Eppure li realizzano i parquet riscaldati, e sembra che funzionino. Vorrei solo capire quale tecnica adottare. Probabilmente si deve alzare di qualche grado la temperatura del fluido di riscaldamento vanificando il fattore risparmio energetico ma vuoi mettere la sensazione del camminare a piedi ...
il mio problema è che devo rientrare nei 6 cm. pavimento finito. In seconda battuta cosa ne dici di : pannello polistirene da 1cm, tubo multistrato clippato sopra a spirale, massetto cementizio 4 cm, parquet di massello da 1 cm incollato.
Per non essere troppo prolisso probabilmente ho descritto in modo troppo approssimativo l'impianto: il primo strato è formato dal pannello di polistirene da 20 mm che funge da isolamento per le dispersioni termiche verso il basso, su questo vado a collocare delle strisce dello stesso polistirene di ...
Salve, è la prima volta che partecipo ad un forum quindi scusate la mia goffaggine. Passo subito alla questione: sto costruendo casa e avrei pensato di realizzare un impianto di riscaldamento a pavimento così composto: zona giorno impianto classico con pannelli in polistirene con nocche, tubo m ...