare eleganti postazioni di lavoro dove poggiare computer portatili, tablet, cellulari e libri o agende per prendere appunti. Queste postazioni possono essere inserite sia all'interno di abitazioni che in luoghi aperti al pubblico. Facilmente trovano una collocazione anche in luoghi impensabili grazie alla loro flessibilità in termini di adattamento di stile. I diversi materiali con i quali sono stati costruiti li adattano senza problemi sia ad arredamenti classici che moderni; in più le variazioni di colore li centrano perfettamente all'interno della colorazione preferita dall'arredatore. La loro scelta è sinonimo di attenzione verso gli altri e verso se stessi. In foto: tavolino allungabile Ingatorp.

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: