x Maria75
sarebbe pino spazzolato, in pratica mette in risalto la venatura del legno cmq se è così te lo sconsiglio vivamente per il motivo che hai detto anche te.
se è un ambiente luminonso e abbastanza grande puoi tranquillamente andare su colori un po scuri e moderni, vedi rovere moro x le basi e un color cappuccino x i pensili tipo la filotabula che c'e nel sito della euromobil mentre se hai poca luce un legno molto bello da abbinare secondo me è l'acero s ...
calcolando xhe hai 60 e 60 dalle parti ti restano piu o meno 220 poi il tavolo da 90 ti resta 65 di passaggio dalle parti...non so... forse fare il tavolo da 70 o 80 oppure allargare le pareti di 20 cm minimo...se no dopo non ti muovi piu e sembra stretta come cucina
allora il laccato lucido costa di piu del laminato lucido, poi x l'estetica secondo me è meglio il laccato però non vorrei che con il passare del tempo diventasse un po giallo come gran parte delle cose laccate bianche. x la pulizia non penso ci siano grossi problemi, ovvio che sul laminato puoi a ...
infatti i gusti sono gusti ed è bello x questo altrimenti non si potranno mai scambiare delle opinioni io ho fatto presente solo un mio consiglio, poi è giusto che sia anche criticato, forse sarò troppo pignolo
il laminato secondo me va bene solo per la struttura dei mobili base e qualche volta i pensili...tutte le parti a vista legno legno e legno... poi ognuno ha i propri gusti...se io vedo una cucina in laminato, magari in finto legno mi dico tra di me...non ci siamo proprio...
ciao! allora nel sottolavello lascierei stare il discorso cassetti ma personalmente opterei x le portine, magari con un carrello che esce per i bidoncini della differenziata anche perchè i cassetti di solito non vanno messi sotto il lavandino...(consiglio da falegname) poi il lavello si potrebbe ...