CP parquet
Pavimenti in Parquet

CP parquet
In un piccolo borgo del trevigiano, negli anni '60, Nino Gasperini e Angelo Tonella, falegnami, iniziarono ad importare dalle regioni dell'ex Jugoslavia legnami di qualità per realizzare pavimenti in legno massiccio. I pavimenti venivano lavorati in Italia partendo dalla nuda materia prima: il legname, sino a diventare parquet attraverso un procedimento lungo, complesso e faticoso. Tavole in legno che, dapprima utilizzate nelle case e negli esercizi commerciali della zona, si diffusero rapidamente in tutto il territorio nazionale grazie alla loro grande fama di qualità e robustezza. Negli anni 80, per rispondere a questa tipologia crescente di esigenze, nasce CP parquet. Nel 2012 CP Parquet ha festeggiato 30 anni con una rinnovata coscienza verde: Greenpeace gli ha infatti consegnato la "medaglia di legno" come prima azienda in Italia per "numero di specie legnose ecologicamente corrette trattate". Un esempio virtuoso certifcato non solo nel nostro paese, ma anche in Germania, dove di solito si vantano di fare le cose meglio di noi.
-
Parquet industriale
Il parquet industriale prefinito è un'ottima alternativa a quello classico essendo un parquet già lucidato e rifinito, pronto per rivestire il pavimento. Si presenta in plance (o listoni) di svariate ...
-
Finto parquet, i vantaggi e i molteplici usi
Fra i vari materiali impiegati per i pavimenti, il parquet è uno dei più apprezzati, poiché trasmette all’intera casa un'atmosfera di accogliente naturalezza. Al contempo si tratta di una finitura ele...
-
Lavare il parquet, consigli e soluzioni
Lavare il parquet è un'operazione che richiede cura e attenzione, in quanto il materiale presenta una struttura delicata. La sua composizione lignea, varia nel corso del tempo, in quanto esso possiede...
-
Parquet in cucina, il calore del legno
Che in cucina il parquet non sia adatto, è un luogo comune da sfatare.Quale materiale migliore per vivere il centro della casa con tutto il suo calore e la sua durevolezza?Il legno in tutte le sue...
CP parquet: prezzi
Non è possibile quantificare il prezzo di un parquet CP senza individuare l'essenza, la composizione, il taglio e le dimensioni delle lastre. Ad esempio le tavole di "Antico Asolo by CP Parquet" si possono presentare in diverse modalità, impattando differentemente sul prezzo: con il nodo del legno a vista, senza nodi, con spaccature opportunamente sanate con stucco di colore nero e così via, in base all'intenzione del cliente di dare al legno il suo aspetto più vero ed autentico o di renderlo esente da difetti. Si tratta ovviamente di lavorazioni costose, per le quali è difficile mettere a budget meno di un centinaio di euro al metro quadrato. Ovviamente esistono modalità e tipologie di parquet più o meno pregiate, ma CP non è certo un marchio rivolto alle soluzioni economiche. Un parquet CP è destinato a durare una vita e forse più: non chiedetegli di essere anche economico. In compenso l'investimento correlato a questo tipo di parquet vi ripagherà giorno dopo giorno, anno dopo anno, attraverso una robustezza ed una bellezza crescente grazie all'aspetto del legno che, invecchiando, assume ancora più carattere.
Consigli per l'installazione del parquet
Un investimento fatto su un parquet di qualità come CP Parquet merita di essere fatto laddove la casa sia di proprietà e destinata a durare nel tempo: questo genere di rivestimenti infatti non solo contribuiscono a rendere più bello un appartamento o un'abitazione ma lo valorizzano sensibilmente anche da un punto di vista economico. Si tratta di una scelta importante: una casa rivestita con un parquet di qualità vale di più di una casa rifinita con pavimenti economici. La scelta di CP parquet deve essere ponderata anche in termini di installazione, che non è immediata come può avvenire con un prodotto laminato o scadente. Il legno massiccio necessita di cura, di essere posizionato correttamente, di essere oliato: tutti passaggi che senza dubbio impattano in termini di tempo e di denaro. Il risultato, certo, è strabiliante: la casa cambia volto ed una grande eleganza pervade tutti gli ambienti. Miracoli del legno? Probabilmente di CP parquet.