- 15 gennaio 2014

Cronotermostato

Con il cronotermostato in casa è possibile in maniera semplice programmare i consumi e contenere le spese

- 15 gennaio 2014

Cos'è il cronotermostato

In un momento di crisi globale come quella che ha colpito i mercati odierni ed in cui l'Italia è coinvolta in misura maggiore di altri Paesi, parlare di risparmio è d'obbligo e, allo stesso tempo, impossibile. Quando non c'è guadagno nè lavoro, non si può risparmiare eppure questo termine oggi è più che mai in auge in campo energetico. Non è soltanto un fattore legato all'ecologia ma anche al fatto che il prezzo del gas sta vertiginosamente aumentando e molta gente si pone la domanda se è giunto il momento di passare ad altre fonti energetiche o addirittura riscaldarsi di meno. In realtà non è nessuna delle due ipotesi ma si tratta soltanto di pianificare i consumi ein questo ci viene in aiuto un oggetto di grandissima utilità: il cronotermostato. E' un oggetto che ha un costo variabile tra i 70 e i 120 euro e si installa con poca fatica. Se siete un po' abili con i cavetti elettrici, potete farlo da soli e risparmierete sulla mano d'opera. Il cronotermostato si può acquistare in un negozio di componenti elettrici e serve a pianificare il riscaldamento.

Funzionamento del cronotermostato

Non tutti sanno che ogni stanza deve avere la sua particolare temperatura. Non è bene che tutti gli ambienti abbiano la stessa temperatura. Normalmente la stanza più calda è il salotto o il soggiorno con un picco massimo di 22°, la stanza da letto con 18°, il bagno con 23° e la stanza da letto con 17. Purtroppo con i nostri sistemi, proprio le stanze che dovrebbero avere la temperatura più bassa, in realtà sono le più calde. Inoltre, la temperatura ambientale deve essere diversa in base alla stagione e si deve essere in un punto in cui si verifica lo stacco quando la temperatura diventa troppo alta. E' evidente che con i termosifoni queste differenze non si possono ottenere ed è a questo punto che interviene il cronotermostato. Non fa altro che regolare i consumi in modo che la bolletta del gas sia più leggera perchè non è un consumo fisso ma interrotto dal cronotermostato che regola la temperatura in modo più razionale. Ma come si installa un cronotermostato?

Leggi gli altri Articoli correlati:

Sfoglia i cataloghi: