La Redazione Consiglia

I migliori articoli su Arredamento.it

La ricerca ha trovato 17 risultati

colorare la pittura a calce

Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio sulla seguente situazione: ho una mansarda nel centro storico con pareti originali in tufo e tamponamenti in calcestruzzo cellulare espanso (gasbeton); intonacata con intonaco traspirante a base calce (biocalce della kerakoll); adesso che l'intonaco è abbasta...

Buongiorno.. Qui tutto tace... Nel frattempo ho pulito tutta la parete, ho enfatizzato le fughe in modo da poterle riempire di nuovo con malta o ??? Questo e' il punto: Mi sembrava di aver letto qualche post dove so consigliava di rifinire le fughe tra I vari mattoni con una calce o Malta Bianca?!?...

La mia yucca ha impiegato circa trent'anni ad arrivare ad avere un fusto di quel diametro... Credo che con condizioni migliori di temperatura e irrigazione potrebbe impiegarci anhe di meno... Quei segni sui tronchi sono stati fatti dall'imbragatura utilizzata per lo spostamento durante il trapianto...

Utilizzare una buona pittura elastomerica è una buona soluzione per ovviare al problema. Quello che forse puoi pretendere dall'impresa edile è un contributo ai lavori, ma non insisto perché sono aspetti che conosco poco. L'impresa si è offerta di fornirmi la manodopera, mentre sarebbe a mio carico ...

Se hai estrema urgenza di voler imbiancare allora vai su buon elastomerico (sulla scheda tecnica di questo tipo materiale trovarai ovviamente anche lo spessore di dilatazione massimo). Viceversa,ti conviene ancora aspettare un annetto e poi darci sopra un quarzo ad esempio,oppure,se le crepe sono u...

Io le pianterei ad almeno 30-35cm l'una dall'altra... Nella mia villa in campagna ne ho una con tronco da un metro di diametro, con due getti con fusti da una quarantina di cm di diametro l'uno... è bellissima!!! Appena posso se vuoi ti posto delle foto. Saluti Luca Perchè no? Appena puoi mi farebb...

pulire nel senso di togliere tutto il nastro adesivo e il cemento e stucco che c'era nei bordi e non solo, quelli attaccati al muro, sai i muratori non sono affatto puliti e bravi a pulire.....è stato un lavorone!! Anche noi abbiamo fatto tutto bianco e ti assicuro che viene prorio un bel lavoro e ...

1) Infissi in alluminio Ormai pochissimo utilizzati per le civili abitazioni, perchè l'alluminio è un pessimo isolante termico (ottimo conduttore). E' stato venduto per anni in tutte le salse per il fatto che non richiedeva (teoricamente) manutenzione; il suo punto debole, oltre alla bassissima cap...

Ciao a tutti, cerco di dare il mio umile contributo, provando a fare un po' d'ordine. Classificazione delle principali tipologie di infissi: 1) Alluminio 2) Legno 3) PVC 4) PVC-Alluminio 5) Alluminio-Legno 6) Legno-Alluminio ce ne sono anche degli altri, ma li tralasciamo per semplicità 1) Infissi i...

Vai alla ricerca avanzata